Allora ti consiglio LG BD370 o 390, economici e molto versatili!;)
Visualizzazione Stampabile
Allora ti consiglio LG BD370 o 390, economici e molto versatili!;)
Grazie roberto! buono a sapersi...;)
ma al 370 posso collegare HD esterni con ISO, VOB, DIVX??? come devono essere formattati in FAT32 o NTFS???
grazie
il 370 accetta solo dischi FAT32...
quindi???? per avere qualcosa che legge gli NTFS???? esistono?!?!?
il bd390...
la differenza tra il 370 / 390 è quella che il 390 legge gli NTFS??? e i samsung oppure philips??!?! non ci sono!??!?! non sono buoni come LG!??!?!
grazie
Philips non mi risulta...per i samsung basta leggere qualche post indietro..;)
ma come qualità diciamo che un PHILIPS un LG o SAMSUNG...con un 32pollici sono identici!??!?!
la differenza sta nella lettura dei dati via USB
Non si può generalizzare solo dicendo LG, Samsung o Philips...dipende dai vari modelli.
Cmq è probabile che su un 32'' (a meno che non ti incolli alla tv), non vedrai differenze eclatanti...;)
ok....ma un'altra domanda...ho letto oppure mi è sembrato di capire che alcuni lettori non leggono alcuni BLU-RAY ma è vero??!?!?!
in linea di massima tutti i lettori leggono più del 99% dei bd....
purtroppo è ancora uno standard in evoluzione, quindi può capitare che qualche titolo dia dei problemi...questi però vengono solitamente risolti velocemente da aggiornamenti fw..
ok....grazie mille!!! forse vado sul PHILIPS solo perchè ho il tv philips e potrei usare lo stesso telecomando altrimenti sull'LG...grazie
Ciao a tutti,
devo acquistare un nuovo lettore BD, queste sono le caratteristiche che cerco:
- si veda bene (meglio della Ps3)
- abbia la possibilità di vedere su schermo i bit rate (sò malato...)
- non si impalli ogni 2x3 (freeze etc.).
Budget 200-300€
non mi interessano le decodifiche audio HD.
Considerate che vedrò i dvd/BD da 2 mt con il display 46" in firma.
Ciao
GL
Il Sony s360 rispecchia le mie richieste?
che ne dite?