Infatti, la cosa più semplice e ovvia.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Infatti, la cosa più semplice e ovvia.
Ciao
potrebbero anche valutare un interlacciato, ma mi sembra una cosa ridicola.
ma quindi l'hw attuale non riconoscerebbe i bd a 48?
anche lo Hobbit verrà girato a 48p!!!
@amd-novello: esatto, serve un nuovo formato, nuovo hardware, nuovi dischi ottici con maggiore capacità etc.
D'altra parte ci sono questi nuovi "BD-XL" da 100 GB: ecco subito una buona applicazione. ;)
ciao a tutti..... per vedere un 48FPS basta andare in un cinema IMAX......
http://it.wikipedia.org/wiki/IMAX#Aspetti_tecnici
in realtà è un 24x3..... ma si avvicina molto
No ti sbagli sulla pellicola sono impresse 24fps. Ti riferisci forse al fatto che ogni immagine subisce 3 flash, ma alla fine è sempre quella.
Eh giÃ*... non sono il solo a sostenerlo...
Pare che il 3D non sia stato solo un timido tentativo di portare un'innovazione nel mondo del Cinema, ma sia divenuto un altro cavallo di battaglia contro la "terribile e temibile" pirateria.
Eh sì, perché il 3D è per sua natura non-piratabile: occorre il supporto adatto e il sistema di riproduzione adatto (in breve: non puoi scaricartelo via P2P e simili).
Beh, il destino che lo aspetta è prevedibile tanto quanto lo scarso apprezzamento che ha incontrato nel mercato.
L'annuncio di Cameron mi sembra attendibile, tuttavia, e sembra più fattibile e promettente del 3D.
Speriamo solo che si riesca a mantenere entrambi gli standard... ovvio che il passo tecnologico sarebbe troppo rapido da assorbire sia da parte dei costruttori che da parte dell'utenza.
Nel frattempo... il DVD regna ancora come incontrastato sovrano!!
Non caopisco perchè il 3D non sia piratabile.
Suppongo tu ti riferisca al soft, ovvero al film su BD e non all'hardware necessario.
Purtroppo in rete s trovano senza soverchie difficoltà le copie 1:1 dei BD in 3D perfettamenmte utilizzabili su un TV o meglio su un vpr.
Che poi un film in 3D sia maggiormente godibile su grande schermo è un altro discorso,. ma questo vale anche per i film in 2D.
Ciao
Vorrei far notare che non c'è nessun bisogno che al cinema e a casa si adotti lo stesso formato. O meglio in questo momento abbiamo alcuni film girati in 2k e abbiamo a casa bluray 2k quindi in pratica una qualità simile al master, ma non è mai stato così.
Per assurdo film girati molti anni fa, ma con un buon 70mm possono offrire un dettaglio superiore.