Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Ciao non ci racconti niente della parte audio?
Tranquillo, verrà anche il momento della parte audio.
Tutti i diffusori sono autocostruiti per cui ci saranno dettagliate spiegazioni.
Domani, appena avrò fatto delle foto decenti, posterò il modo in cui abbiamo appeso lo schermo (anche quello abbastanza singolare), dopodichè comincerò con i diffusori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da micas56
Io mi sono solo limitato al sistema di tensionamento che è diverso dal suo.
E scrivi solo ?
Io direi che solo quello valeva un thread ! ;)
DAJE COSI'
-
Citazione:
Originariamente scritto da micas56
posterò il modo in cui abbiamo appeso lo schermo
dunque, qui mi sento particolarmente offeso per non essere stato consultato, sai che negli anni ho sviluppato una mia personalissima tecnica per appendere gli schermi ed avrei potuto fornirti un valido aiuto......:D
-
SENZA PAROLE! Di prepotenza nella Top three delle installazioni casalinghe! ;)
...BRAVISSIMO!
-
Urka che impatto visivo :eek:
COMPLIMENTATIONS HOME CINEMA 100% e anzi di più.. diciamo CINEMA IN HOME, più che altro :D
Mi immagino lo stupore della gente quando entra nella sala: non può che partire un WOOOOWWW!!! di gruppo!
Curiosità: è inserito in una abitazione o è un fondo commerciale riciclato a cinema personale?
Bravi davvero! :cincin:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Per lo schermo non posso che farti i complimenti (ancor prima di averlo visto ) anche a me ss68 consigliò quella tela...
Citazione:
Originariamente scritto da micas56
...............Però non voglio meriti che non sono miei perchè in larga parte è stato copiato da quello di Mimmo.
Io mi sono solo limitato al sistema di tensionamento che è diverso dal suo.
Mamma mia quanti figli-schermi che ho sul groppone.....avessi fatto il rappresentante...:D :D
-
Vabbe', visto che ci sono moltissime domande al riguardo, facciamo un po' di storia. [CUT]
Magari l'interessato non ci teneva che queste informazioni venissero divulgate....non ti è venuto in mente?
Nel caso volesse scrivere la sua biografia, lascia che lo faccia da solo. Grazie.
-
Micas, puoi dare qualche info in più sui diffusori?
Tanti complimenti, in ogni caso!
-
Si, oggi cominciamo a descrivere i diffusori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da micas56
Attualmente stiamo studiando qualcosa che funzioni in base ai metadata dei film ma è ancora in fase embrionale.
questa è la soluzione Michele ! Bravi ;) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
questa è la soluzione Michele ! Bravi ;) :)
Il problema è che nei bluray vengono codificate anche le bande nere, per cui anche utilizzando programmi tipo mediainfo, risultano sempre 1920x1080 a prescindere dall'effettivo formato.
L'ideale sarebbe capire come vengono codificate le bande nere e trovare un modo per leggere queste informazioni.
Al momento brancoliamo nel buio.
Tu ne sai qualcosa?
-
personalmente brancolo anche io, prova a dare un'occhiata a questo mio thread, magari ti viene in mente qualcosa
-
Citazione:
Originariamente scritto da micas56
Tu ne sai qualcosa?
Diciamo che un paio di elettroniche che utilizzo abbastanza spesso negli impianti riescono a decodificare il metadata con l'AR del film da guardare (così l'anamorfica e la mascheratura dello schermo si muovono di conseguenza), per cui in qualche modo questa informazione deve "esistere", ammesso e non concesso che ci sia qualcuno che l'ha inserita del DB di queste apparecchiature (possibile, dopo tutto).
Anche nei proiettori (appositi) c'è la funzione "cinemascope", ma sta appunto a chi guarda abilitarla o meno, non è automatica.
Mi informo col mio programmatore e cerco di capire se riesce a "sniffare" queste informazioni, oppure se appunto sono state aggiunte successivamente da chi gestisce il DB delle elettroniche su citate.
Poi ti dico senz'alto ! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Diciamo che un paio di elettroniche che utilizzo abbastanza spesso negli impianti riescono a decodificare il metadata con l'AR del film da guardare (così l'anamorfica e la mascheratura dello schermo si muovono di conseguenza),................
Il mio procio DVDO ha questa funzione comandando l'AR attraverso l'on-off del trigger 12volt...magari indagando in questa direzione si può trovare qualcosa...
-
E usare due macro distinte dal telecomando/centralina: uno sa cosa deve vedere ogni sera (con IMDB/DVD profiler/retro BR o simili si sa che formato si sta per vedere)... si schiaccia il tasto relativo... e voilà :eek:
NOn è più semplice? Certo non è TOTALMENTE automatizzato... ma dovrebbe funzionare