le torri le puoi mettere come sorround , ma io le vedo sprecate , perchè il sub lo vuoi della stessa marca delle casse?
Visualizzazione Stampabile
le torri le puoi mettere come sorround , ma io le vedo sprecate , perchè il sub lo vuoi della stessa marca delle casse?
nickclara puoi anche stae su amplificazioni più economiche e magari migliorare i diffusori
Ti posso chiedere se c'è un motivo "tecnico" oppure è solo una questione di gusti?...per quanto rigurda la marca è una mia fissa, effettivamente ragionando bene non ha senso...
Sinceramente mi sono buttato su questi due perchè leggendo in giro vedo che tutti dicono di utilizzare amplificatori molto potenti ed allora basandomi sul mio budget ho optato per questi due...
PS: Grazie ad entrambi delle risposte...per quanto rigurda la scelta delle I.L. siete d'accordo?
la maggior parte del "suono" di un film proviene dai frontali e dai centrali. (ed il sub of course...). detto questo e' semplice capire perche' non abbia senso mettere delle torri come sorround se poi devi usare delle casse da scaffale come frontali :)
per muovere le IL tesi ti basta un 609/709 tranquillamente. Cmq fai un ascolto, magari l'accoppiata non ti piace.
Grazie per la delucidazione, qui sorge un'altra domanda...esistono dei Sorround da pavimento?oppure degli adattatori per far diventare la casse da scaffale delle torri...per quanto concerne il sub qualche consiglio?
si chiamano stand :)
per il sub, quanto vuoi spenderci? perche' e' un componente importante, ed i sub buoni costano.
Chiedo venia...rettifico in stand...
Il mio budget totale è di 1.500€ circa...calcolando 450€ per le torri, 700€ l'ampli, 150€ il centrale il resto è per il sub ed i sorround...facciamo 2.000 di budget che forse è meglio...
ma perche' vuoi comprare tutto subito? cioe' non puoi valutare acquisti a "pezzi"? ti fai prima ampli e torri con 1500 euro, poi tra un po' il sub, poi il centrale ed infine i sorround. Diluisci nel tempo l'esborso di $$.
io ho fatto cosi in 2 anni circa. Ora mi mancano da prendere i sorround (appena mi decido a spaccare il muro per spostare una delle traccie per i cavi...). Tieni conto che x un sub discreto ti partono tranquillamente 500 euro o giu' di li.
Conoscendomi non ce la farei, come mi trasferisco devo avere il mio impianto, poi pian piano farò l'upgrade...mi sono tenuto di proposito "via" 1.500€ per l'impianto...
Domanda... Scegliendo le tesi tra le 560 e le 542 quale secondo voi dovrei scegliere, visto il prezzo praticamente identico?
E tre le due con le Dynavoice come si comportano in concorrenza?
nikclara fa bene a prendere tutto ora visto il budget di 2000 max,dato che avrà una casa nuova,e senza arredamento, potrà sbizzarrirsi per la disposizione dell'impianto.
Poi un domani quando deciderà gli upgrade non dovrà spaccare muri per le tracce per fare passare cavi ed altro,basta togliere il vecchio e mettere il nuovo.
Appena ordinato le Magic F7
Ora attendo Tv e presto il Pioneer VSX-LX52!!!