Ho scritto "Naim XS usato" :), generalmente si trova intorno ai 1.200/1.300 euro. In alternativa potresti accontentarti del Nait 5i, ma io andrei sull'XS (usato).
Visualizzazione Stampabile
Ho scritto "Naim XS usato" :), generalmente si trova intorno ai 1.200/1.300 euro. In alternativa potresti accontentarti del Nait 5i, ma io andrei sull'XS (usato).
sul sito di Cherubini, ho notato che tratta il marchio Canton.
La linea ed il design delle Canton mi è sempre piaciuto.
Cosa ne pensi? suonano bene?
Quale modello mi consiglieresti?
ciaoooo
Anche qui una proposta indecente, magari anche giovane.......:D
Ritornando in tema, ottime le totem, ma ci vuole un buon ampli per pilotarle a dovere, rimarrei sempre su Naim il 5i e già un buon ampli per partire, e andrei sempre su JBL, dove vedo un buon abbinamento con Naim.
Fare ascolti sarebbe l'ideale ma nei vari punti non trovi sempre quello che ti sei prefissata, ma almeno hai un'idea di quello che c'è in giro.
Io mollerei le Canton sono adatte più ad un'ascolto da HT con gli estremi gamma in evidenza.
Sì. Mi ricordo che le Canton di una volta avevano un po' di effetto loudness (estremi di banda in evidenza) e Luca conferma che l'impostazione è stata mantenuta anche dopo circa 30 anni. Sconsiglierei una sonorità del genere anche se può piacere nel breve periodo.
Le JBL vintage avevano un'impostazione simile ma le ritengo, a mio gusto, tuttora eccezionali soprattutto per i generi che mi pare di aver capito che preferisci.
Ciao, Enzo
Mai sentite. Da Cherubini ho ascoltato Sonus Faber, Totem, T+A.
Per godersi le Totem non è che debba spendere chissà quanto, Arro e Sttaf sono pilotate agevolmente, e bene, dall'Exposure 2010S2 (1.000 euro). Il problema è che i diffusori dovrebbe cercarli nell'usato oppure, sforando lievemente il budget, potrebbe arrivare alle Arro ex-demo (sempre che siano disponibile).
Io ribadisco l'idea Naim, ottimo marchio, facilmente rivendibile qualora non dovesse piacere. Ma dubito possa non piacere, a meno che non si sia abituati a impianti no compromise. Qualche settimana fa ho visto un annuncio di vendita proprio su Roma di un 5i.
cosa ne pensate delle B&W 684? B&W 683? B&W CM8?
hanno prezzi diversi, ma hanno tutte un design molto accattivante. La linea delle B&W è in genere molto gradevole.
Pensate che possano essere una tipologia di diffusore che sia in grado di riprodurre la tanto agognata scena acustica reale?:confused:
ciaooooooooo
scena acustica reale anche......e un ambiente altrettanto dotato?
La scena acustica non è male se curi bene il posizionamento di diffusori e punto d'ascolto e, ovviamente, l'ambiente. Le CM8 hanno risposta in frequenza non proprio estesa sulle basse frequenze ma questa caratteristica, a seconda dei gusti personali, può piacere.
Ciao, Enzo