Visualizzazione Stampabile
-
Ciao anch'io con l 'eeColor ad ogni cambio di frequenza da memoria 1 , quella tarata , mi passa a memoria 2 . Dal menù del Vango c'è l'opzione salva ma non sembra accettare il salvataggio . Ci sono poi due telecomandi uno proprio piccolo solo per eeColor .
-
Be' ma le tabelle colore non si calibrano,si scelgono solo...cmq anche tu hai lo stesso mio "problema" della smemorizzazione.
-
scusate ...
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Be' ma le tabelle colore non si calibrano,si scelgono solo..
Le tabelle possono essere implementate in 2 modi:
1) Generico: Si prendono le tabelle 3D e le si invia nel processore senza coordinate di aggiustamento.
2) Specifico: Si eseguono delle misure con la sonda. si crea un file di profilazione e tramite il software dell'eecolor si creano delle tabelle 3D generiche (ancora non esistono tabelle specifiche JVC) ma customizzate sulle misurazioni effettuate in loco.
In questa seconda ipotesi (Quella di Stefano) tutte le tabelle richiamabili da telecomando sono "calibrate".
Rispondo anche sui banchi che tornano sempre al 2.
Per scelta dei progettisti il banco di default è il 2 (cioè quello x chi non ha una super batcave).
Quindi il processore al riavvio o al cambio frequenza va sempre a ripiegare sul banco 2.
Questo non avviene solo quando si "lega" l'eecolor al Vango via RS232.
In questa modalità i 2 apprecchi divengono un tutt'1 e le ultime selezioni vengono mantenute ... ecco xchè tmac ha riportato la sua esperienza.
Per il tasto di RESET, devo essere sincero, me lo avete fatto notare voi ora!:D
Oggi mi devo sentire con il progettista e chiederò lumi... vi faccio sapere cosa mi dicono.
Cmq Steven stai tranquillo ... se dovessi resettare il procio basta il file di mappatura che ti ho lasciato per ripristinare la situazione.
Ovviamente dovresti installarti sul PC i software di gestione del procio ed eseguire la solita procedura che ti ho mostrato.
ho scritto tutto?
spero di sì.
acta
www.homecinemareport.it
-
Ciao Acta gzie per l'informazione stasera collego l'eeColor al Vango con cavo serieale rs232 , nella mia configurazione la tabella 1 e 4 danno i migliori risultati , sono sempre piu' contento della scelta fatta per vpr -schermo - processore.
-
Grazie Fra',altra domanda....ma quando usciranno delle tabelle specifiche x i JVC sara' meglio usare quelle e xche'? :)
Grazie come sempre
Stefano
-
Ciao Acta , ieri sera ho collegato l'eeColor al Vango tramite cavo seriale rs-232 , utilizzando una prolunga perche' il cavo in dotazione e lungo solo 20 cm . Nulla e' cambiato continua a smemorizzare le tabelle al cambio frequenza tornando alla n 2 , dove sbaglio ?
-
Ciuao a tutti.
La discussione è davvero interessante, altrettanto quanto lo scatolotto.
Posto per avere il tread a portata, non avendo ora il tempo per leggerlo tutto...
Buona giornata
-
Qualcuno ha chiesto e nessuno ha risposto, dove è possibile reperire questo processore??
-
Credo che dovresti contattare il distributore cioè Plasmapan.
Alfredo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
Qualcuno ha chiesto e nessuno ha risposto, dove è possibile reperire questo processore??
Ciao , ti devi rivolgere a plasmapan di Ancona quindi molto vicino dove stai tu .
-
Ragazzi qualcuno mi sa dire come va con i JVC?Miglioramenti video,tabelle specifiche etc etc...Insomma vale la pena acquistarlo?Francesco dimmi qualcosa anche tu....
-
Da possessore chiedo anchio nuove info sulle tabelle specifiche JVC,ma credo che la prox volta che mi faro' metter mano sull'eecolor sara' x il prox VPR...x ora sto' bene cosi' :) :P
-
Prove fatte con il 990 e l'eecolor ?
Qualcuno ha testimonianze dirette?
-
E' da un pò che seguo l'Eecolor pensando di inserirlo in catena con il prossimo videoproiettore...a breve dovrei visionare uno dei nuovi Panasonic PT RZ470 ibrido led laser DLP...che dite, è "la morte sua"????:D
-
e' la morte tua se lo scopre tua moglie :D