Visualizzazione Stampabile
-
In hi-fi è troppo labile il confine tra soggettivo e oggettivo e qualche volta si utilizzano questi parametri a prorpio piacimento.
Continuo a ritenere che la classificazione più giusta tra i due ampli sia 'diversi', non sono paragonabili a livello oggettivo, troppo diversi.
-
Cmq il Verdi 100 SE è diventato troppo caro nel nuovo listino...ora lo hanno messo a 2399 euro :eek:.
Io cmq non lo ritengo affatto moscio, è molto dinamico (come da riferimento al link di Scubi eheheh) ma con la sua caratteristica dolcezza (che non guasta per ascolti piacevoli e prolungati).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Io cmq non lo ritengo affatto moscio, è molto dinamico...
Vuoi dire che non eri in te quando hai scritto il contrario?:D :D :D :D
-
Io ho scritto che l'abbinata con le tue Toy non è delle più felici per le caratteristiche sia dell'ampli che dei diffusori ma non ho mai detto che lo ritengo moscio....che poi per moscio tu cosa intendi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
....che poi per moscio tu cosa intendi?
Non duro!:D
Max, quando hai scritto moscio, ho concordato con te perche' quella e' stata l'impressione che ho avuto....
Moscio, lo hai coniato tu(io ho solo sposato l'idea di quell'aggettivo).;)
-
Si ma tu cosa intendi quando dici moscio?
Lo ritieni scarso in dinamica o dolce sulle alte e sulle basse frequenze?
-
....lo sentivo cupo e mi faceva "ammosciare".
Credimi, se hai una coppia di Toy+Puccini+Verdi, fai un ascolto e poi mi dirai....a me e' sembrato che sui diffusori ci fosse una tenda.
Queste le mie impressioni....poi, se scende a 30Hz o non arriva a 10KHz, questo non lo so.
-
Fabio stai diventando un pipparolo anche tu... goditi la Musica e basta :D :D
-
Quindi per moscio intendi "cupo".....mah non sò che dirti, io non lo trovo cupo anzi con i miei diffusori è tutt'altro che cupo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
In hi-fi è troppo labile il confine tra soggettivo e oggettivo e qualche volta si utilizzano questi parametri a prorpio piacimento.
Già che il confine esiste, significa che siamo sulla stessa lunghezza d'onda.;)
Credo ci sia solo bisogno di rimarcare tali confini:
ad esempio, se una catena "strilla", e' ovvio(dato oggettivo)che non suona correttamente(anche se a me piace cosi'-dato soggettivo-); stesso discorso vale se si sentono solo i bassi(anche se, sempre a me, piace così).
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Continuo a ritenere che la classificazione più giusta tra i due ampli sia 'diversi', non sono paragonabili a livello oggettivo, troppo diversi.
Che gli ampli sono diversi, questo e' poco ma sicuro; anche Puccini e Verdi sono diversi, pur costruiti dalla stessa mano.
A livello oggettivo, riterrei che si possa fare un paragone...se uno enfatizza una certa gamma e l'altro e' lineare su tutte le gamme, uno sarà "meglio" dell'altro.
Tu personalmente, abbineresti un ampli+cdp estremamente aperti/chiusi ad una coppia di diffusori altrettanto aperti/chiusi (gusti a parte)?
Oppure ritieni che, tecnicamente, ci sia uno sbilanciamento su una certa gamma(ergo non suona bene)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Quindi per moscio intendi "cupo".....
Max perdonami, era scrittura tua("moscio e cupo") ?:D :D
-
Fabio?? :D :D
comunque moscio e cupo son due cose distinte...
-
-
basta farti le pippe :D
ascolta la Musica e basta :D :D
altrimenti non ne esci piu'... senti vieni al Milano Hi-End??
-
Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
basta farti le pippe :D
Quello mai!:D
Scherzi a parte, il mio scopo e' quello di ascoltare musica (anche con la PS3:D).
Cercavo/carcavamo solo di fare chiarezza tra dati oggettivi(suono corretto) e soggettivi(mi piacciono i bassi potenti); questo solo e soltanto affinchè si possano dare info "dettagliate" agli utenti.
Lo scambio di opinionioni, ci sta(sempre in buona fede e senza polemiche);)