Drc non riesco usarlo:mad: mi genera filtri strani.Citazione:
Originariamente scritto da madman
Visualizzazione Stampabile
Drc non riesco usarlo:mad: mi genera filtri strani.Citazione:
Originariamente scritto da madman
ci sono thread dedicati e tante persone che ti aiuteranno anche nella generazione dei filtri. Magari comincia a postare i grafici con le misure dei singoli canali.
Quindi anche sfruttare l'audio hd su analogico?Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
La tua scheda lo fa?
Postaci anche la tua configurazione per prendere spunto, magari con tanto di foto dei collegamenti se le hai.
Ciao
ha già risposto, è tutto interno, le uscite analogiche dovrebbero andare ai finali.. ;)
Quindi farebbe fare la preamplificazione direttamente alla X fi prelude.
E con quella scheda si può ottenere l'audio hd sulle analogiche?
Teoricamente si, in quanto Reclock converte tutto in PCM. Ma attendiamo conferme...
Ottimo anche il setup di otaner, forse con più passaggi, ma molto interessante da studiare.
Reclock funziona anche con powerdvd11 e con mpc hc?
si certo, anche se io mi riferivo ad otaner, dovrebbe valere lo stesso per grandeboma.
io le uscite della prelude le uso come line out, non come preamplificatore
entro nel sinto luxman con le analogiche multicanale il quale fa da preamp e da finale per centrale e surround. Il sub ha il suo finale e per i frontali uso un finale stereo dedicato (sono torri molto esigenti)
la configurazione è questa:
i film (dvd e blu-ray) li vedo con powerdvd 10 e reclock. Grazie a reclock in modalità wasapi (e solo in questa modalità) l'audio nn è ricampionato. Credo sia una furbata dei programmatori di reclock di dire a pdvd10 che in realtà c'è un PAP e quindi il player si tranquillizza e invia i dati nativi (decodificati in pcm).
Reclock a questo punto fa le sue correzioni per adeguare il framerate etc. e passa l'audio a virtual audio cable
Nel frattempo in sottofondo c'è audiomulch aperto che usa i driver ASIO4all e opera equalizzazione, bass managment e quando avrò i filtri, anche la convoluzione. Il bass managment la prelude lo avrebbe anche di suo, ma io uso la modalità creazione audio che non consente bass managment, ma se optassi per la modalità intrattenimento avrei bisogno di un filtro in meno. ASIO4all è settato per prelevare in entrata da VAC e restituire in uscita per la scheda audio.
Quindi l'audio entra in VAC e passa ad asio4all che lo rende disponibile per audiomulch. audiomulch lo restituisce elaborato ad asio4all che a sua volta lo passa alla scheda ed esce dalle analogiche multicanali
ecco il diagramma
powerdvd>reclock>VAC>ASIO4All>VSThost>ASIO4All>Pre lude
i ritardi e il livello dei canali sono gestibili dalla prelude stessa usando la console THX
Powedvd11 dicono di si , con mpc funziona ed anche con dvbviewer e kmp (provati personalmente)Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
Avvertenza: se, avete reclock già installato ed aggiungete un nuovo player dovete rinstallare reclock perchè funzioni.
Ciao
Renato
con dvbviewer sinceramente non lo uso perché mi manda l'audio ed il video fuori sincrono.... sbaglio qualcosa?
a me non da problemi; che codec audio usi?
Ho notato che reclock con ac3 filter a volte da questo tipo di problemi.
Ciao
Renato
LAV Audio decoder e AC3Filter infatti... uso AC3Filter per convertire l'audio Stereo dei programmi in DDigital, tutta un'altra storia.
Vedo che siete molto avanti, complimenti.
Personalmente ho fatto dei passi in avanti in tal senso, ma per adesso soprattutto sul lato 2ch, dove la mia attuale configurazione mi sta regalando delle belle soddisfazioni.
Relativamente al mch esco in hdmi in un sintoampli e quindi è tutto molto semplice. Ultimamente però mi sto convincendo che forse si otterrebbe di più con delle regolazioni via pc e adoperando le uscite analogiche.
C'è da capire che tipo di scheda audio sia meglio usare e se in preamplificazione o meno. Qunidi si studia....:D
Quello che si risparmia nel preamplificatore conviene investirlo nei finali;)Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
Ho sempre collegato la sk. direttamente ai finali senza alcun tipo di problema; è anche vero che la mia scheda da diversi settaggi in uscita proprio per trovare il miglior interfacciamento.
[IMG]http://s5.postimage.org/trrbvcipv/9632.jpg[/IMG]
ciao