Buon per te; ottimo acquisto :)Citazione:
Originariamente scritto da Malarkey
Visualizzazione Stampabile
Buon per te; ottimo acquisto :)Citazione:
Originariamente scritto da Malarkey
Finalmente ne ho visto uno in azione, o quasi...
Sono stato in un centro commerciale in cui c'era esposto il modello da 42 pollici, ma non sono riuscito a carpirne bene le potenzialità, per colpa di quei filmati di presentazione con i fiori in primo piano e le città del cavolo illuminate di notte...
E mettete il blu-ray di Transformers 3 porca vacca ! :mad:
Nonostante ciò mi è sembrato buono, non ho notato difetti di alcun tipo, ma sicuramente ne avrà qualcuno, ripeto c'erano quei filmati odiosi di presentazione.
Io ho il 47 e sul calcio effettivamente c'è un pò di banding (naturalmente nei movimenti veloci) ma non è fastidiosissmo per me.Citazione:
Originariamente scritto da gigiozz
Ti assicuro che in modalità 16/9, le bande su Mediaset e Rai si vedono sia sopra che sotto.Citazione:
Originariamente scritto da moebius64
Con il formato originale l'immagine e 4/3.
Lo zoom cinema allarga complessivamente l'immagine comportando la fuoriuscita delle scritte canale5 ecc., mentre nel mio Sony LCD 32 l'immagine viene adattata automaticamente allo schermo senza perdita di immagini laterali.
Secondo me sarebbe opportuno aggiungere uno zoom che adatta l'immagine automaticamente allo schermo, oppure consentire di aumentare le dimensioni solo in verticale.
Un'altra cosa, è possibile aggiungere un Hub USB per aumentare il numero delle porte USB?
ciao a tutti.
Sono interessato all'acquisto del 55", inizialmente ero orientato al lw980 ma dal momento che si fa desiderare e non si hanno notizie precise di se e quando arriverà sarei orientato a scendere di un pò e prendere il 650.
I possessori potrebbero dirmi come si comporta lo sport e il calcio in particolare e com'è la sezione audio.
grazie mille
ciao
Visto che mi è stato chiesto da due persone, posto i settaggi che io uso per guadare la DTV con il 42LW650 e dei quali sono personalmete molto soddisfatto (premetto ambiente poco luminoso e io amo in genere immagini soft e molto naturali, il mio motto è che lo schermo deve essere solo un "vetro" davanti alla realtà che sto vedendo...)
risparmio energia OFF
modo: user
backlight 30
contrasto 75
brightness 60
sharpness 80
colore 50
tinta 0
temp colore W25 (romanticone...)
>opzioni avanzate...
tutte OFF
tranne:
noise reduction LOW
super res ON
gamma MED
eye care LOW (ma anche OFF)
cinema ON (ma anche OFF non mi cambia mai niente, boh...)
gamut WIDE
truemotion LOW (va un po' a gusti, bene anche HIGH e MED...personalmente eviterei OFF)
local dimming: HIGH
Ripeto che questo vale per la DTV e che questi parametri vanno bene per i MIEI gusti e le MIE condizioni di luce e li ho pubblicati solo perché mi è stato gentilmente richiesto, non certo per fare il saputello. ;) Io comunque ne sono soddifattissimo. Con le altre fonti di input ho cambiato qua e là alcuni parametri ma sono partito comunque da circa questa base che mi soddisfa completamente.
Citazione:
Originariamente scritto da ghevin
mi confermate che nn codifica il DTS???? :(
ciao a tutti... allora... mi è presa la pazzia e vorrei prendere questa tv, per sostituire il mio panasonic 42pz750.... ora, io la tv la uso x vedere premium hd, sky hd, molti film in mkv e giocare a wii, xbox360 e ps3.... me la consigliate?? x i giochi come va??? e ultima cosa, possiede una uscita ottica in modo da poter sentire l'audio degli mkv tramite amplificatore???
grazieeeee
orlroc
Certo, per tutto quello che hai detto è OKCitazione:
Originariamente scritto da orlroc
Confermato, è stato detto millemila volte!! ;)Citazione:
Originariamente scritto da orlroc
sono molto interessato al prodotto, 2 domande:
lo userei come monitor per vedere film collegato al pc, i filtri interni del LW650 si possono completamente disabilitare?
le prese usb danno possibilità di registrate un'eventuale trasmissione televisiva?
grazie.
1) Se rinomini l'ingresso video in "PC" si disabilitano quasi tutti i filtri, quindi è ok.
2) Si deve abilitare la funzione tramite il Service Menu (scritto in prima pagina)
Però registra in un formato proprietario, quindi lo potrai riguardare solamente sulla TV.
Grazie prefetto
Ma non lo trovo disponibile da nessuna parte :(
Salve a tutti, scusate per l'intromissione ma sono stato possessore di questa tv per la bellezza di 1 giorno (!!) e vorrei condividere con voi le impressioni scaturite dopo una decina di ore intense di prove varie.
Premetto che venivo da un Plasma Panasonic VT20, quindi ero abituato a tutt'altra resa di colori, qualità dell'immagine ecc.
Avevo deciso di cambiare TV perché il suddetto plasma mi era venuto un po' a noia e l'interessante tecnologia LG Cinema 3D mi aveva attirato non poco.
Accensione della tv...
Primo dramma: livello del nero (o dovrei chiamarlo grigio?) assolutamente ridicolo. Dopo smanettamenti vari, è migliorato, ma rimeva cmq un grigio scuro, lontano anni luce dai livelli del nero di un qualsiasi plasma.
Secondo dramma: uniformità del pannello inesistente. Con immagini scure sembrava che lo schermo fosse macchiato.
Terzo dramma: Coni di luce ai lati e negli angoli molto visibili. Praticamente, la visione era costantemente disturbata da tali imperfezioni. Allentare le viti ai lati non ha aiutato.
Quarto dramma: Dirty screen effect. Durante le partite di calcio, al movimento della telecamera rimanevano alcune macchie a schermo. Partite inguardabili.
Quinto dramma: qualità delle immagini HD praticamente da ridere. Ricordo che 3 anni fa il mio vecchio samsung lcd da 37 pollici era capace di una qualità di immagine full HD decisamente superiore.
Unica nota positiva: il 3D dopo l'aggiornamento all'ultimo FW. Ottimo sotto molto punti di vista, dalla perdita di lumonisità praticamente inesistente (grazie alla tecnologia passiva) alla totale assenza di crosstalk (per ciò che ho potuto provare).
Morale della favola: TV riportato al negozio dopo meno di 24 ore :)
Magari la mia tv era difettosa, ma non ho voluto rischiare di prenderne un'altra con la paura che potesse presentare gli stessi problemi.
Allora riflettendo conviene acquistare questo TV per godersi quando capita il 3D.
Tutto il resto lo faccio col mio plasma del quale sono strasoddisfatto su tutto.
Unico problema avere 2 TV in una sola camera,è da folli,ma mi sa che a questo punto forse è la soluzione migliore.
Il 3D attivo non lo prendo in considerazione minimamente,quindi o si aspetta nuove evoluzioni per il 3D o devo fare questa "genialata":eek: .