Benvenuto nel tunnel! Peccato che Lollo sia ancora sospeso...:(
Comunque se ti servono consigli sul 509 chiedi pure...
In bocca all'Onkyo!;)
Visualizzazione Stampabile
Benvenuto nel tunnel! Peccato che Lollo sia ancora sospeso...:(
Comunque se ti servono consigli sul 509 chiedi pure...
In bocca all'Onkyo!;)
Più che altro mi sa che... dovrò stare all'Onkyo! ;)
Una prima domanda.
Poi se riesco (come tempi) vi farò uno schemino della mia saluccia per dei consigli ma intanto vi chiedo: i 2 diff. posteriori li devo mettere 30/40 cm dietro rispetto all'ascoltatore. Importa se quello di destra è 80 cm. più lontano di quello di sinistra rispetto al centro? Se la facesse ho intenzione di costruirmi una staffa telescopica e ho già in mente il progettino, in alternativa lo lascerei attaccato al muro; ma ditemi voi, fa molta differenza?
Grazie in anticipo.
Saluti dal tunnel :)
E la calibrazione Audyssey a che serve allora???;)
Anche a me sono decentrati i surround...no problem!
Si, ho visto la possibilità di calibrare ma non sapevo se fosse una funzione talmente valida da offrire un audio paragonabile a quello ottenuto con due diffusori alla stessa distanza. Se ho la tua conferma, beh, allora direi che lo metto direttamente a parete che ho anche meno lavoro, se non un po' di parete in cartongesso per far passare i cavi.
Gracias.
E' chiaro che i diffusori centrati sul punto d'ascolto, avranno una marcia in più.....è vero che l'Audyssey non fa miracoli...però aggiusta li, aggiusta qui...ed il gioco è fatto!;)
Ho capito, mi prenderò un po' di tempo e proverò entrambe le situazioni prima di effettuare il piazzamento definitivo così verificherò di persona quale sia la soluzione migliore nel mio caso, ops,... nella mia casa! :D
Le casse DEVONO essere di equal distanza. Non vengono messe a caso, hanno un loro modo di essere poste e di essere direzionate verso l'ascoltatore (al cinema e nelle sale attrezzate non trovi le casse posizionare alla rinfusa):
-> http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...le-5-1-6-1-7-1
La calibrazione Audyssey non risolve tutti i problemi e tutte le situazioni, viene sempre sbilanciato il sonoro.
Piuttosto di fare staffe e staffette che comunque alterano la risonanza e la propagazione dei suoni, pensa a spostare il punto di ascolto e di centrarlo meglio ;)
E se uno non può che fa? Rinuncia a un sogno? Non puoi fare il paragone con cinema e sala attrezzate....io il surround sinistro, ad esempio, ce l'ho a 30 cm più esterno rispetto al destro...eppure con la calibrazione ho risolto.
E' vero che tutti vorrebbero la perfezione...ma se non si può???
Si, effettivamente per me spostare il punto di ascolto è abbastanza complicato. Inoltre trattandosi di divano dobbiamo comunque considerare che solo una delle persone sedute potrà essere perfettamente al centro, no?
Comunque se mi date tempo, perchè purtroppo ho altre cose (altri problemi, sigh) che mi impegnano al momento, prometto che vi faccio avere foto e/o disegni per farvi capire la situazione della mia sala.
Grazie per l'impegno ragazzi.
A presto.
;)
... ognuno fa quello che può: però ovviamente si perde in qualità con casse di bassa resa/budget. Per bypassare il problema bisognerebbe pompare l'impianto ed ecco che allora il punto di ascolto si può spostare ed ampliare e quindi gli 80cm non fanno differenza ;)
Occhio che per tarare una cassa lontana, bisogna distanziare il sensore e non avvicinarlo eh?! ;)
Avrei un'altra questione da risolvere. Siccome mi avete già così gentilmente predetto che prima o poi sarò tentato a cambiare le casse, non vorrei dover cambiare anche i vari ripiani che mi sto aggingendo ad approntare.
Quindi, considerando che non pretenderò mai il non plus ultra della qualità, ma mi accontenterò di una cosa discretamente buona, potreste dirmi le cassa, quelle anteriori e quelle posteriori, così come il centrale, fino a che misure si possono spingere?
Ed inoltre, posso comunque trovare delle buone casse anche di misure non grosse?
In sostanza: La qualità può dipendere dalla dimensione o nella botte piccola ci può stare il buon vino?
In secondo luogo i cavi: Questi fantomatici ottimi cavi (ma buoni è sufficente), che diametro hanno? ve lo chiedo perchè ho ipotizzato anche dei ripiani in vetro e nasconderei dietro al bordo, fra il ripiano e il muro, i cavi.
Grazie ancora.
Un abbraccio a tutti voi.
Elio