bravo deca! sempre a fare upgrade ;)
Visualizzazione Stampabile
bravo deca! sempre a fare upgrade ;)
Aggiornamento del 04/10/2013:
Ho cambiato i diffusori frontali con le Focal Diablo Utopia. Rispetto le 1027be mancano un po' in gamma bassa, ma del resto hanno un crossover perfetto, seppure "piccole" (in realtà sembrano tali, ma sono molto profonde e alte) sono capaci di creare una scena incredibile, la distinzione degli strumenti, delle voci (ora molto piu' delicate e precise) da sole valgono l'acquisto di questo diffusore. Non credevo che con soli due canali fosse possibile creare un ambienza simile!!! Con la musica sono veramente fenomenali, con i film purtroppo devo assolutamente cambiare il centrale perchè quello attuale non si integra molto bene.
Credo che complice di questo miglioramento sia dovuto non solo alla grande qualità di questi diffusori, ma anche dal fatto che sono sollevati rispetto al mobile bianco e riescono a "respirare" maggiormente. Ho spostato inoltre di qualche cm il mobile bianco a terra verso destra per dare un po' più di spazio al diffusore sinistro, dovro' in futuro centrare la televisione e lo schermo del vpr.
Dopo aver regolato bene i vari livelli e equalizzato bene il tutto (in realtà le Diablo nel mio ambiente non hanno quasi alcun problema da correggere), posso affermare che il centrale CC908 invece si comporta benone.
Ho avuto l'occasione di fare delle prove comparative con il CC1008, che è sicuramente migliore come parlato, S meno sibilanti, un po' piu' naturale, ma meno tagliente, cosa che nei film non mi dispiace molto. Credo che sicuramente lo cambierò, ma lo farò solo in caso di un ottima offerta.
Grande deca! Come al solito in vena di upgrade!... e che upgrade!!:sofico:
Ti ringrazio per avermi ospitato per l'ennesima volta (ormai non ti ringrazio più e mi dai le chiavi di casa...:D)
Cosa dire...Le diablo come si suol dire sono "tanta roba!!!"
Nell'ascolto musicale la differenza maggiore rispetto alle 1027 è una separazione degli strumenti più accentuata e una migliore articolazione del messaggio sonoro. Il sub (da paura..) è integrato alla perfezione con le "piccolette" e qui bisogna dar merito al minidsp che come crossover e eq fa un buonissimo lavoro.
Che dire...Sei al top! L'unica cosa di cui poi abbiamo già parlato è il fatto che io andrei molto delicato con l'eq nella zona di frequenze in cui il nostro orecchio è più sensibile, ovvero quello del "parlato".
Sono talmente belle e naturali così che andando ad equalizzare a me piace meno e mi sembra che la voce diventi un pò più nasale..(sempre di musica in stereo sto parlando..)
In multicanale diciamo che i vantaggi portati dall'eq e dal crossover sono ampiamente maggiori di perdite (che comunque io non avverto) e tutto diventa live!
Grazie Biso dei consigli e come sempre grazie per essere venuto ed avermi dato il tuo parere molto apprezzato ( portando con te il cc1008 :D ).
Più che farti i miei migliori complimenti, non saprei cosa dire:D
Davvero super!
Curiosità sulle tue elettroniche: mi interessa il parere sul pre mch ed il finale Norma 8.7HV(sopratutto comparato all'8.7b).
Grazie
Eccoci qua. Grazie mille scubi per i complimenti.
Partiamo dalla semplice: differenza tra il 8.7hv e 8.7b. Bè diciamo che il progetto è lo stesso, credo che le differenze siano veramente minime. Nei miei ho notato i condensatori di marca differente. L'unica cosa che salta all'orecchio è che l'HV su uno dei due canali ha un lievissimo ronzio, che sento solamente quando non c'è segnale ed accostando l'orecchio al woofer. E' una cosa proprio impercettibile.
Il preamplificatore è veramente una bomba, sia in stereo che in multicanale. La cosa si apprezza particolarmente con la musica, in due o piu' canali. Ho notato un segnale molto pulito, preciso, velocissimo e dinamico. Probabilmente il tutto è dovuto anche alla sinergia con i finali della stessa marca, ma trovo questo pre veramente ottimo. Ovviamente bisogna mettere in conto che è solo analogico e che a parte i livelli è possibile fare ben poco, ma per me è più che sufficiente e l'appagamento che restituisce durante l'ascolto appaga qualsiasi tipo di lacuna.
Il pre mch Norma è il pre stereo con aggiunta scheda degli altri canali...ergo roba sopraffina.
L'8.7b, grande finale stereo, è quello che più si avvicina al finale mono ref.
Io ho messo un annuncio per scambiare il mio integrato con un finale(+conguaglio a favore)sperando in downgrade di qualche possessore del 8.7B :D
Non mi arrendo...
Mi incuriosiva la differenza tra l'HV e l'8.7b a livello sonico.
Ah...perchè nn contatti l'Ing.Rossi e gli chiedi del ronzio(anche se sono certo che lo hai già fatto:D)?
Ancora complimenti!
Visitata ieri pomeriggio per il ritiro dell'HTS di Marco...
Che dire: oltre all'estrema gentilezza e ospitalita', ho avuto modo di saggiare personalmente cio' che si definisce un lavoro eccellente.
Il risultato e' qualitativamente maggiore della mera somma dei singoli componenti dell'impianto, grazie ad una sapiente dose di "manico" e compentenza.
L'installazione di Marco e' un ottimo esempio del fatto che non bastano "solamente" ottime elettroniche, ma la competenza nel farle suonare bene insieme.
Io, onestamente, delle basse cosi' controllate e secche non le avevo ancora sentite.
Complimenti ancora. Un esempio da seguire.
Troppo buono. I passi successivi sono incentrati su un piccolo trattamento passivo della stanza. Ho preso dei pannelli carini, che cercherò di fare digerire alla donna, per trattare le prime riflessioni.
Sono delle placche 50x50 spesse 5cm con un disegno a croce. Ne ho prese 18 (sono ovviamente tantissime, troppe, ma vedremo) di cui 14 bianche (per soffitto e parete dietro) e 4 nere per la parete rossa (dietro ai diffusori).
Sono già veramente soddisfatto del risultato, ma desidero diminuire il riverbero, che in gran parte è dovuto alla scala che si affaccia sul salotto. Per questo utilizzo già una porta rudimentale fatta di un sandwich di polistirene espanso con in mezzo lana di roccia e ricoperto di stoffa, ma credo a breve faro' installare una porta vera e propria come le altre di casa.
Il mio timore è quello di avere un suono "attuffato" oppure di perdere spazialità una volta trattate le prime riflessioni coi pannelli...vedremo.
Aggiornato tutta la discussione eliminando i vari passaggi che mi hanno portato allo stato attuale per rendere più veloce ed immediata la lettura e la visione d'insieme.
Ho installato i pannelli fonoassorbenti, solamente 2, posizionandoli sul punto di ascolto centrale. Messi nelle prime riflessioni andavano ad attuffare troppo il suono con un risultato a me poco gradito, soprattutto in due canali.
Inserite le misurazioni dei vari canali, purtroppo ho dimenticato il sub, che inserirò in seguito, ma è possibile notarne il comportamento dalle misurazioni degli altri diffusori che sono tutti tagliati (a 40 il center, a 60 i front e a 80 i surround).
Ho finalmente comprato il centrale. Un centrale molto grande (ho anche il suo piedistallo che purtroppo nel mio ambiente non posso utilizzare) e di difficile reperibilità. Il centrale top della vecchia serie Utopia di Focal: Center Utopia BE. E' composto da due mid da 16,5 cm, tweeter al berillio ed un sub posto nella parte superiore da 25 cm (10"). E' veramente gigantesco e le foto non rendono l'idea. Sono dovuto andare sino in Germania per acquistarlo, perchè chi lo possedeva non voleva spedirlo.
Ma che spettacolo!!!!
Bellissimo salotto! I pannelli sono quasi invisibili, molto belli.
Il centrale é immenso! Somiglia molto alla versione pro della Focal Sm9 e sm6, che mi hanno sempre incuriosito per il prezzo bassissimo rispetto alle versioni home.
Bravissimo ancora un ambiente perfetto. Spero piano piano di arrivare ad un risultato simile pure io. Sicuramente un minidsp arriverá anche da me. Sei sempre convinto del suo utilizzo immagino.
Si tutto molto bello...
A saperlo che andavi in germania ti chiedevo una cortesia anche per me per un utente che non voleva spedire....
Saluti gil
Che spettacolo !! Davvero complimenti ...
Ma le misure le hai fatte con le front assieme al sub ?!
Tutti quei db in piú sulle basse frequenze...,
Il dsp non l'hai ancora utilizzato ?!
Visione orgasmica.I miei più sinceri complimenti. Quelle Focal già da sole sarebbero da sturbo, ma con il corredo di elettronica cavetteria (sublime) e accessori e mobilia, hai amalgamato tutto con sapienza maestria ed eleganza.Entrassi in un salotto così, non sapendolo, mi scapperebbe il bestemmione di stupore di ordinanza :sbavvv: :eek: