Visualizzazione Stampabile
-
Ti rispondo per quella che e' la mia esperienza, la qualita' audio che puoi ottenere dall'utilizzo di una sorgente che non ha lettori ottici, ne' uscite audio digitali "scarse" come purtroppo e' l'Hdmi, unita ad un Dac con i cosiddetti, ti restituisce un risultato che difficilmente un pre all in One riesce a dare, forse ho sentito solo il Krell suonare altrettanto bene, peccato che era connesso in analogico!
Si può sempre mettere il Krell, che ha una sezione analogica da urlo a valle del Dac e usarlo come pre, al posto del controllo volume, così magari gli si puo' far fare un po' di Dsp quando se ne ha voglia e la correzione ambientale la fa il Pac e quella video il Digifast, il meglio dei due mondi, digitale e analogico...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
ne' uscite audio digitali "scarse" come purtroppo e' l'Hdmi ..... Si può sempre mettere il Krell, che ha una sezione analogica da urlo
Oddio, un altro ...... si sono clonati ancora ...... :D :D :D
Mimmo, di la verità, cosa gli hai fatto a questo ragazzo ? :D :D
-
Interessante Guido..
Ma - chiedo - elaborazioni tipo prologic IIex o thx ultra 2
Che consentono di riprodurre 2 o 5 canali sui 7 che ho nel sistema klipsch thx ultra 2 le avrei comunque nel Digifast?
E le codifiche hd lossless?
Sai, sto seguendo anche le prove di Airgigio tra hts e Anthem che, lisci, si equivalgono e preferirei l'Anthem proprio perché, oltre alle hdmi a cui poter collegare certe periferiche, ha tutte queste decodifiche e processamenti..
Inoltre lo abbinerei ai finali statement P2 e P5 in modo da avere tutto un sistema Anthem .... E poi il krell è silver e visto che le elettroniche nel mio salotto saranno tutte visibili in dei rack, mi piacerebbe avere tutto nero :D
Anche l' occhio vuole la sua parte..
Altra cosa.. Abbinare al Digifast il radiance porterebbe dei benefici sul lato video che tra l' altro è quello che prediligo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Oddio, un altro ...... si sono clonati ancora ...... :D :D :D
:D
Mimmo non c'entra nulla! Per curiosità sono andato a sentire il tanto decantato hts per capire se il mio sistema ne potesse trarre benefici, e devo dire che sono rimasto favorevolmente colpito, tanto da vendere si' l'onkyo, ma avevo gia' deciso, ma non cosi' tanto da pensare di sostituire ad esempio il mio Dac Berkeley Alpha.... E poi a me i Dsp non interessano più' ...!
Per ora uso sempre il Crystalio II, quando arrivera' il Digifast, faro' qualche confronto..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Interessante Guido..
Ma - chiedo - elaborazioni tipo prologic IIex o thx ultra 2
Che consentono di riprodurre 2 o 5 canali sui 7 che ho nel sistema klipsch thx ultra 2 le avrei comunque nel Digifast?
E le codifiche hd lossless?
Sai, sto seguendo anche le prove di Airgigio tra hts e Anthem che, lisci, si equivalgono e preferirei l'Anthem proprio perché, oltre alle hdmi a cui poter collegare certe periferiche, ha tutte queste decodifiche e processamenti..
Altra cosa.. Abbinare al Digifast il radiance porterebbe dei benefici sul lato video che tra l' altro è quello che prediligo?
Chiedi a Cabala, e' lui il mago dell'audio, nonché curatore del Digifast e Pac, per le nuove codifiche non ci sono problemi, visto che dipende dal lettore software, ormai vengono gestite da tutti i player...credo anche che applicare dsP non sia impossibile...
Anche l'elaborazione video viene fatta a livello software, il radiance credo male non gli faccia!
-
-
Considera anche che si può utilizzare il Digifast come Videorecorder, DDT e Sat...cosa che nessun pre credo possa fare
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
:eek:
Grande Guido!!
Avvisami quando ti arriva che voglio venire a vederlo
Ciao
Certo, ti faccio sapere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Considera anche che si può utilizzare il Digifast come Videorecorder, DDT e Sat...cosa che nessun pre credo possa fare
Ma tanto il Digifast lo prenderei indipendentemente dal pre..
E comunque si, questa integrazione con SKY potrebbe farmi mettere da parte il muskyhd se veramente la qualità del video fosse migliore..
Dovrei però vedere se la guida tv con orari,trame ecc
È completa e intuitiva come quella del myskyhd..
-
rispondo:
Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Ma - chiedo - elaborazioni tipo prologic IIex o thx ultra 2
Che consentono di riprodurre 2 o 5 canali sui 7 che ho nel sistema klipsch thx ultra 2 le avrei comunque nel Digifast?
Il Digifast, come ti dicevo, nasce con una filosofia audio "purista" .... quindi di default ti restituisce il mapping dei canali esattamente come è la traccia che stai ascoltando ... quindi se guardi un film 2.0 avrai solo i 2 frontali suonare, se guardi un film 5.1 avrai i tuoi 6 canali suonare, se guardi una traccia 7.1 8 canali suoneranno, ecc.ecc.
E' possibile inserire un piccolo pacchetto (software si intende) aggiuntivo che ti permette di "processare" le colonne sonore espandendo matricialmente i canali per matchare il numero dei tuoi diffusori.
Ovviamente tutto da telecomando.
Lo stesso discorso per i DSP ambientali. Un pacchetto a richiesta ti abilita il controllo di una serie di "ambientazioni" switchabili da telecomando.
Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
E le codifiche hd lossless?
Le codifiche lossless vengono decompresse internamente al Digifast.
Quindi se colleghi via HDMI il Digifast ad un PRE quest'ultimo riceverà un PCM lineare.
Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Altra cosa.. Abbinare al Digifast il radiance porterebbe dei benefici sul lato video che tra l' altro è quello che prediligo?
Certo l'abbinamento è consigliato! La sezione di filtering del Radiance ha dimostrato anche sul Digifast un effetto "boost" non indifferente.
Quando hai assistito alla demo la qualità video che hai visto era data dalla sinergia di Digifast e Radiance XS.
Senza contare che TUTTA la Calibrazione viene sempre e cmq effettuata nel dominio 10Bit del Radiance....;)
acta
www.homecinemareport.it
-
In realtà il motivo principale se non esclusivo per cui con ogni probabilità comprerò il Digifast sta nel voler avere un media player che restituisca una qualità video al livello dei migliori lettori bluray
e che - con la massima semplicità di utilizzo - mi consenta di gestire (importare bluray, iso ecc e organizzare gli stessi in elenchi consultabili facilmente) una videoteca completa di covers, trame, specifiche audio video e casts per ogni film... Acta mi ha rassicurato su questo dicendomi che con la pressione di pochi tasti sul telecomando si ottiene pressoché automaticamente tutto questo.
Anche la navigazione web (sebbene,purtroppo, per ragionevoli motivi limitata a certi siti) a dire il vero mi interessa ( penso a vedere i trafilerà dei film su youtube...:-))
Il resto, ossia l' integrazione di SKY e le capacità come pre vengono dopo per me.
Avrò magari il piacere di essere smentito ma continuo ad avere perplessità sul poter fare a meno di un pre di alto livello che mi consenta di utilizzare al meglio(a un certo livello), matricialmente e non, i miei 7.2 canali.
Allo stesso tempo però un Digifast mi darebbe l' opportunità di utilizzare l' impianto con i finali Anthem e attendere così con calma l'uscita del successore del D2v. A quel punto valuterò e il Digifast al limite potrebbe restare una sorgente, assieme al mio pio lx 91 e al myskyhd, da collegare al pre.
-
Ciao Grifo
Consentimi, mi pare che tu sia orientato verso un impianto top, a questo punto mi chiedo il perche tu insegui tutte quelle menate matriciali. Sono davvero vomitevoli e non hanno nulla a che vedere con le vere tracce multicanali estese.
Acta te lo ha pure detto, se vuoi per forza, il Digifast te lo fa ma.... Credimi ti stancheranno molto presto.
Ciao
-
...
Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
...con la massima semplicità di utilizzo - mi consenta di gestire (importare bluray, iso ecc e organizzare gli stessi in elenchi consultabili facilmente) una videoteca completa di covers, trame, specifiche audio video e casts per ogni film... Acta mi ha rassicurato su questo dicendomi che con la pressione di pochi tasti sul telecomando si ottiene pressoché automaticamente tutto questo.
Confermo, basta un tasto sul telecomando è il Digifast va a cercarsi tutto il necessario (Cover, trama, backwalls,ecc.) in rete ed in un batter d'occhio è tutto associato e fruibile.
Unica interazione richiesta in caso di omonimia del film.
Tra le altre cose da qualche mese è stato implementato un nuovo layout grafico molto-molto bello ... tipo il coverflow apple ... molto bello veramente.
Abbiamo un po di installazioni questa settimana ma ... verso venerdì vi posto qualche foto nuova.;)
Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Anche la navigazione web (sebbene,purtroppo, per ragionevoli motivi limitata a certi siti) a dire il vero mi interessa ( penso a vedere i trafilerà dei film su youtube...:-))
Luca ti chiedo scusa ma ... forse non mi sono fatto capire bene!
La navigazione "libera" su tutti i siti non è stata implementata per evitare virus o appesantimenti della piattaforma.
Tuttavia il Digifast mette a disposizione una VALANGA di contributi già "pronti" !!
Info meteo, Wikipedia, WebRadio, iTunes,YouTube e molti altri canali Video ... tra cui molti specializzati in Film trailers.
Addirittura sui provider più evoluti puoi stremmare il contributo a varie risoluzioni a tua scelta ... anche full HD. SE la tua banda non te lo permette, puoi dire al Digifast di scaricare il File e poi vederlo alla fine del download.
Tutto ovviamente pigiando un tasto da telecomando e muovendoti nella bella iterfaccia grafica FullHD.
Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Avrò magari il piacere di essere smentito ma continuo ad avere perplessità sul poter fare a meno di un pre di alto livello che mi consenta di utilizzare al meglio, matricialmente
Allora la configurazione migliore x te è quella che ti ho consigliato;) :
SORGENTI (tra cui Digifast) > PRE > PROCESSORE AUDIO PRO (ADA-Trinnov o PACPRO) > FINALI > CASSE > TUO ORECCHIO > CERVELLO.
:D
acta
www.homecinemareport.it
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Tutto ovviamente pigiando un tasto da telecomando
Frase che ho già letto diverse volte, per cui mi sorge spontanea una domanda: ma quanti tasti ha il telecomando? :D
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
ma quanti tasti ha il lelecomando? :D
Ciao
Se per Lelecomando intendi Emanuele di tasti non ne ho mai visti,
E non voglio neanche indagare se ne ha ( il solo pensiero mi fa rabbrividire:D )
;)
nota del Mod: spiritoso!