Ne facesse uno serio la dynaudio....invece nulla purtroppo a meno che di prenderne uno della serie pro..
Visualizzazione Stampabile
Ne facesse uno serio la dynaudio....invece nulla purtroppo a meno che di prenderne uno della serie pro..
un sub con ampli in classe AB IN Primis
a me è piaciuto questo
http://rel.net/products/gibraltar/g-1/
Si,me lo consigliasti anche a me.:D
Ricordo ricordo
Se qualcuno conosce il francese...
http://www.elfbi.com/phpBB2/viewtopic.php?t=4885
Discussione interessante che raffronta le CONFIDENCE 5 con le AIR25.....hifi vs pro.....
http://img151.imageshack.us/img151/6209/img4823x.jpg
Ragazzi mi sono perso da sempre questa discussione!!! Gravissimo!
Visto che ci siamo pongo una domanda, perchè questo sub costa così tanto? :D
http://www.dynaudio.com/int/home_lou...ub/sub_600.php
http://www.dynaudio.com/int/images/h...Side_small.jpg
Come caratteristiche non è nulla di "eclatante" quindi.....perchè viene 1900 euro? :(
Highlights
• Sub 600 brings Dynaudio sound quality to Home Cinema and Music
• High-performance 300 Watt amplifier and 30 cm / 12" woofer
• Auto on-off function, LFE or Sub/Sat mode, 0.5 watts standby consumption
• Available in 7 finishes to complement the Dynaudio speaker ranges
Parla di alte prestazioni e poi si parla di 300 watt......è per caso in AB l'amplificatore?....o se no cosa ha di speciale per costare così tanto? Il nome Dynaudio? :D
direi un pò di tutto.......mentre gli altri cosa hanno per costare tantissimo ed essere anche degli illustri sconosciuti???:D
Magari la qualità vera e propria e qua si paga il nome....boh :D
Mi sembrano veramente tanti 1900 euro per un 12" con "soli" 300 watt.....ma come detto è in AB che il sito non lo spiega?
Molto spesso si confondono le cose, i 300w in classe AB costano molto di più di 1000 in classe D... Questo SUB Dynaudio è fatto con un altoparlante non equalizzato, cioè la sua risposta non è ottenuta con EQ attive inserite nel dsp della parte elettronica ma è semplicemente ricavato da un volume "giusto" calcolato per raggiungere le migliori prestazioni in dinamica ed estensione. Questo progetto, ma ovviamente ce ne sono molti altri, non ha bisogno di migliaia di watt per raggiungere buone pressioni a bassissima frequenza come i sub ad elevata massa mobile. In sostanza questi 300W di elevata qualità non sono certamente inferiori ad un sub di analoghe dimensioni con ampli in classe D da 1000w, ma probabilmente la qualità sarà diversa. Come spesso ricordo il sub non è solo SPL e potenza assurda, oggi si possono ottenere risultati anche migliori andando controcorrente, questo progetto ne è un esempio, 300w di un progetto del genere sono più che sufficienti ad insonorizzare stanze di medie dimensioni, ovvio che questo progetto sarà più indicato per la musica che a riprodurre un aereo in decollo.
Giustissimo........ma oggi si guarda solo escursione e spl......un pò come 30 anni fà....watts e risposta in frequenza
Queste sono le i parametri che prima saltano agli occhi del utente meno attento ed esperto, un po' come il contrasto nativo dei televisori... ;) Le regole di progettazione sono state un po' sovvertite con l'avvento degli ampli in classe D, poco importa se adesso esistono altoparlanti ad alta massa da 10 pollici che hanno meno di 80 DB di efficienza e 5cm di escursione, con 1000/2000W si muovono ugualmente... Pochi utenti però sanno che un altoparlante per basse frequenze con un altoparlante da 89/90 DB di efficienza come questo puo suonare anche più forte e soprattutto meglio di un subbino DSPizzato da 1000W. Il progetto va valutato per la sua interezza non per il solo valore specifico.