Visualizzazione Stampabile
-
Sì, Sony dice che crede ancora nel fatto che il massimo della qualità si debba raggiungere con la retroilluminazione Full LED Local Dimming, quindi ci sarà sicuramente un HX955, solo che non c'è una data di uscita e potrebbero volerci diversi mesi...
-
Citazione:
Sì, Sony dice che crede ancora nel fatto che il massimo della qualità si debba raggiungere con la retroilluminazione Full LED Local Dimming
solo sony usa questa tecnologia?
samsung mi pare edge led,
philips?
-
Sony non ha parlato di un nuovo full led, e infatti non si sà ancora nulla. Il top in assoluto dovrebbe essere il Crystal led, secondo me faranno uscire questo modello come top di gamma Sony, ma ad un prezzo altino...
-
Sony non ha parlato al CES di un nuovo Full LED ma non ha abbandonato questa tecnologia, e quindi in futuro qualcosa uscirà...
Cito da Dday:
Citazione:
In realtà il local dimming “vero” è nel cuore di Sony, tanto da dedicare a questo tipo di gestione della retroilluminazione un gruppo di lavoro capitanato dal simpatico ingegnere Naoki Ikawa, che abbiamo avuto la possibilità di incontrare. In effetti l’architettura local dimming fa ancora parte dei progetti di Sony e in futuro sicuramente vedremo nuovi modelli, che sono allo studio; d’altra parte l’HX920 è arrivato sul mercato tardi ed è giusto che abbia anch’esso il suo normale ciclo di vita: non è ancora ora di un sostituto.
-
Interessante...ma chissà tra quanto...Non se ne sà nulla nemmeno sottoforma di news
-
A proposito di news, qui dice che tutta la linea 2012 avrà il decoder DVB-T2 (cosa sensata visto sono loro i proprietari del chip, anche di quello che montano gli altri): link.
-
Si tutti i modelli lo monteranno, cosa che altre case non stanno facendo. Anche se lo utilizzeremo chissà tra quanto :D
-
Le altre case dovrebbero pagare Sony, e quindi visto che allo stato attuale è inutile e lo sarà per almeno un altro paio di anni, direi che fanno bene e non implementarlo.
Toshiba ha accordi privilegiati e Sony è la produttrice del chip. Sono loro che lo montano perché a loro costa meno che agli altri.
-
hanno messo il prezzo del 55" HX850 sul sito Sony USA: 2600$
ho fatto una ricerca per quanto riguarda il modello inferiore (HX750) e ho visto che, in Europa, viene venduto a 1800€ (sito Sony tedesco) quando, in USA, viene venduto a 2100$. quindi avevate ragione voi, non attuano il cambio valuta 1:1, meno male :D
quindi, se i miei calcoli sono giusti e dovessero utilizzare lo stesso rapporto di cambio effettuato con il modello HX750 , il 55" HX850, in Europa dovrebbe venire circa 2100€ e, il 46" HX850, 1800€ (fanno il cambio valuta $-€ e poi ci aggiungono 200€ in più)
link al sito Sony tedesco con i prezzi degli HX755: http://www.sony.de/hub/lcd-fernseher.../1237484249783
(ho verificato anche sul sito Sony francese e i prezzi sono uguali a quelli tedeschi)
-
della serie ex hai visto i prezzi?
-
in europa ancora niente di ufficiale ma, attuando lo stesso mio procedimento/cambio per la serie HX850, dovrebbero venire circa:
46" 1100€
40" 880€
-
L'HX920 attualmente su internet il 46 viene 1800 euro...In rete vuol dire che costerà meno l'HX 855, non li metteranno mai allo stesso prezzo...buon per noi :D Io sto solo aspettando di vedere il testa a testa HX855 vs WT50
-
Caratteristiche e prezzi di tutta la gamma Sony 2012
http://www.dday.it/redazione/5759/TV...ova-gamma.html
Direi che sono prezzi accettabili essendo un marchio come Sony!!!
-
Ottimo il prezzo del 40 pollici HX850 cavoli...contando che poi i prezzi online saranno sicuramente inferiori...aspettiamo di vedere una bel confronto tra samsung ES8000, sony HX850 e panasonic WT50
-
Casomai tra HX 855 e WT50....Attualmente l'ES8000 è peggiore del D8000!