Si ora è chiaro. Hai posseduto o provato amplificatori che a basso volume erano più godibili e più dinamici.Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Visualizzazione Stampabile
Si ora è chiaro. Hai posseduto o provato amplificatori che a basso volume erano più godibili e più dinamici.Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
max guarda che stefanelli non suona solo piu forte..lui usa un pre che costava 20 milioni di lire!quindi oltre alla infinita potenza degli adcom ha pure una sezione pre assurda..eran pre nati per l'utilizzo dei sacd quindi hanno una qualita al top..ma costan na mazzata!:(
ps curiosissimo di vedere il centralone!:D
Dici a me?Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
Allora dico la mia...anda ad'ascoltare il Susano (delusione) insieme al avc A1 hd di Denon Facendo continui cambi di ampli visto che erano li collegati perprovar la differenza . Denon vincente senza dubbi si capì subito .
Infatti il susano fu il primo in funzione mi accorsi subito che non era il max.
Cmq se ti sei trovato bene col slx82 che è inferiore...il top di gamma Pioneer ti farà impazzire sicuramente. Io non avrei nemmeno chiesto qui lo avrei preso subito. ciao
No a me.....:DCitazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Se sei andato dove penso io....meglio lasciar perdere! Non era nemmeno Tarato.:OCitazione:
Originariamente scritto da any66
E mo siamo curiosi... Quale centralone?
In ogni caso MOTOSUGA hai scelto?
Sto facendo fare il progetto per creare un Canale Centrale utilizzando una RF 7.......ma non dico niente fino a che non sarà completato. Chi possiede le RF7 e ci vuole abbinare un Centrale GIUSTO mi contatti in PM, tanto ne devo acquistare per forza una coppia.
Ma infatti secondo me non si è capito il motivo del mio thread. Io non ero in cerca di pareri sul susano, per quello l'ho gia sentito all'opera e comunque sapevo in partenza che 9 su 10 lo sconsigliano.Citazione:
Originariamente scritto da any66
Quelle che ho fatto in apertura erano soltanto delle considerazioni secondo le quali per le mie esigenze la macchina in questione ci potrebbe stare, tanto per dire che gli apparecchi son tutti buoni ma che ognuno mira a soddisfare una certa cerchia di utenze. Elencato le mie esigenze appunto cercavo motivi validi per non comprarlo.
Ma è inutile che mi si venga a dire che Krell è meglio, Denon meglio ancora e Adcom distrugge tutti...... meglio di cosa?? e per chi sopratutto??
Al top audio però c'era sala pioneer con susano e sala audiogamma con sia avca1hd che pre finale .....non erano le migliori condizioni però.....andai pure in un'altro posto ha milano ma il susano non è il max denon vince alla grande. Cmq tu giustamente lo ritieni un grande....mica dico nulla io . Sempre deve essere contento chi acquista è io non ho nulla in contrario. ciaoCitazione:
Originariamente scritto da max12968
Giusto,tu cmq ascolta ...poi fai come dici tu. Compralo !!!Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
max era rivolto a me il centrale GIUSTO??perche io di cognome faccio giusto??hahahaha
Nessuno qui ti è venuto a dire che è meglio quel brand o un altro, sono considerazioni fatte in base ad ascolti effettuati, poi alla fine fai quello che vuoi, ti piace l'integrato come suona e come si presenta esteticamente e comprati quello, tanto oramai dopo 6 pagine di thread un'idea te la sei fatta e non vedo motivo di continuare ed infine cerchi un valido motivo per non comprarlo il primo che mi viene in mente è il prezzo e come ti è stato già ripetuto con quei soldi puoi acquistare soluzioni ben più valide di un integrato pur che ottimo possa essere.Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Io ci sono stato il primo giorno ma in Pioneer c'erano le 'piccole' tad cr1 con amplificatori tad. Un bel 150.000 euri di sistema . Al di la del prezzo per me uno degli ascolti migliori quest'anno. In un'altra sala le grandi R1 per me suonavano male, una delusione d'ascolto. Ma dubito il problema fossero i diffusori Comunque io il susano non l'ho visto. Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da any66
Ni. Chiarita la questione dell'appiattimento a cui si riferiva Motosega, che si tratta del tipico schiacciamento in dinamica della sorgente e quello lo senti con tutti, ma proprio tutti, perchè è sulla sorgente che è stata limitata la dinamica, per svariati motivi, non mi torna invece il tuo discorso. Cerco di essere breve. Se tu avessi un cd con un souno a 0db, uno a -10, poi uno a -20 db e via via fino a -infinito (così non dobbiamo toccare il volume dell'ampli che lasci a a 0DB) fai play, il primo suono contribuisce a rodare bene i coni, il secondo lo troverai attenuato di 10 db, il secondo di 20, etc, probabilmente con il suono a -50 comincerai ad avere qualche difficoltà e prima o poi dovrai arrenderti perchè il segnale non lo senti più. L'amplificatore amplifica la sorgente, non ne varia il rapporto. Per cui se tu ascolti il tuo cd al livello che a te piace ed arriva un pianissimissimo, sono più che certo che il tuo amplificatore non lo appiattisce ( a meno di applicare come spesso capita nelle funzioni night una riduzione della dinamica, chiamalo appiattimento o livellamento). Per la nostra percezione uditiva si apre un altro discorso, perchè non è lineare in frequenza (infatti in acustica si usa la pesata A che rappresenta la risposta in frequenza flat per la nostra percezione uditiva) e cambia a seconda delle pressioni esercitate. Sempre che lo strumento che abbiamo a bordo sia ancora sano, altrimenti dobbiamo rapportarci anche con quello.Citazione:
Originariamente scritto da uainot
A meno che appunto non volevi dire che per poter sentire a basso livello dei segnali audio dinamici li devo appiattire, cioè renderli meno dinamici...