Visualizzazione Stampabile
-
Già il fatto che Projector Central abbia preferito non recensire l'unità di preproduzione a causa dei problemi, anche di immagine, che avevano rilevato, mi lascia ben sperare, soprattutto in base alle loro prime rivelazioni circa la qualità di immagine della macchina definitiva...
Certo che se nei 2500 fossero compresi anche gli occhialini...
-
Quel che temo è che quei 2500€ siano fin troppo vicini ai 2700 e rotti di un rs45.
Considerando l'ambito HomeCinema per la differenza irrisoria il mitsubishi non verrebbe scelto da molti.
Personalmente preferirei che fosse piazzato ad un prezzo sotto i 2500, ma vediamo prima di farlo arrivare e capire come si comporta :)
-
se anche costasse 3000 lo preferirei al jvc....
-
-
Su AVSFORUM è stato aperto il thread degli "owners".
Le prime impressione sono entusiastiche (l'autore del thread viene da un x3).
Lo stesso riferisce una superiorità dell'x3 nelle scene molto scure (ma dice che il nero del Mitsu è cmq ottimo) ma un'immagine migliore proprio del Mitsu nelle scene luminose.
Un altro utente, che viene da un RS40, trova il nero del 7800 davvero soddisfacente.
Nel 3D la superiorità del DLP è invece evidente a tutti.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1379900
Per questi motivi, credo che non sia proprio scontato che anche allo stesso prezzo sia da preferire il JVC.
Io ad esempio attendo proprio il Mitsu, e non di certo per risparmiare 200 euro.
-
intanto perchè preferisco il DLP.....odio i patemi d'animo per l'allineamento delle matrici....
e poi il crosstalk inesistente?
ed il FI che funziona?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rgks72
Lo stesso riferisce una superiorità dell'x3 nelle scene molto scure (ma dice che il nero del Mitsu è cmq ottimo) ma un'immagine migliore proprio del Mitsu nelle scene luminose.
Un altro utente, che viene da un RS40, trova il nero del 7800 davvero soddisfacente.
Molto ... molto interessante.
Magari non raggiungerà la profondità del nero degli X3-X30, ma se il Dlp mitsu riuscisse a scontrarsi ad armi pari con gli Lcos Sony di pari prezzo sarebbe già un gran successo.
Sempre più curioso di vederne la review.
-
Infatti!
non bisogna poi dimenticarsi che 7800 e X30 sono proiettori 3D e che proprio per questo motivo una miglior performance in questo campo del DLP rispetto al LCOS giustificherebbe ampiamente la scelta del primo rispetto al secondo, al di là del miglior nero del JVC.
-
è da capire quanto sia qst nero del mitsu....
perchè se è un grigio è una cosa....se è un nero almeno tipo l'epson 5500 allora va benon!!!!
-
Credo sia il nero del pana 4000 al massimo, non penso arrivi a quello del 5500...
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
.... anche costasse 3000 lo preferirei al jvc....
Beh non esageriamo adesso.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da rgks72
Nel 3D la superiorità del DLP è invece evidente a tutti.
Ecco forse l'unico motivo per acquistare questo DLP e sinceramente mi sembra un pò pochino e ti parlo da amante della tecnologia DLP e se proprio dovessi ritornare sui DLP non andrei certamente su MITSUBISCHI, con tutto il rispetto per tale brand.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Ecco forse l'unico motivo per acquistare questo DLP e sinceramente mi sembra un pò pochino
Mah, francamente penso che oltre a questo ci siano anche altri indubbi vantaggi del DLP rispetto alle tecnologie concorrenti.
Basti pensare ai problemi che LCOS e LCD hanno per quel che riguarda le matrici non allineate, la durata della lampada, il fi poco utilizzabile (nei JVC), le infiltrazioni di polvere nell'ottica, per non parlare del ghosting nel 3D che nei DLP è invece del tutto assente.
Personalmente, + che impazzire per un nero che ormai è buono se non ottimo anche nei DLP, valuterei prima dell'acquisto anche i parametri di cui sopra, specie se penso che non ho venduto il W5000 perchè non ero soddisfatto del suo nero, quanto piuttosto per godermi il 3D in casa.
Sarà comuque interessantissimo lo shoot out di AQ nel quale,. oltre ai vari LCOS/LCD ci sarà anche un validissimo DLP, l'HD83, che non penso abbia una resa molto diverso dal mitsu.
La scelta della marca, poi, è questione di campanilismo, ma considera che era di Mitsubishi uno dei migliori DLP hd ready... ;)
-
Anche io nutro grandi aspettative da questo proiettore... Da ex possessore di un hc3800, posso solo dire che Mitsubishi produce prodotti dall'eccellente rapporto qualità prezzo.
-
Guarda, avendo posseduto un pò tutte le tecnologie (SONY HW10, EPSON TW5500, OPTOMA HD86 e attualmente JVC X3), posso garantirti, almeno per me, che l'X3 è il migliore tra quelli da me posseduti è inferiore solo all'EPSON per quanto concerne solo il frame interpolation......tu parlavi del nero ed effettivamente fino a qualche tempo fà la pensavo come te, ma posso assicurarti che il vantaggio di avere un nero profondo è molto importante e lo noti in film come UNDERWORLD, dove un'immagine chiara con sfondo scuro acquista una tale tridimensionalità da farti capire come sia importante avere un bel nero.