Visualizzazione Stampabile
-
Surreale poi l'indicazione relativa all'audio sul retro: DTS-HD MASTER(dimenticando di scrivere anche "AUDIO" in coda...):confused:
Ho notato che a BIM accade spesso.....ci sarà pure un modo di mandare un segnale di protesta che vada oltre il non comprare il prodotto, cosa che i più non faranno...
-
una domanda...
io non ho mai visto il film,perchè ho sempre aspettato la versione HD...:ops:
a questo punto mi consigliate di prendere il BD o il DVD?
-
Caspita,allora feci bene a comprarlo a dvd un pò di tempo fa:eek:
Davvero un peccato per un film tanto bello come questo:(
Per le musiche non ho davvero parole,Eddie Vedder è un vero mito per me,inclusi i Pearl Jam ovviamente:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mad_Max_1968
.....ci sarà pure un modo di mandare un segnale di protesta che vada oltre il non comprare il prodotto, cosa che i più non faranno...
è già stato detto....inondarli di mail di protesta...visto che sul forum del sito a meno che tu non sia già registrato da tempo(come il sottoscritto)non si riescono +(stranamente:D )a fare nuove iscrizioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mad_Max_1968
.....ci sarà pure un modo di mandare un segnale di protesta che vada oltre il non comprare il prodotto ...
scrivere, scrivere, scrivere, è il modo giusto per esprimere civilmente il proprio disappunto ...
http://www.bimfilm.com/contatti.php
Ufficio Edizioni
-
Ho scritto una cosuccia anch'io a sto responsabile ufficio edizioni BIM... :mad:
Citazione:
Buongiorno,
con questa mail desidero manifestarle tutto il mio più profondo disappunto per come avete trattato l'uscita in blu ray di due autentici capolavori del cinema contemporaneo come "Il favoloso mondo di Amelie" e "Into the wild": pessimi master (probabilmente gli stessi dei DVD) riversati senza alcuna cura di rispettare opere cinematografiche che avrebbero meritato ben altro trattamento. Risultato semplicemente inguardabile (altro che alta definizione!), a tal punto che ho già provveduto a rivendere tali prodotti e ad acquistare le rispettive copie blu ray rinvenibili sul mercato francese, dove TF1 Video (per Amelie) e Pathé (per Into The Wild) hanno confezionato blu ray impeccabili, ancorché privi di audio italiano. Oltretutto, non avete neppure avuto cura sul blu ray di Amelie di inserire le corrette informazioni rispetto alla risoluzione video utilizzata (che era 1080i, neppure il 1080p dello standard hd "full").
Sappiate che sui forum di appassionati stiamo già valutando la possibilità di contattare associazioni di consumatori per fare una class action contro quelle schifezze di dvd spacciati per blu ray che avete messo sul mercato. Personalmente, essendo iscritto al blog personale di Jean-Pierre Jeunet, ho provveduto a riferire anche in quella sede che l'edizione blu ray italiana di Amelie era stata trattata in modo ignobile.
Non mi sarei mai aspettato che una casa di distribuzione attenta da sempre al cinema di qualità proponesse prodotti-truffa al risparmio per un mercato come quello delle edizioni blu ray che della qualità (in termini di definizione audio/video e fedeltà al girato originale) fa la sua principale ragion d'essere. Pessima mossa: complimenti ai vostri strateghi commerciali. Per quanto mi riguarda, da adesso in avanti boicotterò ogni vostra uscita, sia sul mercato home video che su quello cinematografico, e anche rispetto ai film che voi distribuirete sul mercato italiano, mi rivolgerò al mercato estero, ed in particolare a quello francese e inglese, dove voi fortunatamente non fate danni.
Cordialmente,
CP
-
Soccia chris...sei andato giù peso...:D ottimo...però visto che tu nella tua mail non li hai citati non penseranno mica che la tigre e il dragone e la foresta dei pugnali volanti vadano bene...?
-
Beh, mica posso fare tutto io: agli altri film ci pensate voi. :D
Scherzi a parte, fra i film sfornati dalla Sciagurata Forneria BIM in quest'autunno io ero molto legato soprattutto ad Amelie e Into the Wild, aspettavo impaziente la loro uscita italica in blu e m'è sembrato giusto riservare l'indignazione (che se non si fosse capito è autentica al 100% pura lana vergine) a questi due film che adoro.
Chiaro che nel momento in cui annuncio che boicotterò tutti i loro prodotti da adesso in avanti, la mia personale "mozione di sfiducia" vale per tutte le porcate che stanno confezionando. Ci provassero con me a propormi un loro blu ray gratuito... li mando al diavolo prima ancora che abbiano finito di scrivere la mail. Se le tengano loro quelle ciofeche che spacciano per blu ray, non voglio più vedere un prodotto BIM in casa mia.
Bye, Poles into the foresta dei vaff... volanti
-
e-mail inviata anch'io con altre varie considerazioni personali, mandata a ben 10 indirizzi, molti però mi hanno dato errore:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Beh, mica posso fare tutto io: agli altri film ci pensate voi. :D
...
scherzavo ovviamente...ho già da tempo mandato mail di fuoco (in confronto la tua è roba da Orsoline:D )...infatti non mi hanno mai risposto....:D
-
Ora scrivo anch'io.
Speriamo sia una forma di protesta produttiva.
Che ne dite se citiamo ad esempio Universal che ha sostituito gratuitamente le copie "non pienamente soddisfacenti" del Gladiatore?
Non posso giudicare perchè mi sono rifiutato di vedere Into the wild ma da quel che sento dire su questo capolavoro che BIM sembra aver letteralmente "violentato", meglio il vecchio Gladiatore in steelbox, pur inondato da DNR ed altre sgradite amenità....
-
Non c'è neanche da paragonare: quello del Gladiatore era un blu ray che era inaccettabile per "filosofia", perché la massima fedeltà al girato era rovinata da un uso eccessivo di filtri digitali. Ma era pur sempre un riversamento di materiale HD, per quanto filtrato.
Qua siamo alla truffa: materiale DVD confezionato su supporto blu ray e spacciato per tale. E non su un titolo per errore (come posso supporre sia successo per 1997 fuga da NY): su tutti i titoli di catalogo usciti da settembre in poi. Alla BIM posso solo augurare di fallire, altro che protesta produttiva.
Urca, Lucio, addirittura da Orsoline? Chiamatemi Suor Cristiana... :D
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mad_Max_1968
Che ne dite se citiamo ad esempio Universal che ha sostituito gratuitamente le copie "non pienamente soddisfacenti" del Gladiatore?
Io non lo farei, la BIM non deve sostituire nulla (con cosa poi, altri falsi BD?) ma deve capire che questi titoli vanno rieditati come si deve, e cioè in HD. Imparassero a lavorare correttamente come fanno tutti gli altri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Ho scritto una cosuccia anch'io a sto responsabile ufficio edizioni BIM... :mad:
grandioso poles!!
A proposito, tu che sai tutto, ci sono differenza qualitative fra l'edizione americana(su Axel), quella inglese (su Amazon uk) o quella che citi tu francese? Se prendo quella uk vado tranquillo?
grazie
-
DVD Beaver aveva fatto la comparazione fra l'edizione francese e quella USA, poiché all'epoca l'edizione UK non era stata ancora editata dalla paramount: è verosimile che nell'edizione UK cambino solo lingue e sottotitoli a disposizione, ma che il riversamento sia della stessa qualità dell'edizione USA.
Rispetto al confronto USA-FRA, il riversamento americano era risultato superiore, anche grazie ad un maggior bitrate utilizzato. Inoltre (cosa per me non fastidiosa, visto che i film in lingua inglese tendo a vedermeli comunque con i sottotitoli francesi, essendo il francese la mia seconda lingua) c'è il problema delle prime edizioni Pathé, che avevano i sottotitoli francesi non removibili in caso di selezione della lingua originale.
Detto questo, l'edizione USA (che è region all) presenta anche audio (e sub removibili) francese e spagnolo, oltre a quello inglese: probabilmente è quella l'edizione da prendere, sia per qualità che per versatilità nelle lingue disponibili. Comunque quella francese è più che buona, intendiamoci.
Bye, Chris