Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Max,
Mi potresti fare una mini recensione cosi la metto in prima pagina.
Per eliminare le fluttuazioni con i BR devi usare il Cinema Smooth.
Per Sky dovresti usare un processore video/un amplificatore con processore video per convertire il segnale da 1080i a 1080 p.
Sono dovute all'ABL del plasma (auto brightness limiter) quindi prova ad abassare un po la luminosità (con una buona calibrazione su Sky spariscono del tutto).
-
Secondo me non va tenuta la luminosità cella al massimo (20).
Io la tengo a 15 e, a parte che mi sembra già così fin troppo luminoso (la TV la guardo comnuque prevalentemente al buio), su sky MAI e dico MAI ho notato la benchè minima flluttuazione.
P.S.: l'80/90% di ciò che vedo è proprio su Sky e sicuramente qualcosa io, o mio figlio (che è più accanito e pignolo di me) l'avremmo notata.:)
-
Nei programmi Sd ho il problema che sembra di vedere tutto con una nebbia davanti, e il dettaglio non è buono come l altro tv philips che ho. Devo cambiare qualche impostazione? Non mi fa selezionare cinema smooth, come mai?
-
Confermo mai visto nulla del genere su sky. Di solito tengo la cella a 15 ma ho visto già due tre film con cella a 20 e neanche in quel caso 0 fluttuazioni.
Mentre ne BR di king kong ne ho viste un paio mente vedevo qualche scena per prova. Ma non ricordo se avevo attivato CS e a quanto fosse la cella.
MASS cinema smooth è selezionabile solo con i Blu-Ray
Per quanto riguarda l'SD so che vengono sempre sconsigliati ma attiva tutti i filtri su auto. Forse in questo caso possono essere utili. E soprattutto prova la presa scart e non hdmi. Molti preferiscono vedere l'SD con la scart.
-
ma collegando il decoder anche con la scart l'ingresso cambia automaticamente o bisogna sempre selezionare l'ingresso scart ogni volta che si passa da un canale hd a uno sd?
-
Io non ho un dispositivo esterno. Guardo direttamente i canali analogici e digitali mediaset e rai dalla tv
-
Devi cambiarlo tu l'ingresso. Mentre quando accendi il dispositivo va in automatico sull'ingresso scart.
MASS lascia perdere i canali analogici con un full hd sono estremamente inguardabili. Prova a smanettare un po per quelli digitale terrestre. Porta a 0 la nitidezza e fai qualche prova con i filtri
-
Io qui in toscana la Rai ce l'ho ancora in analogico, domenica per esempio ho degli amici e si guarda la F1 insieme, in qualche modo la devo regolare, altrimenti non ha senso avere un bel televisore e vedere malissimo i canali normali.
-
Peccato tu non possa vedere la formula 1 su Rai HD. Non sai quello che ti perdi!!:eek:
Comunque per la visione di una canale analogico nessun Full Hd al mondo può competere con un CRT. Sicuramente se la cava già meglio un semplice Hd Ready. E in tutti i modi il plasma è quello che più si avvicina alla visione di un tubo catodico per la visione dei canali analogici.
-
Posso provare ad abbassare un pò la luminosità per vedere se vedo meno fluttuazioni... ma sto apl non si può disattivare??
Cmq per quel che riguarda ciò che vedo con l'oppo devo dire che
di grandi problemi non ne ho, ho visto un mkv di Amadeus a 720p
e si vedeva nettamente meglio che su Sky a 1080i
Su sky invece di problemi ne ho parecchi, ho dato via il dvdo e adesso
ho il decoder collegato direttamente al TV ma quando avevo il processore video che usciva a 1080p vedevo ugualmente fluttuazioni
-
domanda su 3D ps64d8000
ho letto su almeno 2 delle recensioni del 64d8000 linkate in prima pagina che questo tv ha problemi di ghosting/crosstalk in caso di oggetti luminosi su sfondo scuro (es. le famigerate lanterne di rapunzel o - aggiungo io - le luci del villaggio nella sequenza iniziale di dragon trainer). Io che ho provato il c7000 ed il d7000 led posso affermare che questo problema sulle serie 2011 é stato risolto. Come mai invece sul plasma 2011 a quanto pare ancora sussiste? Non sarà che (la butto così non essendo esperto) i plasma 2011 montano processori/schede dedicati al 3d dell'anno precedente? Anche perché da quanto ho potuto leggere i plasma hanno sempre avuto una resa superiore ai led in amito 3d. A voi la palla...
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Peccato tu non possa vedere la formula 1 su Rai HD. Non sai quello che ti perdi!!:eek: .
Grr....mi tocca vedere tutte le corse e gli sport in analogico, perchè non ho sky e per adesso la maggior parte dei canali ancora in analogico, neppure in digitale. :-(
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Potresti controllare l'impostazione della nitidezza? Se è settata troppo alta sul mio plasma vengono fuori tutte le cose che hai descritto.
Ho fatto una prova veloce e devo dire di avere notato un certo miglioramento. In SD l' avevo impostata a 25, ora è a 5. Proverò anche con i BD, dove ho la nitidezza a 15 (credo). Devo trovare del tempo e provare un po tutto incrociando poi i dati. Proverò anche i filmati di Gamete. Grazie.
-
Qualcuno mi aveva chiesto di inserire delle fotografie, non penso che sia molto utile perché non sono un esperto, e le fotografie non sono molto belle...
Avatar BR
http://img807.imageshack.us/img807/5117/dsc03898t.jpg
Sky HD
http://img84.imageshack.us/img84/1973/dsc03871p.jpg
-
la risoluzione della foto non è ottima, non si capisce bene il dettaglio dello schermo...