Visualizzazione Stampabile
-
@ Pyoung
ho spiegato sopra i motivi della critica all'edizione Videa,
che ribadisco non è una bocciatura, ripeto che vedo con i miei occhi (porprio da quei 2 screens) la bontà sia del master utilizzato, sia del riversamento generale, però poi basta mettere side by side i 2 screens delle diverse edizioni, per far venire a galla qualche difetto che in fase di encoding, poteva essere evitato da parte di Videa, per far salire il livello da buono a ottimo.
dopodichè riconfermo, che acquisterò il disco Italiano.
Per quanto riguarda Vincent89,
ormai molti quì conoscono il suo carattere...:)
e rimane per me (insieme a Pyoung e molti altri utenti) uno dei punti di riferimento in questa sezione del Forum.
Chiedo scusa a tutti gli Utenti ed ai Moderatori per aver alimentato questa piccola polemica.
-
___[CUT]___
Dopo aver dichiarato di aver letto e di accettare il Regolamento sarebbe giusto che poi tu lo applicassi anche in pratica.
Mn riferisco, in particolare, al punto 2h riguardate le quotature. (nordata)
grazie mille!!!
-
Il quote integrale è contro il regolamento, soprattutto se tanto lungo. Ti consiglio di modificare il commento per non incorrere in sanzioni..
-
Visto per la primissima volta oggi pomeriggio, grandissimo film davvero, ringrazio gli utenti di questo forum per avemelo fatto conoscere, interpretazioni magistrali dei 4 protagonisti, i temi trattai ( omossessualità, diversità tra 2 culture ed amicizia )sono curati con maestria e incredibilite sensibilità
Soddisfatto dalla resa visiva di questo film, il dettaglio non è elevatisismo ma ho noteto dei primi poiani veramente razor, la grana è presente e finissima ma ho notato un uso notevole di filtri, tantè l'immagine risulta spesso eccessivamente pulita in alcuni frangenti, ottimi i contrasti ed i colori
Audio considerato il tipo di film abbastanza buono, dialoghi chiari ma leggermente inscatolati, ottima la colonna sonora invece
FILM 9
VIDEO 8
AUDIO 7,5
-
Visto.
Carissimo Mustang, qualunque filtro abbiate applicato (DNR, degrain, mano di dio, comunque lo vogliate chiamare): in futuro non applicatelo più, vi prego.
Così vanificate il senso dell'alta definizione.
Vi è andata bene che il master era probabilmente -molto buono- di suo (a parte vari cali dovuti alla qualità del girato)...
...ma si vede da lontano un km che l'immagine è stata "trattata", e spesso non ha quel fondo analogico finissimo e "da pellicola".
Al suo posto c'è la tipica patina "digitale" che rende il quadro lucido ed elettronico.
-
forse mi sono perso la spiegazione, ma alla fine si è capito come fa gu61 ad avere i BD cde prima dell'uscita ufficiale?
-
Ma solo io ho notato un problema del doppiaggio e dei sottotitoli verso la prima ora e 21 minuti?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianni123
..ma alla fine si è capito..
No no, tutto tace...:zzz:
-
Incuriosito ho acquistato il bdr (12€ in nota catena commerciale).
Film a tratti lento e pesante, ma molto filosofico e riflessivo: vale la pena vederlo, certe situazioni mi hanno colpito e mi resteranno impresse.
La qualità video del blu-ray è effettivamente strepitosa considerando l'età della pellicola, l'audio italiano 5.1 invece è un po' deludente soprattutto in alcuni frangenti.
Ottima trasposizione nel complesso ;)
-
a distanza di quasi 3 anni riesumo questo thread per correggere le mie valutazioni di allora che erano tutto sommato favorevoli...(pur parlando anche il sottoscritto di filtri)da una visione con ben altra catena video debbo essere oltremodo critico verso questo bd che purtroppo è filtrato e spesso in maniera neanche lieve...i campi lunghi sono rovinati da questi filtri(come spiega benissimo Dart nel suo post n.80)e insomma ahimè come sempre accade le valutazioni cambiano(spesso in peggio)con il cambiare della catena video
-
preso a pochissimo usato(praticamente nuovo)....acquistato alla cieca senza leggere il thread (anzi avevo letto solo il primo post e mi son detto fatta lo prendo)...beh devo dire che mi piacerebbe vedere a video l'edizione criterion per fare un confronto,tuttavia c'è poco da dire,anche l'utente che ci ha lavorato a questo bluray ha chiaramente ammesso che sono stati usati dei filtri per togliere un po' di grana (ma non il dnr???)...mi chiedo solo perchè...ti danno già un master bello e pronto perchè mai devono metterci le mani sopra,almeno questo è quello che mi chiedo io,un semplice appassionato che non sa come funzionano e cosa c'è dietro il lavoro di authoring(spero di aver usato la parola giusta)bluray...che poi già di suo sto film è riservato a una nicchia di persone e vuoi che queste persone non siano un pelino informate su dnr e filtri antirumore o che non guardino le comparison su internet??? peccato,comunque positivo il fatto che ci siano i sottotitoli italiani,inglesi e quelli italiani riservate alle parti non doppiate !
-
Pochi mesi fa è uscito il blu ray Studio canal tedesco, qui una comparativa con il Criterion:
https://www.caps-a-holic.com/c.php?d...2=10648&c=4255
Secondo voi qual'è il migliore?
-
Rispondo io se nessuno lo fa prima. Mi sono consultato con altri utenti, fra cui barret e tutti e due siamo giuti alla stessa conclusone: la maggior sensazione di nitidezza della Studio Canal potrebbe essere dovuta ad un leggero sharpening. La Criterion è peggio come encoding. Morale: ci mettiamo che il master è pure vecchiotto e di due non ne fanno una. Un altro utente consiglia la Videa della discussione anche se forse leggermente filtrata ma che ha almeno l'audio italiano.
-
A me non sembra sharpening, ma mi sembra di vedere del dettaglio in piu' sullo studiocanal, soprattutto nel terzo screen.
Pero' non sono esperto come voi, quindi potrei sbagliarmi.
Lo studiocanal inoltre ha l'AR corretto a differenza del Criterion.
Io ho la Videa, appena posso faccio una comparazione con i 2 presenti su caps-a-holic.