Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Non mi sembra che Luca (Riker), Paolo e gli altri LCDisti che ho conosciuto di persona al TAV (c'erano anche CRTisti e DLPisti cmq) siano così stupidi (hanno scelto un LCD per problemi veri di rainbow, non perchè "LCD è bello"):confused: :p
Ma infatti nessuno dice che DLP e' brutto, anzi io sto aspettando che la tecnologia monochip del DLP (o l'arrivo di quella 3chip a prezzi abbordabili) arrivi a non darmi piu' cosi' fastidio per poter prendere un prodotto di qualita' sicuramente superiore.
-
Citazione:
manhmut ha scritto:
S
E poi: come mai si parla di fastidio alla visione del VPR solo con l'avvento dei DLP? Sono tutti i possessori di LCD che "invidiosi" di questa nuova tecnologia hanno creato questa "leggenda metropolitana"?
ASSOLUTAMENTE NO!!!
Ci sono anche i possessori di CRT :D
-
Citazione:
Riker ha scritto:
ASSOLUTAMENTE NO!!!
Ci sono anche i possessori di CRT :D
Non ho menzionato i CRT perchè i possessori non POSSONO INVIDIARE NESSUNO! Anzi sono invidiati da tutti loro stessi :D :D :D
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Ma infatti nessuno dice che DLP e' brutto, anzi io sto aspettando che la tecnologia monochip del DLP (o l'arrivo di quella 3chip a prezzi abbordabili) arrivi a non darmi piu' cosi' fastidio per poter prendere un prodotto di qualita' sicuramente superiore.
Concordo in pieno Luca:)
-
Citazione:
manhmut ha scritto:
Non ho menzionato i CRT perchè i possessori non POSSONO INVIDIARE NESSUNO! Anzi sono invidiati da tutti loro stessi :D :D :D
:D Verissimo :D
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Concordo in pieno Luca:)
Quando usciranno i DLP che non ci fanno impazzire facciamo subito un co-buy insieme :)
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Quando usciranno i DLP che non ci fanno impazzire facciamo subito un co-buy insieme :)
Certo, temo però che dovremo aspettare i 3chip DMD:)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Mi permetto solo una considerazione:
Perchè mai i possessori di LCD dovrebbero difendere a spada tratta la tecnologia scelta (se fosse vera la teoria dell'autoconvincimento sarebbe così)??: lo sanno tutti che, in genere, un DLP si vede meglio di un LCD (e non è che costi poi molto di più, anzi, leggasi X1 e compagnia cantante)!
Non mi sembra che Luca (Riker), Paolo e gli altri LCDisti che ho conosciuto di persona al TAV (c'erano anche CRTisti e DLPisti cmq) siano così stupidi (hanno scelto un LCD per problemi veri di rainbow, non perchè "LCD è bello"):confused: :p
P.S. Al TAV, passando da uno schermo dove proiettava un HT1000, ho visto gli arcobaleni più belli della mia vita:o :rolleyes:, peccato che non sapessi che proiettore stavo guardando. Molte altre volte è successo così...
Non è certo una questione di stupidità delle persone, nè di invidia. Ma parliamoci chiaro, nel mondo dell'audio-video una buona componente del divertimento è data da elementi psicologici.
Un anedotto: molti anni fa (a quel tempo ero davvero minorenne) un mio amico sosteneva che il suo lettore cd (un modello molto costoso, anche perché erano appena stati introdotti sul mercato) suonava significativamente meglio del mio, che era un modello portatile comprato negli US a basso costo. Altri miei amici gli davano ragione. Per testare questa cosa ho deciso di organizzare un "blind test". Ho collegato i due apparecchi allo stesso amplificatore e ho chiesto ai miei amici di riconoscere quale player stesse suonando. Manco a dirlo la percentuale di riconoscimento è stata intorno al 50%. A distanza di anni mi rendo invece conto che in realtà aveva ragione il mio amico: era davvero convinto che il suo player suonasse meglio, e questo era sufficiente per derivarne una maggiore soddisfazione.
Con questo non voglio fare delle psicologia spicciola, ma è indubbio che più si cresce nella sofisticazione audio-video più gli elementi soggettivi diventano importanti, al di là della realtà dei fatti.
Con questo cosa voglio dire? Non lo so però c'ho ragione!! :D
Ritornando al punto credo che, se ognuno è ovviamente libero di scegliere dlp o lcd come + gli aggrada, non mi sembra corretto il messaggio dlp=nausea. O meglio semplicemente non è un messaggio realistico, perché i fatti sono:
- molti riescono a vedere il rainbow, soprattutto se si sforzano
- la stragrande maggioranza non ne è infastidita, soprattutto con i proiettori di nuova generazione
- una piccolissima percentuale, per cause non completamente chiare e non dimostrate, subisce un fastidio di visione.
L'argomento comunque è interessante, appena ho un minuto metto su un sondaggio sull'arcobaleno.
Antani
-
Citazione:
antani ha scritto:
Non è certo una questione di stupidità delle persone, nè di invidia. Ma parliamoci chiaro, nel mondo dell'audio-video una buona componente del divertimento è data da elementi psicologici.
Un anedotto: molti anni fa (a quel tempo ero davvero minorenne) un mio amico sosteneva che il suo lettore cd (un modello molto costoso, anche perché erano appena stati introdotti sul mercato) suonava significativamente meglio del mio, che era un modello portatile comprato negli US a basso costo. Altri miei amici gli davano ragione. Per testare questa cosa ho deciso di organizzare un "blind test". Ho collegato i due apparecchi allo stesso amplificatore e ho chiesto ai miei amici di riconoscere quale player stesse suonando. Manco a dirlo la percentuale di riconoscimento è stata intorno al 50%. A distanza di anni mi rendo invece conto che in realtà aveva ragione il mio amico: era davvero convinto che il suo player suonasse meglio, e questo era sufficiente per derivarne una maggiore soddisfazione.
Con questo non voglio fare delle psicologia spicciola, ma è indubbio che più si cresce nella sofisticazione audio-video più gli elementi soggettivi diventano importanti, al di là della realtà dei fatti.
Con questo cosa voglio dire? Non lo so però c'ho ragione!! :D
Ritornando al punto credo che, se ognuno è ovviamente libero di scegliere dlp o lcd come + gli aggrada, non mi sembra corretto il messaggio dlp=nausea. O meglio semplicemente non è un messaggio realistico, perché i fatti sono:
- molti riescono a vedere il rainbow, soprattutto se si sforzano
- la stragrande maggioranza non ne è infastidita, soprattutto con i proiettori di nuova generazione
- una piccolissima percentuale, per cause non completamente chiare e non dimostrate, subisce un fastidio di visione.
L'argomento comunque è interessante, appena ho un minuto metto su un sondaggio sull'arcobaleno.
Antani
Non si è mai parlato di identità DLP=rainbow;)
Di certo i DLP sono arrivati dopo l'uomo, per cui è un problema loro (della tecnologia), non della "tecnologia umana":D
Ripeto che, anche senza sapere che proiettore avevo davanti, ho visto l'arcobaleno e, cosa molto più grave, ho avuto dei fastidi durante la visione dei DLP (è successo anche quando non sapevo nulla dell'effetto rainbow e non bazzicavo ancora sul Forum).
L'unica volta in cui non lo ho visto è stato con il 7200 di Ninja (ed in seguito con un D20) e materiale NTSC: non mi è stato detto nulla, per cui si può assimilare ad un blind test, anche se involontario (ci sono altri forumiani che lo possono testimoniare) e, benchè sapessi che stavo guardando un DLP, ero contentissimo di non aver avvertito problemi. Peccato che con materiale PAL l'affaticamento di visione sia ricomparso :o :(
Suggestione? Non credo proprio!
Se non avessi di questi problemi, come la maggioranza della gente, avrei già in casa il mio DLP, ma purtroppo non è così...
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Non si è mai parlato di identità DLP=rainbow;)
Ripeto che, anche senza sapere che proiettore avevo davanti, ho visto l'arcobaleno e, cosa molto più grave, ho avuto dei fastidi durante la visione dei DLP (è successo anche quando non sapevo nulla dell'effetto rainbow e non bazzicavo ancora sul Forum).
A proposito di questo vi racconto un'esperienza...una volta sono andato a vedere una mostra d'arte chiamata "le forme dell'acqua".
In questa mostra venivano create delle immagini su alcune parti del palazzo tramite una proiezione su uno specchio abbastanza grande.
Non so spiegarvi bene la tecnica ma era abbastanza affascinante, la mia attenzione è andata sullo specchio per capire bene come funzionava, il proiettore era completamente nascosto.
Ho visto tantissimi arcobaleni su quello specchio e, cercando chi generava l'immagine ho trovato un bel nec ht1000 :D
Ciao
Renato
-
Sondaggio
Come promesso ecco il sondaggio.
antani
-
Mah, quello che non capisco è perchè viene così difficile eliminare il problema.
Con una ruota a più segmenti e che ruota molto velocemente il problema si risolve. La ruota è, sicuramente, la parte meno costosa del proiettore. Quanto può incidere costruire una ruota da 6 segmenti rispetto a una da 4? Una manciatina di euro?
Perchè quindi non mettono delle belle ruote fatte bene e veloci invece di mettere ancora ruote da 4 segmenti e lente?
Inspiegabile.
Non c'è bisogno di aspettare i 3 DMD, basta che qualche ingegnere si svegli e cominci a mettere le ruote a 12 colori e a 10X nessuno più vedrà l'arcobaleno... Tutto qui.
-
Ciao a tutti.
In merito alla discussione che si è sviluppata sull'argomento "effetto rainbow" vorrei segnalare che mi sono spulciato tutte le "user's reviews" presenti sul sito projectorscentral.com. relativamente all'Infocus 4805.
Devo dire che su 68 recensioni presenti ad oggi, il famigerato effetto rainbow è segnalato tra i "problemi" solo 2/3 volte (salvo che il mio inglese non mi abbia tradito in qualche caso). Vorrà pur dire qualcosa?
Per quanto mi riguarda, ho ordinato il 4805 colpito dalla qualità di immagine che riesce a restituire (anche se la prova è durata una decina di minuti ed era la prima volta che vedevo un vpr)e dall'assenza di rainbow (almeno per me).
A questo punto spero che, una volta a casa, avendo più tempo a disposizione non debba ricredermi.
Cosa ne pensate? Ho fatto un buon acquisto?
Grazie a tutti.
Alfredo
-
Ciao a tutti!:;)
Ho letto con attenzione ogni parola.
Ebbene...dovevo comprare entro fine mese un 4805,ma dubito fortemente che lo faro' dopo aver letto tutto.
Si,probabilmente puo' darsi che non avendolo saputo,non me ne sarei mai accorta(ne dubito),ma il punto e' che ormai lo so e sinceramente, dato che sono davvero puntigliosa e pronta a notare ogni piu' piccolo difetto,non credo che valga la pena spendere soldi(proiettore,telo,cavi,dvd component ecc...)per poi farmi le seghe mentali (scusate la volgarita') ad ogni film.
Lo vedo,non lo vedo,mi gira la testa,ma perche' l'ho comprato,era meglio come stavo prima...
Al momento ho un 36 pollici Sony,scelto con molta difficolta',meno di 2 anni fa,rispetto ad un plasma ,proprio perche' volevo la perfezione dell'immagine.
Ma certo,avere uno schermo 80-100 pollici,fa gola a chiunque...
Lo dovrei vendere per farmi il proiettore...ero convinta...ma ora non credo proprio che vorro' correre questo rischio.
:rolleyes
-
Citazione:
Pollon_pollon ha scritto:
Ciao a tutti!:;)
Ho letto con attenzione ogni parola.
Ebbene...dovevo comprare entro fine mese un 4805,ma dubito fortemente che lo faro' dopo aver letto tutto.
Si,probabilmente puo' darsi che non avendolo saputo,non me ne sarei mai accorta(ne dubito),ma il punto e' che ormai lo so e sinceramente, dato che sono davvero puntigliosa e pronta a notare ogni piu' piccolo difetto,non credo che valga la pena spendere soldi(proiettore,telo,cavi,dvd component ecc...)per poi farmi le seghe mentali (scusate la volgarita') ad ogni film.
Lo vedo,non lo vedo,mi gira la testa,ma perche' l'ho comprato,era meglio come stavo prima...
Al momento ho un 36 pollici Sony,scelto con molta difficolta',meno di 2 anni fa,rispetto ad un plasma ,proprio perche' volevo la perfezione dell'immagine.
Ma certo,avere uno schermo 80-100 pollici,fa gola a chiunque...
Lo dovrei vendere per farmi il proiettore...ero convinta...ma ora non credo proprio che vorro' correre questo rischio.
:rolleyes
Fatti invitare da qualcuno che ha il 4805 (non dovresti aver probleni ;) ), guardati un paio di film e valuta tutto (compreso se ti piace come si vede, se la qualità, la definizione, la rumorosità di convincono.
Il fatto di conoscere o non conoscere l'esistenza del problema non significa niente: l'unica cosa che conta è quello che vedi tu :)
Certo che se cerchi la perfezione dell'immagine, devi rivalutare il budget, ma qui il discorso si complica maledettamente.
Dai fai così: comincia a vedere le installazioni dei vari member: a Roma non dovresti aver problemi a trovare qualsiasi tipo di installazione e tecnologia.
Quello che devi sempre ed assolutamente evitare è il farti condizionare dai giudizi degli altri.
Mandi
Paolo