Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
La gestione dei bassi è davvero molto variabile da ditta a ditta, non tutti seguono le specifiche...lettori o preamplificatori o programmi per pc a volte fanno casini con i tagli e i livelli delle basse frequenze...quando si impostano i satelliti su large o small poi si introducono ulteriori incognite su come vengono redistribuiti i bassi
Dalle s..........[CUT]
:wtf: e cosa centra , con il canale LFE ?
Non continuo altrimenti si andrebbe toppo :ot:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
hrs e' un sub che scende molto ,ma sa salire veramente poco solo 100hz .
A me piace lasciare il canale LFE per intero tutto al sub cosa che con hrs non si puo' fare ,le 684 avranno in carico anche un porzione del canale lfe .
- Il canale LFE (Low Frequency Effects) non dovrebbe essere mai utilizzato per trasportare il contenuto di basse frequenze dei canali degli altoparlanti principali.
- Il canale LFE dovrebbe essere filtrato con un filtro passa-basso tra gli 80 Hz ed i 120 Hz. Nella maggior parte dei casi selezionare una frequenza tra gli 80 Hz ed i 100Hz produce i risultati migliori.
Quindi L'HRS risponde alle specifiche del canale LFE...
Poi i gusti sono gusti!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cammello84
Ragazzi tra hrs 10 e il 12 c'è tanta differenza? Avrei trovato un sunfire hrs 10 usato a 500€..... Che ne pesate? Puo essere una buona soluzione?
Da prendere al volo!
La differenza è più marcata tra 8 e 10 che tra 10 e 12....io li ho posseduti tutti e 3.
-
Ma cosa dici... il canale LFE come specifica in alcune tracce puo' arrivare a 120hz ,mi spieghi come l'hrs puo' fare cio' ?
Stiamo attenti a non creare disinformazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Il canale LFE dovrebbe essere filtrato con un filtro passa-basso tra gli 80 Hz ed i 120 Hz. Nella maggior parte dei casi selezionare una frequenza tra gli 80 Hz ed i 100Hz produce i risultati migliori.
Quindi L'HRS risponde alle specifiche del canale LFE...
Poi i gusti sono gusti! .[CUT]
Appunto poi i gusti sono gusti ,ma di specifica il canale LFE arriva fino a 120HZ
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Il canale LFE (Low Frequency Effects) non dovrebbe essere mai utilizzato per trasportare il contenuto di basse frequenze dei canali degli altoparlanti principali...[CUT]
E questo chi lo dice ?
Basta vedere la specifica THX che prevede tutti i canali tagliati a 80hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Appunto poi i gusti sono gusti ,ma di specifica il canale LFE arriva fino a 120HZ
1) L'HRS a 100hz non smette di colpo
2) sopra gli 80hz nel canale LFE c'è poco o niente, la maggior parte delle major si attengono alle specifiche THX di 80hz.
3) un sub meno sale e meglio è a meno che non hai 5 tweeter come satelliti!
4)non è questione di gusti ma di scelte progettuali legate anche ai driver utilizzati!!!
-
Doraimon ma per te esiste solo il Sunfire ?
-
Assolutamente ma tra quelli che posso permettermi si.....e cmq stò solo rispondendo a quanto dici a prescindere dal Sunfire.
Il subwoofer deve scendere e non salire ;)
-
Citazione:
Il canale LFE (Low Frequency Effects) non dovrebbe essere mai utilizzato per trasportare il contenuto di basse frequenze dei canali degli altoparlanti principali...[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
E questo chi lo dice ?
Basta vedere la specifica THX che prevede tutti i canali tagliati a 80hz
In teoria invece è proprio così....il canale LFE è il canale .1 dedicato al sub! Spesso però succede che si comprano sub super potenti da 3000 euro e mini diffusori che a stento arrivano a 80hz e quindi tutto và a donnine per mancanza di equilibrio sia fisico che di scelta dei componenti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
E questo chi lo dice ?
Basta vedere la specifica THX che prevede tutti i canali tagliati a 80hz
L'Associazione Italiana Tecnici del Suono...
http://www.aits.it/blog/associazioni...ound%E2%80%9D/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
In teoria invece è proprio così....il canale LFE è il canale .1 dedicato al sub! Spesso però succede che si comprano sub super potenti da 3000 euro e mini diffusori che a stento arrivano a 80hz e quindi tutto và a donnine per mancanza di equilibrio sia fisico che di scelta dei componenti!
Esatto, il canale LFE è un canale "in più" dedicato solo agli effetti in bassa frequenza, se si hanno satelliti in grado di scendere ben sotto gli 80 Hz è un peccato tagliarli a 80
-
vega non ho detto che il sunfire non scende..ho detto che come lo avevano detto prima sembra il sub che scende di piu in assoluto sia il mini sunfire!se mi parli di sub come il pb13 ultra ok ti dico che è un sub che fa della discesa un suo punto di forza..ma non certo di un hrs12!è buono comunque perche essendo cosi piccolo non è male ma non puo certo fare miracoli!gli stessi componenti con un progetto diverso e magari aiutati da uno spazio doppio potevano dar vita a un altro sub..!è un sub legato alle dimensioni diciamo.
-
E' un sub che per le sue dimensioni fà già più del dovuto ;)
-
infatti ho detto che è limitato molto a causa delle dimensioni!anche se devo dire che anche il mio è piccolo ma si fa sentire.