ma perche' non l'hanno fatto come per gli usa?Citazione:
Originariamente scritto da giovanni_servetti
Visualizzazione Stampabile
ma perche' non l'hanno fatto come per gli usa?Citazione:
Originariamente scritto da giovanni_servetti
William, non fraintendermi, forse mi sono spiegato male. Intendevo solo dire che la resa complessiva dovrebbe essere diversa da quella degli attuali BD. Non era un paragone per dire che si dovrebbe vedere COME il Gladiatore 10Th, ci mancherebbe. Cerchiamo di essere anche un pò elastici, mannaggia:DCitazione:
Originariamente scritto da william
Forse ho scelto il paragone sbagliato, potevo dire chessò....TaxiDriver, ma solo per dire che le innaturalità come la grana in frozen sugli sfondi o l'EE non sono proprie dell'opera in se.
Insomma: con le tecnologie attuali, potremmo avere uno Star Wars classico che si vede senza difetti digitali e meglio delle copie di terza generazione dell'epoca. E' chiaro così? Me la lasciate passare?;)
By
Ciao a tutti,
come si può notare dal mio nick...il cofanetto in esame l'ho preso ieri pomeriggio e poi in serata ho subito messo in prova l'episodio IV...che dire spettacolare...(pensare che la pellicoa risale al '77)peccato l'assenza dell'audio HD in italiano...
Così spettacolare che se ci fate caso all'inizio appena entra in scena Darth Vader...(Fenner:mad: :mad: )se guardate la maschera sembra proprio di legno con del colore nero....:D molto curioso...
Comunque bando alle ciance...un cofanetto da avere anche a chi non è appassionato....
ciaoooo
...e che la forza sia con voi...
vero lo ho notato anche io.....terribile:DCitazione:
Originariamente scritto da Anakin80
Da possessore ed estimatore della saga completa in dvd mi chiedevo se vale la pena fare l'upgrade con questa edizione in BD, considerati alcuni pareri non del tutto positivi sul riversamento.
Molti qu citano il fatto che questi bd rispettano la resa al cinema.
Ora sinceramente, tralasciando la qualita' dei nuovi episodi, ho molti dubbi sul fatto che, ad esempio, nel 77, con la tecnologia e il knowhow disponibile all'epoca nelle sale italiane e tenendo conto delle fatto che le stesse pellicole venissero usate e riusate tutti igiorni per settimane se non mesi, in sala ep4 si potesse vedere meglio o uguale a questi bd..
Ti rispondo dicendo che ancora prima di acquistarla ho già venduto i dvd dell'esalogia.....
Io credo che non abbia senso porsi questa domanda, in quanto anche la peggiore edizione blu-ray è comunque superiore al dvd.
...o quantomeno non sarà peggiore. :)
http://images.static-bluray.com/reviews/4827_4.jpg
Recensione da Bluray.com: http://www.blu-ray.com/movies/Star-W.../14903/#Review
Video: 4 stelle su 5
Audio Originale: 5 stelle su 5 (definito PERFETTO)
Qualcuno può confermare che il cofanetto italiano 9 BD ha questo aspetto (vers. USA) al suo interno:
http://images4.static-bluray.com/reviews/4827_25.jpg
http://images.static-bluray.com/reviews/4827_22.jpg
http://images.static-bluray.com/reviews/4827_26.jpg
nel 1977 la qualità delle copie 35mm era di molto superiore a quelle odierne molto spesso scadenti.Citazione:
Originariamente scritto da Cosmopavone
Assolutamente no...tutt'altra cosa...è così(grazie a nocciolo per l'immagine)Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
http://s372.photobucket.com/albums/o...ciolo/Sw04.jpg
Che schifezza! è il cofanetto italiano, e come quello degli X-Men Trilogy 6 BD, solo che quello costa meno di 30€, ho fatto bene a non prederlo subito.
ma come si fà a farlo pagare 100€ con gli inserti in plastica senza nessuna art-work, capisco la crisi, ma qui ci prendono per fessi..?
quello usa sembra piu' bello :eek:
Non c'è proprio paragone! Non capisco perché a noi tocca sempre stare attenti per non prendere fregature... Per carità il BD sarà anche uguale per tutti, ma come fanno a giustificare il prezzo alto e la differenza abissale di confezionamento? In pratica solo visto da lontano sembra le stesso cofanetto, ma se ti avvicini e lo apri è di fattura economica. Ho fatto bene ad aspettare stavolta, solo che per l'audio in italiano c'è alternativa?
vado un po' controcorrente: il cofanetto USA, sebbene molto più bello "artisticamente", mi sembra particolarmente scomodo per l'inserimento e l'estrazione dei dischi... non ho mai apprezzato lo stile "busta" che al 99% delle volte graffia i dischi solo ad estrarli e riporli... ammetto che preferisco custodie più solide con i dischi ben incastrati nel gancio tradizionale. ben venga quindi, IMHO, il meno esteticamente performante digistack italiano!