Qui rasentiamo il professionale!
Visualizzazione Stampabile
Qui rasentiamo il professionale!
io direi quasi che è il professionale a rasentare lui :D
ed ecco a tutti gli abbonati le ultime novità del fantastico mondo delle casseruole tonde :)
2 laterali pronti
http://img59.imageshack.us/img59/7572/photo25xb.th.jpg
http://img845.imageshack.us/img845/2480/photo24z.th.jpg
struttura temporanea per tenere le sagome in linea
http://img818.imageshack.us/img818/7274/photo21y.th.jpg
http://img845.imageshack.us/img845/1615/photo22s.th.jpg
costruito altro elemento pressa femmina e... dulcis in fundo; chiusura del primo box!!!
http://img819.imageshack.us/img819/2...oto26re.th.jpg
http://img812.imageshack.us/img812/4066/photo23i.th.jpg
Ormai sei pronto per la produzione in serie :D
salve a tutti, una domanda hai trovato problemi in generale nell'incollare mdf su mdf o impiallaciatura ?
Gabry...
2 domande...
Ma lo cambi il pannello multistrato nella parte posteriore ?
A me sembra molto corto...
Come fai a tagliare perfettamente i due lati che hai lasciato
più lunghi adesso che l'hai incollati ?
DAJE de vinavil COSI' :D
Problemi d incollaggio? Assolutamente no! Con una buona colla l'mdf si salda perfettamente, a patto che si utilizzino morsetti capaci:)
@sanfeb
Non devo refilare poi cOsì tanto perchè i pannelli fronte e retro vengono incassati nell'mdf, comunque i lati vengono rifiniti con la pialla !
Non c'è che dire: sei un grande :D
ehhhhhhh addirittura :) grazie !
aperta la pressa e tirato fuori il risultato (da rifinire chiaramente)
http://img838.imageshack.us/img838/725/photo1un.th.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/1887/photo2jr.th.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/3660/photo3ix.th.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/2...oto11sp.th.jpg
il risultato è migliore di quanto sperassi, ma lascio a voi i commenti che sono sempre graditi e fortunatamente piacevoli =) ma le critiche costruttive che ben vengano!
buon pranzo a tutti :>
p.s. un grazie speciale alla colla vinilica (art attack docet gh)
fenomeno!!! Ora ti voglio però, perchèviene la parte più delicata ;)
Immagino che farai anche la seconda prima di andare dal tuo amico per sagomare l'incastro del baffle.
Come fai il coperchio di ciliegio? A mano libera usando la refilatrice o con il compasso?
Nel secondo caso ti dico i centri delle circonferenze che ho ricavato in cad
p.s. quanto pesa?
eheh
non che sia stata una passeggiata fino ad ora ;)
comunque sia, incollo altri 2 lati e quindi un altro box, intanto ho già pronta una controsagoma (una sorta di ganascia più grossa che mi permette di sdraiare il cabinet su un fianco (pur essendo tondo) e mettere il fronte perpendicolarmente al piano di lavoro, una sorta di carrello senza ruote che mi permette di passare il cabinet sulla toupié e quindi scavare la sede del baffle.. più facile che pressare tutta quella roba, purtroppo però devo ricorrere all'artiglieria pesante di un amico falegname, dico purtroppo perchè preferisco sempre non disturbare nessuno per fare i miei "lavoretti" :>
a proposito del cappello; piglio la sagoma, la disegno sul ciliegio e poi la taglio con qualche millimetro di margine in più, dopodichè la incollo sul cabinet e poi refilo con la fresa copiatrice e viene identico e rifinito :)
Questo era quello che intendevo io il punto più critico....Citazione:
Originariamente scritto da Gabrydark
io avrei rifilato i pezzi prima...ma continua così...
Faccelo vedere...:eek:...il lavoro intendo...:D
DAJE DAJE E DAJE COSI' :)
non ho idea di come si possa fare prima considerando che i pezzi bisogna riportarli a squadra rispetto alla struttura interna..Citazione:
Originariamente scritto da sanfeb
Vabé non fa niente...:p
Continua così...
Ti seguo con grande interesse...
Ma non scordarti di predisporre il pannello frontale per....
....
...
..
.
300 NEON ! ! ! ! :read: :Prrr: :D
DAJE COSI' :D