perfettamente d'accordo. E inoltre, per il mio modo di ascoltare, ho sempre avuto una sensazione di migliore dinamica.
Parlo di ascolti effettuati con 683/CM7 + A18 / 1520
Visualizzazione Stampabile
perfettamente d'accordo. E inoltre, per il mio modo di ascoltare, ho sempre avuto una sensazione di migliore dinamica.
Parlo di ascolti effettuati con 683/CM7 + A18 / 1520
Penso di avertelo già detto io le tue 800d me le gustavo con pre-finale lettore cd Accuphase solo che il costo è 40mila....poi ancora meglio era con il Jaff Rolland il modello doppio ora non ricordo bene quale è dovrei andare a vedere ho le foto ma qui per metterle su devo ancora capire se capirò mai.
Jaff Rolland??...è un nuovo marchio?:D
Non l'hai mai sentito? non è un giocattolo ma qualcosa di magnifico. Solo che costicchia tanto per questo non se ne parla qui.....io ho avuto il piacere di apprezzare come suona ,ti assicuro che è fantastico. :D
Lo voglio anch'io....:D
Forse non sono tanto OT per il consiglio che vorrei chiedere.. Leggo che parlate del rotel 1520, ne posseggo uno anch'io e come diffusori c'ho delle dyn mod. recital,(casse 3 vie con woofer da 8" fine anni 80) i diffusori sono in ottimo stato, ho sostituito la bordatura per la seconda volta recentemente, i cavi potenza me li sono autocostruiti (t.n.t. t-star) come gli stand per i diffusori, anche quelli autocostruiti, cavi segnale mit terminator 2. Sempre recentemente ho integrato nell'impianto un sub Bk 400.
Anche se non ne sento la necessita', per il momento mi piace come suona il tutto, ma volendo fare up-grade dei datati diffusori, cosa ci vedreste bene con le cose che ho messo su ( mi riferisco al sub, che che se ne dica nel 2ch a me piace molto).
Vorrei un consiglio per farmi un'idea basilare su dove iniziare a posare la mia attenzione, naturalmente faro' ascolti se mi decidessi per l'upgrade.
Grazie
;) io sono anni che sogno un Jaff Rolland!
Jeff rowland
http://jeffrowlandgroup.com/us/products.html
salve a tutti.. io attualmente ho un finale rotel rb1582 che pilota una coppia di cm9 collegate in biwiring..non ho ancora provato la doppia amplificazione ma devo dire che le mie cm da quando sono sotto la "supervisione " de rotel hanno preso vita.. non sono ancora del tutto soddisfatto pero dell'ascolto a volume basso.. perdono ancora molto ..
comunque prima di arrivare a tale config yamaha 2010 e rotel come finale dedicato all'uso 2ch, sono stato in un calvario fatto da mille prove e mille sostituzioni..
mi prenderete per matto ma ho ottimizzato il tutto con due 685 surround cm9 frontali sub B&W 608 (prossimo ad uprgade) ..centrale focal..
sono molto soddisfatto del tutto.
scusate ot..ma quando regolo il sistema con ypao avendo il roteo acceso è normale l'errore di canali con potenza differente o va impostato qualcosa che non ho fatto ??
Tra i miei primi approcci al mondo dell' Hifi c'e' stato un Rotel RA1062, un lettore cd Rotel RCD1072 e una coppia di B&W CM1, cavi AQ g-snake e AQ type4.
Nel mio ambiente il sistema non suonava male, in certi frangenti un po' ruffiano, ma ho dei bei ricordi degli ascolti fatti su questo sistemino.. Sicuramente i gusti personali cambiano nel tempo, se lo riascoltassi oggi non ne avrei la stessa impressione di allora, ma, col senno di poi, e' stato un buon "trampolino di lancio" per imparare ad ascoltare. :)
mi permetto di riaprire questo vecchio 3d.
avrei trovato delle 684 a prezzo interessante,
e viste le gran discussioni che si fanno su questa coppia, qualcuno ha avuto modo di ascoltarle con Rotel ra04 ???
io le 684 le ho ascoltate solo con NAD 316, non mi son dispiaciute ma addirittura mi sembravano un po troppo "chiuse" a dispetto di un paio di PSB a torre (fuori produzione) con cui feci un ascolto incrociato...
grazie
Non sono chiuse, hanno dei medi ben sviluppati, poi per me meglio chiuse che troppo aperte;
c'è chi dice che con Rotel le B&W, avendo tweeter metallo, possano essere un pò squillanti...
con Marantz mi sembra vadan bene e le ho sentite anche con Yam e Nad;