considera che neanche l'hx920 in sd è paragonabile a decoder esterni o il vecchio crt
Visualizzazione Stampabile
considera che neanche l'hx920 in sd è paragonabile a decoder esterni o il vecchio crt
@simi989
pensa che il mio EX720 non legge neanche i file MKV!
Non so di preciso se è uscito un nuovo aggiornamento per risolvere il problema dato che non lo curo molto questo aspetto!
Se pensi che un samsung D6500 è superiore a sony ex720 e fino a poco tempo fa si trovano allo stesso prezzo, col fatto che samsung offre molte più funzioni di sony come il doppio decoder terresre e sat, wi-fi integrato, navigazione ad internet veloce, smart tv più curata, possibilità di gestire i file video direttamente dal pc sulla tv anche tramite il wi-fi, lettore multimediale che praticamente legge qualsiasi file gli metti sulla pennetta o hard disk capienti
@simi989
dimenticavo samsung ha un signor telecomando rispetto al sony ex720 molto plasticoso senza retroilluminazione, per non dire che sony ha adottato da tempo sia pannelli che parte dell'elttronica di samsung
azz sapevo che fosse peggiorata, ma non pensavo fino a questo punto....
comunque scusate una curiosita', se io ho un digitale terrestre esterno questo non cambia le cose vero???
perche' non capisco cosa intende principe con decoder esterni....
@mixed
scusa ma hx920 invece presumo abbia tutte queste cose vero???
sinceramente non pensavo che ci fossero tutte queste lacune :S
decoder esterni era generico, cmq per esempio gia utilizzando il decoder sky per i canali normali ( che è tutto tranne che performante) noti miglioramenti rispetto ad usare quello della tv
puoi usare il decoder interno che rende molto meglio rispetto al decoder esterno per i canali SD; Sky si vede bene.
Se pensi che HX920 ha lo stesso telecomando del EX720 o del CX520 ti passa la voglia di sborsare tutti quesi soldi:cry:
Punti di forza del HX920 sono:
contrasto altissimo
nero profondo il più profonde dei LED LCD
processore d'immagine molto potente
non soffre di clouding (almeno io non ne ho visto)
ottima luminosita del pannello molto uniforme
colori calibrati e naturali
ottima visione in 2D
Contro
Costo elevato non vale tutta la spesa
3D deludente
pessimo lettore multimediale non legge i file compressi del bluray MKV
Telecomando plasticoso stesso del cx520
personalmente come qualità dei materiali non lo ritengo superiore a samsung
ps:inteso a parità di segnale, quindi usando la digital key
pss: nel vt30, col sony non ho provato ma leggendo le rece, un ottimo decoder esterno è meglio di quello interno
ah ok, vbb io non ho un gran decoder esterno quindi non e' il mio caso...
cmq diciamo che ho capito, mo vediamo se qualcun' altro mi da altri consigli e nell' attesa delle varie disponibilita' mi faro' un' idea generale... cmq vi ringrazio per i consigli ;)
Il nero migliore, tra gli LCD, non lo ha l'HX920, e alcuni soffrono anche di banding, non solo di uniformità imperfetta (basta leggere la discussione sul forum).
Mi pareva importante farlo presente (soprattutto la questione relativa all'uniformità).
dopo questa mi sà che si butta giù da un ponte XD
6 pagine non sono servite a nulla per decidere l'acquisto!
ahahahahahah e cosi' si ricomincio' tutto dall'inizio xD
in effetti leggendo la discussione problemi ci sono :(
uffff ok riprendiamo con calma la situazione e ri-analizziamo tutto xD
mi sembra di stare all' universita' xD
:cry: :cry: :cry:
abbiamo scritto gia sei pagine:cry: :cry:
partiamo sempre dal 60% di SD
Compra un 55D8000 è quello che offre più prestazioni in SD con un sacco di funzioni e soffre di clouding ma spendi 2000€ circa ed hai un signor telecomando:D
poi il clouding si vede solo nelle scene molto scure ma ci devi fare caso poi ci si abitua:D
e no dai sti cavoli del telecomando xD
del samsung non mi piacciono i colori iper-sparati, forse con settaggi base (non posso comprarmi una sonda) riesco a migliorare le cose???
cmq un 55d8000 mi verrebbe piu' di 2000 e non di poco...