Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Sei il primo Kurista a cui piace l'immagine Samsung[CUT]
questa è una frase un po da fanboy Mauro :D Ti ho gia' scritto che come resa il samsung settandolo a dovere è praticamente molto simile al tuo hx855.
Il fatto che io possieda ed apprezzi il Kuro, non vuol dire che debba schifare necessariamente una resa lcd(e non samsung come scrivi tu). Samsung settato a dovere riesce ad avere una resa ottima, e ripeto, in certi contesti anche superiore al Sony.
Io ero prevenuto sul Sony, e mi sono ricreduto vedendolo. Tu magari prenditi un bel samsung e smanettaci un po' magari ti ricredi anche tu. Non fissarti troppo sul marchio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio76
Mixed si può fare chiarezza sulla storia dei pannelli?
Se hai fonti certe e affidabili dove vedere che pannelli monta Es8000 e HX855 te ne sarei grato.
E da dove risulta che D8000 avrebbe un pannello migliore della serie Es8000, cosa che trovo strana.
Grazie
La serie 2012 di samsung ES7000/8000 , dalle dichiarazioni che ha fatto samsung montano di sicuro il nuovo pannello joint venture il PSA che ha il vantaggio di avere un angolo di visuale leggermente migliore rispetto ai pannelli S-PVA in linea di massima.
Il pannello s-PVA HQ rimane un top serie come resa cromatica, ed è anche più costoso, il PSA è stato sviluppato proprio per cercare di abbattere i costi, a quanto sembra è stato fatto un ottimo lavoro.
In teoria un pannello S-PVA HQ è migliore, ma è anche vero che se ha questo pannello non abbini un ottima elettronica il risultato non sarà dei migliori.
Il samsung D8000/7000 ha un pannello S-PVA HQ ma è anche una tv che ha avuto un pò di problemi sul moto, sono usciti tanti aggiornamenti per cercare di risolvere questo problema ma a quanto pare non ci sono riusciti, hanno migliorato sicuramente ma non hanno risolto; Quindi pur avendo un pannello teoricamente superiore l'elettronica non lo spinge come dovrebbe.
Il sony HX855 ha un pannello PSA che un retroilluminazione molto buona e la sua elettronica si ottengono valori migliori rispetto alla vecchia serie HX920 che monta sempre un S-PVA HQ.
Morale: pannello ed elettronica vanno di pari passo.
Il mio penserio : meglio avere un pannello leggermente inferiore abbinato ad un ottima elettronica ;)
-
Hai ragione mixed, l'eletteonica fa tanto per il moto! Ma l'elettronica ti permette anche di upscalare bene..
In SD come immagine d7000 si vede meglio di hx855, unico neo: il solito nero. Ottimo perche' e' basso, ma affoga! Sul sony invece lo trovo migliore, mi piacerebbe capire se sui nuovi es7000/8000 samsung ha risolto. Cioe' a mio modo di vedere io per riassumere vorrei una tv che abbia il moto dell'hx855, ma vorrei l'immagine samsung che trovo piu limpida e dettagliata rispetto al sony! Pero' la vorrei con il nero del sony ;) il giusto tv sarebbe una fusione delle 2!! Trovo panasonic 42g50 molto vicino a cio! Almeno da quello che ho visto, neri ottimi che non affogano, immagine ottima, moto perfetto. Volevo prendermi un led, ed invece credo che alla fine mi butto su panasonic. Cmq domani riporto il sony, spendere 500 euro in piu' per un tv piu' o meno come il d7000 davvero lo trovo uno spreco. Costasse uguale lo prenderei cmq, perche' anche se non raggiunge il razor del d7000, fa molto meglio sul nero che per me e' fondamentale in quanto vedo la tv soprattutto per film!! Se dovessi prendere la tv per la cucina, cioe' SD, Pur essendo sony ottima come visione, non ci penserei un attimo. Sono d'accordo con Mixed: samsung d7000 molto meglio, e il pannello riflette anche meno la luce(tra le altre cose), inoltre sul sony se alzo la retro mi compaiono 4 coni di luce agli angoli(uno solo da fastidio) mentre se la abbasso il tv diventa troppo scuro. Il giusto compromesso e' un valore che si attesta. Su 8. Io avendo in camera metterei pero' su 6 o 7 li i coni sono meno visibili. Nessun effwtto clouding ne sul samsung ne sul sony, cosa che notavo appena accesa la tv(sul d7000)
-
Inoltre mi spiegate per favore perche' samsung che e' leader del settore ha abbandonato gli s-pva hq per i top di gamma??? Posso capire sony che e' in crisi, ma samsung perche' va al risparmio pure lei?? Io pretendo il top da un marchio che si pone al top.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
commander82
Inoltre mi spiegate per favore perche' samsung che e' leader del settore ha abbandonato gli s-pva hq per i top di gamma??? Posso capire sony che e' in crisi, ma samsung perche' va al risparmio pure lei?? Io pretendo il top da un marchio che si pone al top.
Sempre per abbattere i costi, un PSA ed un s-PVA HQ è difficile da riconoscere se non quasi impossibile.
Di sicuro la serie ES top è migliorata molto sul moto, se ti piace l'immagine del samsung potresti considerare quest'ultima ;) alla fine il nero è veramente leggermente inferiore ma ci guadagni sull'uniformità del pannello.
Poi il d7000 se rimane conveniente per le tue tasche è sempre una buona TV ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mixed_7
La serie 2012 di samsung ES7000/8000 , dalle dichiarazioni che ha fatto samsung montano di sicuro il nuovo pannello joint venture il PSA che ha il vantaggio di avere un angolo di visuale leggermente migliore rispetto ai pannelli S-PVA in linea di massima.
Il pannello s-PVA HQ rimane un top serie come resa cromatica, ed è anche più costoso, il PSA è..........[CUT]
ti ringrazio molto per la spiegazione :)
Io credo però, ed in questo sono d'accordo con Mauro, che se Sony e Samsung per i loro top di gamma attuali hanno puntato sul nuovo pannello PSA non sia solo per motivi di economici, ma molto probabilmente nel complesso lo hanno ritenuto un pannello migliore.
Forse leggermente (ma parliamo di differenze impercettibili ad occhio) meno come contrasto e nero rispetto al s PVA HQ.
Comunque le recensioni parlano di un 0,05 cd\m2 e reference per i colori calibrati per HX855 e Es8000.
ma poi a quanto pare migliore come inputlag, angolo di visione ed in uniformità del pannello (ossia clouding, spurie ) elemento importantissimo imho !!
A questo si aggiunge una elettronica migliorata nella serie ES, infatti ad es il moto con Chiaro\ON non sarà al livello del Sony HX855 (vi credo non avendolo provato), ma è cmq di buonissimo livello e migliore della serie D.
-
Antonio ma infatti è così ;) I pannelli PSA sono migliori in tutto. Anche come resa sui colori, sull'uniformità, tempo di risposta ecc. maggior angolo di visione. L'in put lag deriva dall'elettronica non penso dal pannello.
L'HQ spva avrà anche leggero maggior contrasto e nero ma rispetto a tutto il resto non vale la candela. Rimane cmq una tecnologia più vecchia rispetto al PSA.
A mio parere non so quanto un edge led possa fare di più in ambito contrasto e nero di quanto facciano già 855 e ES, ad esempio io sul mio HX855 il contrasto lo tengo a 90 di più è veramente eccessivo...averlo più alto cosa giova??
Credo che dopo queste tv c'è la forte necessità di Crystal led e Oled.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio76
ti ringrazio molto per la spiegazione :)
Io credo però, ed in questo sono d'accordo con Mauro, che se Sony e Samsung per i loro top di gamma attuali hanno puntato sul nuovo pannello PSA non sia solo per motivi di economici, ma molto probabilmente nel complesso lo hanno ritenuto un pannello migliore.
[CUT]
Il pannello PSA è anche una risposta al pannello IPS!
Un PSA ha angoli di visuale maggiore del S-PVA e mantiene una resa cromatica molto buona in più i costi di produzione sono inferiori ad un PVA HQ.
Inputlag inferiore lo gestisce l'elettronica mentre l'uniformità dipende dai led utilizzati e dall'elettronica (dimming), dall'assembaggio della TV.
La serie D di samsung soffriva molto il clouding non per il pannello ma per il cattivo assembaggio.
A volte il pannello posteriore era cosi stretto che andava a premere sui led producendo questo clouding, sempre perchè la tv è molto sottile e flette facilmente; molti infatti hanno risolto il problema allentanto le viti posteri.
Il pannello s-PVA HQ rende al meglio sul toshiba ZL1 proprio perchè è un full-led e la sua elettronica lo gestisce al top.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mixed_7
Il pannello PSA è anche una risposta al pannello IPS!
Un PSA ha angoli di visuale maggiore del S-PVA e mantiene una resa cromatica molto buona in più i costi di produzione sono inferiori ad un PVA HQ.
Inputlag inferiore lo gestisce l'elettronica mentre l'uniformità dipende dai led utilizzati e dall'elettronica (dimming), dall'assembaggio della TV.
..........[CUT]
Ok perfetto chiarissimo! :)
-
IO sapevo che D8000 LED e Toshiba ZL1 montano degli
super-pva HQ series Samsung made in korea, ergo
da catena di produzione Samsung, Sony su
licenza Samsung produce in china e non usa HQ ma PSA, inferiori come costo di produzione, e come materiali.
Si deduce da cio' che il linea teorica i pannelli HQ aldila' del cattivo assemblaggio o meno, sono SUPERIORI ai nuovi pannelli PSA, usati esclusivamente perche' Sony è in grossa crisi finanziaria e deve abbattere i costi. Quello che non mi torna è perche' anche Samsung sui nuovi modelli ES sta usando questi pannelli INFERIORI. Ci sono fior fior di recensioni che lo attestano, io ho letto parecchio in merito prima di "scartare" la nuova serie samsung a vantaggio della vecchie serie.
http://translate.google.it/translate...00-review.html
considerando che dopo panasonic produce le tv piu' costose, mi domando come è possibile una tale involuzione.. Il clouding sul mio d7000 è assente, era presente i primi 2 giorni ma ora non c'è piu'. Il sony hx855 presenta invece coni di luce, evidenti se si alza la retro.Il samsung presenta anch'esso un cono. Ma il cattivo assemblaggio con la qualita' del pannello non centra nulla. Poi se vogliamo discutere di moto, si nota ed è palese che il sony fa meglio del d7000 a scapito di una maggior definizione che si nota sul samsung sia in SD ma anche e soprattutto in HD. IL samsung è piu' nitido, piu' pulito. Questo è un dato di fatto, ora non so se dipende dal pannello HQ, ma certamente questa differenza si nota e puoi attivare tutti i filtri di sto mondo, o reality cration, non si arriva alla nitidezza samsung. Ho provato 20 film in 3 giorni. E nei cartoni animati in Computer grafica si accentua ancora di piu', i bordi meno sfumati meno pixellosi, immagini piu' definite. SI NOTA. Il Sony rispetto al samsung ha altri pregi primo tra tutti il moto, non scatta e nei film affoga meno il nero. Ha colori un po piu tenui di base, ma regolati diventano come il samsung e viceversa. Direi che tra questi due modelli che ho qui non mi sento di dire quale è meglio e quale è peggio. UNa cosa sola la posso dire: il mondo degli lcd è in forte crisi e dopo anni di evoluzione non sono riusciti a produrre un pannello in grado di competere anche solo lontanamente con un plasma di 5 anni fa.
Io non conosco es8000, ma dubito abbia un nero migliore di 0,02 del d7000/8000
Qui si evince che il D8000 è meglio della nuova serie ES8000:
http://translate.google.it/translate...00-review.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Antonio ma infatti è così ;) I pannelli PSA sono migliori in tutto. Anche come resa sui colori, sull'uniformità, tempo di risposta ecc. maggior angolo di visione. L'in put lag deriva dall'elettronica non penso dal pannello.
L'HQ spva avrà anche leggero maggior contrasto e nero ma rispetto a tutto il resto non vale la candela. Rimane cmq una tecnol..........[CUT]
NONEEEEEEEEEEEEEEEE Il Sony hx855 monta pannello psa, ma non ha assolutamente colori migliori del d7000!!! Di dove sei mauro? Vieni a casa mia che ci facciamo un aperitivo insieme e ti faccio ricredere su un po di cose ;)Cosi' magari mi regoli pure meglio il sony che hai e che conosci!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mixed_7
i costi di produzione sono inferiori ad un PVA HQ.
..........[CUT]
ti quoto, ma vorrei sapere perche' allora samsung ha scelto per i suoi top di gamma pannelli simil IPS. Io voglio il top se pago 2000 euro no? Non voglio che sul nero si facciano passi indietro!! Abbattere i costi a scapito della qualita'??
-
ormai ognuno dice qualsiasi cosa pur di elogiare il proprio tv..... la Samsung è impazzita e dopo un anno sforna un tv peggiore del precedente... e il Sony Hx855 è il miglior led 2012...
-
[QUOTE=commander82;3581481]NONEEEEEEEEEEEEEEEE Il Sony hx855 monta pannello psa, ma non ha assolutamente colori migliori del d7000!!! Di dove sei mauro? Vieni a casa mia che ci facciamo un aperitivo insieme e ti faccio ricredere su un po di cose ;)Cosi' magari mi regoli pure meglio il sony che hai e che conosci![/QUOTE
Scusa dove ho detto che l'HX855 non ha pannello psa?? :D
L'HX855 monta pannello psa va di ultima generazione joint venture Sony Samsung, l'ho detto 10000 volte! il D8000 l'ho visto e tarato 1000 volte ce l'ha il mio vicino di casa! Non mi piace per niente...mi piace solo sui film d'animazione! Non ci posso fare niente, la visione samsung non mi piace. Ognuno ha i suoi gusti. Se mi piace la resa Sony e plasma non mi può piacere la resa Samsung e viceversa per altri. Pur tarandolo non sono riuscito a trovare la soluzione a me più consona, cosa che appena comprato l'HX855 l'ho trovata in 2 minuti!
Cosa diametralmente opposta per il plasma D8000, sinceramente lo reputo un ottimo tv...ma Panasonic sui plasma ha qualcosa in più
-
Mauro non ho scritto che hai detto che il sony non ha pannello psa. Dove lo hai letto?? La cosa che trovo strana non e' che non ti piaccia il sony hx855, piuttosto che tu reputi quest' ultimo molto piu' vicino ad un plasma piuttosto che ad un qualsiasi samsung, denigrando la resa samsung come fosse un tv che fa schifo. Questa e' malainformazione. Il termine "plasma like" e' una cosa che trovo assurda detta da gente che un plasma non lo ha mai visto. Io il d7000 e hx855 a parte le differenze citate , trovo che si somigliano tantissimo come resa. Io non ho nessuna intenzione ne motivo di elogiare una tv piuttosto di un altra, possiedo una tv con la quale mi trovo benissimo, e non ho bisogno in continuazione di scrivere che il 5090 e' la tv piu' bella e buona del mondo. Ci vorrebbe piu' obiettivita' e piu' onesta' da parte di tutti. Non eligiare solo i propri tv, o nel tuo caso solo ed esclusivamente il marchio Sony. Antonio : Es8000 monta un pannello inferiore sulla carta, rispetto alla serie D. Guarda che non e' un' eresia dire che tv nuove rendono meno di tv vecchie o siano costruite con materiali meno costosi. Io, ripeto, NON CONOSCO es8000, ma leggo. E da quel che ho letto ho capito certe cose e fatto valutazioni, quindi l'ho scartato per via del prezzo troppo alto rispetto alla vecchia serie che in molti dicono sia uguale se non meglio come resa. Se tu ti trovi bene con la tv sono il primo ad essere contento. Ma resta cmq il fatto che sui nuovi modelli samsung e' andata al risparmio. In fin dei conti e' una cosa capibile, sono tutti in crisi! Non dimentichiamo che anche la miglior tv di sempre (kuro 9g), montava componentistica e materiali di seconda scelta rispetto alla serie 8, tutta realizzata con materiali TOP e interamente made in japan. Aldila' della resa infatti i 9g costavano di meno se paragonati agli 8g.