Visualizzazione Stampabile
-
Senza fare gli ESPERTONI cerchiamo di dare un consiglio sensato a Margherita dato che è al suo primo acquisto di una nuova tecnologia che non conosce.
Quello che posso dirti io senza allungarmi troppo.
I nuovi neoplasma sono delicati, non puoi stare tranquilla se lasci un immagine fissa per troppo tempo , il problema della ritenzione esiste, chi acquista il plasma lo sa benissimo, ma è anche vero che chi va su questa tecnologia usa molto la tv per film in bluray poco SD; questo non vuol dire che il GT50 non si vede bene in SD anzi, rende molto bene, ma come ti dicevo se lo lasci sullo stesso canale per molte ore il problema esiste almeno per le prime 300ore di utilizzo bisogna starci molto attenti. Evitare le bande nere, usare lo zoom aiuta moltissimo.
Un HX855 in SD è più indicato se vuoi stare tranquilla , ripeto non perchè si vede meglio di un Gt50, ma perchè non hai i problemi del plasma, come hai potuto vedere con i tuoi occhi la resa dell' HX855 è molto morbita meno invadente, ha un ottimo nero per essere un lcd ed in HD rende molto bene.
Certo un appassionoto nota subito la differenza del nero e delle sfumature a vantaggio del plasma con un bluray!
Tra gli lcd che ho visto io HX855 è quello che offre più sfumature in assoluto con un buon dettaglio sulle scene scure, superiore ad altri lcd della stessa fascia dove le sfumature solitamente vengono colorate completamente di nero come le ombre.
Un ES7000 offre un buon livello del nero, settato a dovere offre ottimi colori, immagine molto pulita e tagliente che piace alla maggiorparte delle persone, ma è anche vero che molte volte questa immagine pulita copre le piccole sfumature nei i piccoli dettagli sulle scene scure.
Per dirla in breve anche HX855 è tra gli LCD uso cinema, un ES8000/7000/ D8000/7000 in SD offrono maggiore pulizia d'immagine, le trasmissioni fatte negli studi televisivi con molto luce si vedono molto bene, un HX855 sembra meno definito, più spento proprio per la sua resa morbida.
Anche la nuova serie ES7000 potrebbe fare per te, settato a dovere i colori li gestisce benissimo, ha un movimento superiore alla vecchia serie D potrebbe tornarti utile anche per le partite di calcio ma come tutti i samsung c'è ancora qualche motion blur visibile, effetto quasi completamente assente sul sony HX855 . ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
commander82
Sono sempre aperto a cambiare parere ma per adesso la penso cosi e sn felicissimo dell aquisto. Il tv lo sto provando ho 7 giorni per decidere se cambiarlo o tenerlo. Per ora non ho la minima intenzione di cambiarlo. Ricordati che anche su questo forum c'e' gente che passando da samsung a sony si e' lamentata per il peggioramento della visione. Non credo siano pazzi. Dipende uno cosa vuole. Io provero' il D 7000 con la play in internet. Se ci sara' grande lag magari valutero' altro. Ma per quanto riguarda la resa visiva e' ottimo, senza colori sparati o altre cose che sono state scritte. I tv si regolano[CUT]
Se l'hai trovato ad un prezzo davvero buono hai fatto molto bene a prendere il d7000, ma se il risparmio è minimo molto meglio la nuova serie ES7000 non per i pannello LCD, ma perchè hanno risolto diversi problemi come un movimento migliore, un pannello più uniforme assenza quasi di clouding su diversi modelli che ho visto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Veramente Sony ha sfornato in passato degli Lcd con i controc...zzi :D
Basti pensare al w4000!! allo Z5500!!! Che quando usciti hanno distrutto la concorrenza all'epoca. Pluripremiati dalle recensioni.
Non è vero che Sony si è ripresa solo ultimamente. Già l'anno scorso con l'HX920 Sony aveva rifatto centro!
Ora ancora di più in quanto è cambiato i..........[CUT]
Io l'ho avuto il Sony w4000 comprato perche' mi serviva per play3 in quanto aveva un tempo di risposta mostruoso. Era un bel tv. L'ho dato via per passare al 756 samsung, secondo me superiore in ogni campo, apparte sul lag.(differenze minime pero').
Detto questo ho specificato che ultimamente si e' ripresa, non ho detto nell'ultimo anno. La ripresa Sony ha avuto inizio proprio da quelle serie che hai citato tu e che io ho avuto. Sony è troppo costosa anche oggi!! Tv di pari qualita' costano decisamente meno, vedi Toshiba. Sono concorde con te che non esiste una tv vincitrice, ne una migliore. Sulla tecnologia vabbe'...li lo sai come la penso.
-
Come al solito Mixed...quoto tutto quello che hai detto!
commander l'HX855 costa meno dell'ES8000 e del wt50!!! e sono i suoi diretti concorrenti.
-
mixed hai detto cose giustissime. Io ho notato esattamente quello che tu hai descritto poco fa. Sony ha colori e dettaglio piu' "spenti", di contro pero' gestisce meglio le sfumature ed ha un miglior movimento.
Premettendo che il movimento, è secondario, cioè spiego: non tutti hanno l'occhio per carpire differenze notevoli tra motion plus e motion flow, sicuramente la differenza diventa importante in caso di LAG hard game o calcio hd. Ma non mi sembra questo il caso.
Eleggere a miglior lcd i top di gamma Sony lo trovo cmq sbagliato, perche' in diverse cose sono ancora indietro rispetto alla casa coreana. Ha detto bene Mauro, ognuno sceglie seguendo il suo occhio, pero' il microdettaglio e la nitidezza samsung è innegabile. Come è innegabile che le impostazioni di fabbrica del samsung fanno pena, ma lavorandoci si ottiene un buonissimo livello, senza colori sparati e altre cose NON VERE. Che poi, purtroppo, affoghino dettagli nelle scene scure ti do ragione. Io lo sto calibrando con diversi film scuri tipo SANCTUM, 30 GIORNI DI BUIO, TRON e mi sta facendo penare non poco. Il fatto che si perda quel dettaglio nelle scene scure non lo sopporto!!! Poi avendo affianco un Kuro non puoi capire quanto mi girano :D
Io l'ho pagato 899 ed ho un 40", mi sembra ottimo Q\P ma se guardo il Kuro mi sembrano soldi buttati. E non credo che prendendo un Sony piuttosto che un Panasonic et5(che pure mi è piaciuto), risolvo questa sensazione. Magari risolvo delle cose e ne peggioro altre, tipo dettaglio e luminosita'(sony) o nero(panasonic). La serie ES so che monta pannello differente dalla serie D, il movimento è migliore, ma sinceramente(clouding a parte), non credo che con 899 riuscirei a prendere un modello pari al S-PVA Hq del 7000. In fin dei conti 6100 entra nella lotteria dei pannelli giusto? Bisogna vedere quindi se il gioco vale la candela. Considerando anche il sovrapprezzo
-
provato PES 2012. Il lag nella serie D7000 c'è. In game mode si attenua molto ma rimane cmq fastidioso in internet. Nessun problema invece in modalita' non connesso(sempre game mode)
-
Sony non è indietro a Samsung minimamente :D Se parli della parte Smart allora ti dico di si. La nitidezza e microdettagli che dici tu è una SCELTA di Sony! Non che è indietro :D Anzi l'HX855 propone un'elettronica MOLTO sofisticata! Per un led dare quelle sfumature, dettagli su basse luci, quei colori che solo un plasma sà fare NON E' DA POCO! Complice un'elettronica molto sofisticata, tutt'altro che indietro rispetto alle altre tv. Ha un dimming veramente mostruoso, quello del samsuns è un dimming via software, veramente invasivo che affoga molti dettagli (visto più volte il D8000 del mio amico). Ho visto il cavaliere oscuro sull'HX855 tarato da me e sul D8000 tarato da me del mio amico e praticamente non c'era confronto, come non c'è (ma non come tra il Sony e il Samsung) tra l'HX855 e il tuo Kuro (l'unico capace di avere un nero fantastico senza affogare nulla).
Fattore movimento in secondo piano? Per me è una cosa fondamentale. odio l'effetto telenovela e microscatti. Il Sony in questo campo è fantastico con l'accoppiata Nitido e Maggiore Brillantezza, senza contare la modalità MOTO che risolve 1080 linee senza alcuna interpolazione (è l'unico led che lo fà, quindi che l'elettronica di Sony è indietro non regge proprio anzi!).
Detto questo non diciamo cavolate che Sony è indietro la concorrenza!! Sono dati di fatto, come anche la scelta dei materiali Sony e la cura nella costruzione, 0 plastica, tutto alluminio e Gorilla glass (assenza di clouding), mentre sui Samsung nelle discussioni ufficiali si parla di fare rodaggi (?!) e allentare viti....
Per la visione è tutto SOGGETTIVO non c'è un migliore, vince quello che piace.
PES ti lagga un pò in quanto la serie D ha 66ms di input lag in game mode, veramente alta. Mentre con l'ES Samsung ha fatto un passo in avanti, stà sui 30ms in game mode.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Sony non è indietro a Samsung minimamente :D Se parli della parte Smart allora ti dico di si. La nitidezza e microdettagli che dici tu è una SCELTA di Sony! Non che è indietro :D Anzi l'HX855 propone un'elettronica MOLTO sofisticata! [CUT]
beh scusami Mauro non è che non mi fido del tuo parere ma il 90% delle recensioni in internet, e non solo, scrivono che VT50 è molto meglio di Sony lcd, e il D8000 è meglio del SonyHX855...ripeto la domanda: sono tutti pazzi?? :D Io l'ho visto un hx855 e il dettaglio percepito, e fattore razor secondo me non è a livello samsung, penso che te ne sei accorto anche tu quando sei andato dal tuo amico no?? mmmm....forse no ;) Per quanto riguarda le sfumature, se dici che non hai problemi mi fido, l'avrai sicuramente calibrato bene il tuo, e qui sony puo' essere superiore a quanto scrivi e a quanto leggo, nulla da obiettare. Ma io quello che non sopporto dei sony è la grana che fa l'immagine in hd, e non c'è verso di levarla. Almeno per quanto riguarda tutti i sony che ho visto e provato io. E' come se mancasse di tridimensionalita' l'immagine poi..Se tu dici che sul tuo invece la situazione è diversa, cioè che riesci ad avere un'immagine in hd e sd, PULITA come quella del D8000 allora tanto di cappello. Quindi ricapitolando:
movimento perfetto senza interpolazione
Hd perfetto piu' del d8000(che io ce l'ho ed è da brivido)
input lag inesistente
Neri perfetti
Zero clouding
Materiali pregiati
Costo inferiore
Stando a queste tue considerazioni questo tv dovrebbe essere PRIMO IN CLASSIFICA in tutti i siti specializzati.
Come mai invece è quasi sempre SOTTO i top di gamma Samsung? Alcuni siti addirittura gli danno appena la sufficienza. Te li devo postare tutti? Non credo serva a farti cambiare idea credo, tanto la tua risposta sara': "non è un sito serio" oppure "è una rivista di parte" :D
Io non l'ho mai ragolato un hx855, visto molte volte si ma regolato mai. Ma mi fido molto piu' del parere degli esperti e dei miei occhi che di quello di una persona,pur capace ed esperta, che scrive su un forum. Per di piu' anche possessore. Senza rancore :)
-
Hx855 andrebbe confrontato con Es8000 che è un miglioramento globale del D8000, vedete es la recensione di AVforum che spesso richiamate.
Es8000 si piazza meglio del suo predecessore.
Es8000 calibrato ha "reference" sia nei grigi che nel colore, quindi questa storia dei colori finti o affogati credo proprio che sia una grande inesattezza detta da chi ovviamente non lo ha provato bene!
inoltre ha un pannello di solito piu uniforme e meno soggetto a clouding e spurie, il mio è un 40 pollici (quindi ok favorito sotto questo punto di vista) ed è perfetto come uniformità, nessun clouding o spurie.
Ha un imput lag minore della precendente serie D.
Ha un miglioramento del movimento.
Ha una parte 3D migliorata.
Poi ovviamente ha molte altre migliorie, tra cui un processore dual core scattante nella parte smart.
-
Il 90 per cento delle recensioni ma dove?? :D
Te ne posto solo alcune! A me quell'effetto Razor NON piace! Mi piace la visione plasma like! L'ho detto più volte che è soggettivo! Il D8000 non può essere paragonato all'HX855 nelle recensioni in quanto non era ancora uscito il Sony! La grana e l'assenza di tredimensionalità negli HX??? Ma che hai visto?? :D La grana con Gradazione uniforme su Medio e Filtro rumore del Reality creation su solo 10 sfido chiunque a vederla!!! Il senso di tredimensionalità è altissimo, molto più dei samsung dove sinceramente non noto profondità di campo, mi sembra tutto spiaccicato in un'unica prospettiva. Gli HX mettono molto a fuoco i dettagli in primo piano proprio come fanno le migliori macchine fotografiche Reflex per dare appunto Profondità di campo! C'è oltretutto la funzioni Rilevazione area video! Commander credo che tu debbe provare come si deve l'HX855 come ho fatto io con il D8000 prima di parlare....Altrimenti riporti solo cattiva informazione! Mixed è molto preparato è ha già parlato sulla bontà di questa tv. Poi se tu hai i tuoi gusti Razor artificiali buon per te! Io detesto l'effetto razor su film con incarnati, mi sembra proprio innaturale.
Recensioni:
http://www.trustedreviews.com/sony-k...x853_TV_review VOTO 10/10
http://www.techradar.com/reviews/aud...1080923/review VOTO 5/5
http://www.whathifi.com/review/sony-kdl-55hx853 VOTO 5/5
http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...sts;msg5312567 VOTO EXCELLENT
http://www.avforums.com/reviews/Sony...06/Review.html VOTO HIGHLY RECOMMENDED!
http://www.lesnumeriques.com/tv-tele...3422/test.html VOTO AWARD 5/5
http://www.t3.com/reviews/sony-kdl-5...-review#review VOTO 5/5
http://www.youtube.com/watch?v=KcGS5NS3eWc Videorecensione VOTO 5/5
http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/d...led-tv-review/ VOTO 4,5/5
http://www.hardwarezone.com.sg/revie...55-living-edge VOTO 9/10
Flatpanels l'ha recensito con Dimming OFF! un genio proprio....
Avete citato Avforums (che ritengo tra le migliori riviste del settore, soprattutto sull'input lag e sulle calibrazioni)...bhè l'HX855 ha peso Higly recommended e l'ES8000 recommended
L'ES8000 oltretutto lo reputo migliore del D8000 in tutto. La serie D ha solo contrasto e nero leggermente migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
.............
Avete citato Avforums (che ritengo tra le migliori riviste del settore, soprattutto sull'input lag e sulle calibrazioni)...bhè l'HX855 ha peso Higly recommended e l'ES8000 recommended....[CUT]
Che non si spiega la differenza del giudizio finale visto che hanno una pagella quasi identica, ma la pagella differisce nel livello del nero, ma dalle prove hanno lo stesso livello del nero 0.05cd/m2 però a Sony mettono nel nero eccellente e Samsung nonostante dicano nero impressionante e riportino quel valore, poi in pagella mettono buono :rolleyes:
Quindi anche sul nero stanno li ossia ottimi entrambi, reference sui colori e reference sui grigi.
In pratica sono entrambi ottimi, ma con una differenza di "gusto" piu razor e pulito il Samsung, piu morbido il Sony!
P.S.
inoltre migliore calibrazione e migliori caratteristiche di secondo piano nel Samsung come si evince in pagella
P.S.
inoltre contrasto\ gamma dinamica eccellenti su entrambi, come si fa a dire che nel Sony c'è profondità e nel Samsung no!?! :rolleyes:
-
Credo per il moto, che non è menzionato nella pagella. Come pannelli sono molto simili, i 2 migliori in ambito led. Probabilmente per il fattore del nero è perchè nella modalità film il dimming dell'ES8000 è impostato in maniera differente rispetto alle altre modalità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Credo per il moto, che non è menzionato nella pagella. Come pannelli sono molto simili, i 2 migliori in ambito led. Probabilmente per il fattore del nero è perchè nella modalità film il dimming dell'ES8000 è impostato in maniera differente rispetto alle altre modalità.
Mauro il nero è uguale i dati sono quelli! 0.05cd/m2 per entrambi! STOP! Perchè contesti i dati oggettivi!?! (stesso valori per HDTV test)
Nella altre modalità o situazioni il nero sul Samsung è ancora piu scuro (come sottolinea HDTVtest) !
Sul moto nel Sony scrivono questo:
In terms of motion clarity, panel response isn’t particularly remarkable and there is visible blur with faster paced video content but for this type of material we weren’t ashamed to engage Motion Flow at its Clear setting. We don’t like what it does to film but the subtle artefacts it produces with rapid moving sport, for instance, were preferable to the blur.
Forse ho capito male io (non sono un campione in inglese), ma non mi sembra che il moto possa fare la differenza a favore del Sony per loro
-
Praticamente dice che hanno usato Nitido ma che a loro non piacciono i filtri di movimento sulle tv...Ma che cmq con Clear va benissimo per sport, ma non gli piace sui film (sono gusti) ed è meglio attivarlo per evitare il blur.
Maggiore Brillantezza lo reputo migliore di Nitido in quanto ha Backlight scanning + black frame, mentre nitido interpola un frame in più, quindi risulta più fluido( è meglio per lo sport effettivamente), mentre Maggiore brillantezza è ideale per film, bluray ecc.
Il nero lo so' che come valore è identico all'ES8000, bene o male hanno un pannello molto simile, ma anchio ho notato un nero migliore nell'HX855, probabilmente complice l'efficienza del dimming. Spesso nero percepito e misurato non coincidono.
Guarda ad esempio il WT50, si percepisce un buon nero ma nei valori è alto.
Io ad esempio con la mia calibrazione nel'HX855 percepisco un nero quasi come un full led! Le bande nere sono come la cornice!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Praticamente dice che hanno usato Nitido ma che a loro non piacciono i filtri di movimento sulle tv...Ma che cmq con Clear va benissimo per sport, ma non gli piace sui film (sono gusti) ed è meglio attivarlo per evitare il blur.
Maggiore Brillantezza lo reputo migliore di Nitido in quanto ha Backlight scanning + black frame, mentre nitido interpola..........
Il nero lo so' che come valore è identico all'ES8000, bene o male hanno un pannello molto simile, ma anchio ho notato un nero migliore nell'HX855, probabilmente complice l'efficienza del dimming. Spesso nero percepito e misurato non coincidono...
[CUT]
Mauro ancora, ma perchè continui a negare i dati oggettivi? 0,05 cd/m2 vuol dire che per Avforum hanno lo stesso nero, mentre se proprio vogliamo dirla tutta per HDTV test Samsung ES8000 si conferma a 0,05 e dicono infatti che l'ES8000 ha un buon valore di nero!
( e con un nero ancora piu intenso nelle altre modalità e situazioni)
Del Sony HX855 dicono che ha un valore di 0,07cd/m2 e dicono che è un po deludente!
Questi sono i fatti oggettivi di 2 recensioni che io reputo affidabili, facciamo una media e diciamo che stanno li che sono uguali va!
Ma non si può dire che il Sony ha un nero migliore! :rolleyes:
Sul mio 40 pollici poi, (in questo credo favorito per il nero) percepisco un nero da paura (parlando di nero percepito)!