ma è l'esatto contrario...
HX920 non vale tutta la spesa proprio per i problemi che ha mostrato vedi il thread ufficiale !!
il punto è spendere tutta quella cifra per una tv che non ha dimostrato di essere al top?
Visualizzazione Stampabile
ma è l'esatto contrario...
HX920 non vale tutta la spesa proprio per i problemi che ha mostrato vedi il thread ufficiale !!
il punto è spendere tutta quella cifra per una tv che non ha dimostrato di essere al top?
quello che penso anche io...
Approfitto di questa discussione per evitare di aprirne una nuova di contenuto analogo.
Sarei intenzionato a comprare un 46 pollici ma ad oggi sono indeciso tra i seguenti modelli:
sony 46nx720
sony 46hx820
samsung 46d7000
Stilisticamente mi piace maggiormente la linea sony (che tra l'altro si adatterebbe meglio allo stile del soggiorno).
Inoltre tendenzialmente preferisco una visione più simil plasma alla quale sony dovrebbe avvicinarsi di più.
Dall'altra parte mi sembra di capire che la parte multimediale del samsung sia migliore anche se, a tal proposito, mi interesserebbe quasi esclusivamente che la tv legga i files .mkv!
A proposito i sony leggono i files .mkv???
Diciamo che per i colori un po' più mordibi e caldi del sony sono più orientato su questa marca.
Leggendo le vostre disamine ho notato però che il d7000 andrebbe paragonato non tanto al nx720 (il cui costo è più o meno analogo al d7000), bensì all'hx820 (il più costoso dei tre).
Ora la domanda è la seguente:
ciò che differenzia il nx720 dall'hx820 dovrebbe essere l'eX-Reality / X-Reality Pro e il Motionflow XR 200 / 400, per il resto dovrebbero essere identici, giusto?
Secondo voi la differenza di prezzo tra i due (circa 2/300 €) merita di essere spesa per l'acquisto del hx820?
Vi è una reale differenza di resa o comunque una maggiore qualità nella riproduzione delle immagini nel hx820 rispetto al nx720 oppure è più che altro un dato tecnico che si traduce in un leggero aumento di qualità dell'immagine?
Si tratta di due rese completamente diverse oppure la differenza la può notare solo un occhio esperto?
grazie a tutti
da come dite sembra che nella fascia entry-level o fascia media un televisore vale l'altro... e secondo me non è così! ovvio non possono reggere il confronto con i top di gamma, ma anche tra le fasce medie c'è televisore e televisore.
no!Citazione:
Originariamente scritto da cale
non so se con un upgrade firmware sia possibile o meno!
La serie EX720 è la stessa della serie NX720 sia il pannello che l'elettronica ha solo un contrasto maggiore chiamato opticontrast con colori leggermente più definiti.Citazione:
Originariamente scritto da cale
Tra i due io rimarresi sulla serie EX720 stesso chipset x-reality.
X-reality pro fa la differenza sui segnali SD interllaciati dato che spinge molto si tratta di un doppio chipset leggermente superiore al cortex a9 di samsung (serie 6/7/8).
Chi compra sony non cerca una tv multimediale di conseguenza niente player che legga file video particolari
Allora....qual'è una tv che ha espresso di essere il top? NESSUNA. Non è che Sony ha fatto sbagli. Anche il decantato VT30 è pieno di problemi. Tutte li hanno. Sony si fà pagare, ma è anche giusto, quel Motion Flow le altre tv se lo sognano, il gorilla glass, il design elegante, quella resa plasma like che solo lei ha. Secondo me ha meno difetti di tante altre marche sinceramente! Non per altro chi ha problemi con i Sony alla fine se li tiene, chi li ha con gli altri marchi le ha date via subito e sostituite con cosa? Proprio con l'HX920. Di discussioni qui ne ho lette tante eh! non me lo sto inventando.
@Arbitro
non ho detto che l'820 è una tv di fascia bassa! Ci mancherebbe altro! Ma è un edge led, e come tutti gli edge led ha problemi in più di un Full led. L'unico edge led veramente riuscito quest'anno è il Philips 8606. Però è inferiore al 920, questo è innegabile. Per quello dicevo che Sony doveva fare e concentrarsi su un solo Top di gamma, invece ha presentato anche questo 820...non bastava l'NX come fascia media? L'820 è un modello che non è nè alto nè medio...non so' quanto sia la differenza di prezzo con il 920...ma secondo me vale la pena aspettare un altro pochino e prendersi il 920 a prezzo più basso...Il full led ha proprio un'altra uniformità di immagine e un nero molto profondo rispetto ad un edge led.
ma il Philips 8606 non ha problemi di clouding ma ha problemi sul motion, scatti continui , chipset deludente, SD appena accettabile è una tv che va meglio sui giochi e sui segnali progressivi è tutto soggettivo dipende dall'uso. Cè gente che il clouding non lo vede proprio? Si nota molto di più una visione pixellata in SD che il clouding che esce fuori sulle scene scure!
maurohop adesso online hx820 sta 1920€ mentre hx920 a 2390€
verso fine maggio secondo te quanto potranno costare??
Arbitro a Marzo calano! Così mi hanno detto da Trony ( fonte attendibile). Calcola da Trony ogni tanto ci sono sconti, ad esempio fino a pochissimo fà il Sony HX920 stava a 1900euro!!!! ora stà a 2299...Il Philips 9706 stava a 2199 ora stà a 1800 fino al 15 gennaio! Fanno promozioni a scadenze varie!
@mixed
Scatti continui no dai...però ovvio ha un po' di problemi con il natural motion attivato quando si vede un bluray con immagini molto veloci, con gli altri segnali no...
Purtroppo Philips ha questo difetto...altrimenti il 9706 era una bomba sonica di tv...cmq l'8606 ne soffre meno del fratello maggiore in quanto l'elettronica è meno invasiva, ma è pur sempre un difetto che c'è.
Per questo parlo di Sony, il motion flow x realty pro è perfetto! Non per altro penso sarà lo stesso anche sui nuovi Sony 2012, anche se con qualche hz in più.
Ma hai avuto modo di vedere un philips il Sd con scritte in movimento o partite di calcio? se togli il motion hai meno scatti ma una visione con pixel che si ricompongono la cosi detta visione pixellata preferisco tenermi lo scatto che vedere una materializzione di un giocatore che corre nel campo:DCitazione:
Originariamente scritto da MauroHOP
Ma hai sentito quanti utenti si sono lamentati del problema dell'alimentazione (anche sony problemi sull'alimentazione) troppi direi.
motion flow x realty pro è perfetto un punto vincente del sony nessun scatto sulle scritte ha fatto meglio di samsung con il motionplus anche se devo dire che impostato in chiaro rende molto bene
Si, ma percentualmente mi sembrano anche minori gli utenti Samsung che dicono che a loro va tutto bene.Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
E, comunque, un TV dove bisogna allentare delle viti sul retro per ridurre il clouding ... secondo me è già detto molto, se non tutto, della cura costruttiva (o progettuale).
Per inciso, il negoziante da cui ho preso il Sony vende da anni sia Sony che Samsung.
Ovviamente non è l'"oracolo", ma lui ritiene i Sony qualitativamente superiori, mentre i Samsung sarebbero più da "mercato di massa", e a casa sua ha Sony.
Dato che inizialmente ero andato a cercare l'introvabile (nei negozi) Sony HX723, che lui non poteva darmi, dal punto di vista dei suoi interessi gli sarebbe convenuto cercare di dirottarmi subito su un Samsung D8000, sostenendo che era buono quanto e più del Sony, ma non l'ha fatto (un mese dopo sono poi tornato per l'NX).
Mio suocero ha il 7606 e gli ho impostato io la tv...Non ha nessun artefatto (ho aggiornato all'ultimo firmware), natural motion impostato su Medio, di più è troppo veloce sembrano le comiche :D
Forse i fratelli maggiori ne risentono di più. Il 9706 l'ho visto benissimo, ero li li per acquistarlo, ha messo un bluray e ci sono rimasto malissimo...Spero solo perchè non era aggiornato...ma da come ci sono rimasto l'ho tolto dalla mia testa.
:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da freesailor
Tu hai saputo tutti i sony che hanno ritirato nel 2010/2011 per i cosi detti ronzii di alimentazione?
La storia dell vite è vera sui primi modelli che sono usciti, l'effetto clouding di samsung è stato molto diminuito nel corso dell'anno!
Ma tu hai avuto modo di smontare materialmente una tV per vedere come sono assemblate?
Prova ad aprire il coperchio della tua TV troverai da una parte l'alimentazione tutto piatto e dall'altra un unica scheda madre dove è collegato tutto, subito sotto il pannello LCD con i LED sui lati . prova ad aprie il tuo sony:D :D :D io ne ho aperti tanti sony, samsung, pana (i più robusti) LG (non trovi neanche il pannello dentro:D ) ect