Cos'e' una squadra di hockey? :DCitazione:
Originariamente scritto da Neros22
Visualizzazione Stampabile
Cos'e' una squadra di hockey? :DCitazione:
Originariamente scritto da Neros22
Un subwoofer... se ne parla bene, anche se in Italia sono molto poco diffusi.
mi sono perso un pò via tra mutuo e date di consegna della casa, slittate di un paio di medi :( nel frattempo ho buttato un occhio in giro
preso contatto per un BW-608 a 330 euro spedito..purtroppo trovarlo color ciliegio sembra un impresa titanica..
xò ultimamente ci sono belle offerte in giro..visto un Boston ASW250 a 340 euro
dei Velo impact 10 a 270 e 12 a 340
Sunfire sds 8 a 350
Basso 950 a 350
e un CHT 12 usato a 350
per un'attimo ho avuto una piccola carenza di sangue al cervello che mi ha fatto buttare un occhio al BW-610 (a 460euro) e al Rel T5 (450)
tornando a dare un occhio al salotto per la misura del divano ho preso bene le misure, 3 metri in larghezza per 3.50 di lunghezza (altezza minima alla finestra 1.75 massima circa 2.50) con il sub posto a circa 1.30 da punto di ascolto..
in un ambiente cosi piccolo non vorrei creare casini e il BW più "pulito" penso possa essere un buon compromesso visto il prezzo non particolarmente impegnativo..
PS: sono incuriosito dai rel a dei loro amplificatore in classe AB, vorrei chiedere, soprattutto agli operatori, come mai cosi tanta differenza in watt dichiarati..? Mi spiego meglio un rel T5 o T3 dichiarano 150W, niente di impressionante sulla carta..per prodotti di tutto rispetto!
ma questi 150 in AB sono "migliori" di 150 in D..? o i watt sono vatt..?
cosa cambia alla fine..?
saran le solite domande da pivello...ma è un po che ci penso :)
I dati di potenza degli amplificatori dei sub da soli non sono influenti ai fini di una scelta. Non c'è modo di sapere dai dati di potenza di targa anche solo se un sub suoni più forte di un'altro. Esistono altri fattori che influiscono. In ogni modo il suonare forte o meno è solo un parametro nella scelta.Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
Gli amplificatori in classe d permettono di avere più potenza in spazi più limitati e di dissipare molto meno calore, ma a priori non puoi dire che uno sia migliore di un'altro.
no non è un fatto ne di migliore ne di potenza..è proprio un discorso di diversità e capire poi cosa comporta all'atto pratico..
I classe D consumano meno e sono più compatti degli AB...per il resto ribadisco che all'atto pratico è una scelta del progettista.Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
A te resta il fatto di valutare il progetto nel suo complesso...