Bene :D :D anche io ho posseduto il 6003 una bomba come la maggior parte dei prodotti Marantz
Visualizzazione Stampabile
hai un cablaggio adeguato???
l'effetto pump è quella sorta di basso gonfio...
Direi di no, come cavi di segnale ho quelli "di serie" del Marantz, i cavi dei diffusori li ho presi a 3,5 euro al metro, marca boh!
Al momento non mi sento di spendere grosse cifre sui cavi :)
Intanto riempio gli stand con la sabbia e poi vediamo cosa cambia. Magari provo anche con una base di legno sotto!
Sono un audiofilo della domenica, si è capito vero? :D
Almeno i cavi di segnale comprali o, se vuoi prima provare, chiedili in prestito al negoziante.
Mi fa' piaere che il 6003 ti piaccia, bella macchina.
Ciao, da possessore di catena simile alla tua ho optato per i diffusori in firma.
Visto il tuo budget io ti consiglio le cm5 di b&w,le cm1 hanno in gran bel basso ma decisamente artefatto!
Se vuoi buttarti su qualcosa di usato con 1000 euro trovi qualcosa di interessante.
Non ho più il Denon, era un buon ampli ma a mio parere non mi ha fatto fare quel salto di qualità che giustificasse la spesa, così l'ho rivenduto e mi sono tenuto caro il vecchio Sansui.
Al momento non voglio cambiare le ProAc, credo non sia quello il problema, anzi forse sono il pezzo migliore della catena :)
Sto guardando qualche cavo di segnale, magari usato, diciamo che 50/70€ posso anche investirli... Vediamo cosa trovo..
Il Sansui è molto più musicale a mio parere.
Beh, il Denon mi è sembrato leggermente più pulito, ma rispetto al Sansui forse ha un suono meno coinvolgente sulle basse frequenze. Questo perché, a quanto mi è stato spiegato, gli ampli degli anni '80 erano più pompati in basso, senza usare i toni o il loudness. Invece per sentire un bel basso sul Denon, dovevo agire un po' sulla manopola dei bassi. Ma magari dipende solo dal mio ambiente.
Ripeto, il Denon è un ottimo ampli, ma non mi ha fatto fare quel salto di qualità che mi aspettavo da tale spesa, tutto qui ;)
-Questo credo che sia un problema comune a tutti gli ampli attuali rispetto a quelli anni 80-90,anche il DENON di quegli anni aveva un basso bello corposo e caldo secondo me dovresti dovresti restare nell'usato e prendere un ampli come il mio: DENON PMA1560 oppure anche un seppur piu' vecchio PMA790, in casa SANSUI potresti prendere un AUD11 possibilmente la seconda serie o un AUX901.
SALVO.
O un Marantz PM14 MKII.
Lo scorso inverno ho cercato qualcosa di usato, mi piaceva molto il SANSUI AU 9900 oppure il AU 919, ma si tratta di spendere intorno agli 800/1000 per ampli che hanno 25/30 anni sulle spalle e alla fine ho desistito
Ahh... il Marantz PM14 MKII! Non so come suona, immagino bene, ma ricordo un articolo su AudioReview e quelle foto dell'interno tutto ramato che a vederlo era uno spettacolo per gli occhi! :)
-Il MARANTZ e' un gran bell'apparecchio dal suono molto simile a quello che cerchi tu e, pur avendo 12-13 anni (per com'e' costruito ancora non sono nulla....) ha la sua bella quotazione!, un'altro bell'apparecchio di quegli anni e' il DENON PMAS10II 0 III.
I SANSUI che hai citato tu, pur avendo oltre trent'anni, tutt'ora suonano eccome!, ad essi puoi aggiungere anche l'AU 20000, L'11000A e L'AU-G99X ma non dimendichiamo il DENON PMA850 (soprattutto la seconda serie) ed il PMA970 ed anche diversi modelli LUXMAN, tutti apparecchi superiori a quelli "comprabili" attuali.
SALVO.