Già fatto.....thanx pyoung....posterò le mie impressioni a breve
Visualizzazione Stampabile
Già fatto.....thanx pyoung....posterò le mie impressioni a breve
Ma a quando un bel restauro come si deve?
Vorrei segnalare un problema riscontrato nel Blu-ray edizione Raro Video (in mio possesso). L'audio italiano è veramente pessimo, inascoltabile dal mio punto di vista. Hanno fatto davvero un bel pasticcio, si avverte che devono aver cercato di eliminare il fruscio di fondo o i difetti della traccia portandosi via molti suoni ambientali e alterando "metallicamente" il resto. In alcuni punti mentre nessuno parla l'audio ha uno stacco evidente sulla colonna effetti/musiche della traccia originale, davvero fastidioso. Il bello è che anche dopo questo lavoro grossolano le voci si sentono comunque molto ovattate e "chiuse". Tanto valeva non fare nulla invece di peggiorare la situazione. Non so se vi ho fatto capire cosa intendo ma se ascoltaste questo schifo mi capireste subito. Tutto bene la traccia originale, ripulita come si deve e chiara. Un blu-ray buono solo per i sottotitoli in italiano. A questo punto mi domando se non fosse meglio l'edizione Enjoy interlacciata :confused:
Notavo che nelle prime pagine dicevate che all'estero tra le due edizioni britanniche la migliore è la optimum, potreste darmi delucidazioni a riguardo?
ciao Erik, chiedevo perchè da questo confronto, a mio modesto parere, sembra che l'edizione Network abbia qualche punto in più a favore:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
La Optimum sicuramente mostra meno usura della pellicola e anche un b/n meno "estremo" perchè il master proviene da negativo, mentre il master Network proviene da una stampa cinematografica: però ho l'impressione che il framing effettuato sulla Optimum abbia fatto perdere, oltre ad una consistente porzione d'immagine, anche parte di dettaglio e la naturalezza della grana.
Non so, a voi che ve ne pare?
A questo punto sono veramente indeciso: il film mi piace molto, ma se ci fossero le premesse per un futuro restauro, o una futura edizione che non abbia nè i difetti dell'una nè dell'altra versione, sarei disposto ad aspettare. Il guaio è che i film di Romero non hanno molta fortuna in home-video, e chissà quanto ci potrebbe volere per un bd fatto come si deve (se mai arriverà).
Pertanto, essendo la Rarovideo molto simile alla Optimum, se proprio non volessi aspettare, come Solid Snake non so se optare per la nostra edizione (croppata, ma con un master in condizioni migliori e con audio ita) o la Network (non croppata, un master danneggiato e senza audio ita, ma con un look più cinematografico).
[update] mi sono ricreduto, dopo aver rivisto diverse volte i fotogrammi, effettivamente la Optimum tra le due inglesi è la migliore (in generale dicono che la giapponese abbia il miglior disco in assoluto, anche se il master è virtualmente identico a quello Optimum).
Detto ciò, in base agli screen postati da pyoung a pagina 5 suppongo che la RaroVideo fortunatamente si avvicini molto alla Optimum proprio per via della migliore gestione dei neri (che faceva sfigurare la Enjoy rispetto alla controparte inglese).
Comunque ho approfittato di un'offerta e ho acquistato il disco, spero che dal vivo faccia un bell'effetto... e spero che Dawn of The Dead subisca sorte migliore di Day in Italia.
Diary in bd lo vedremo mai?
il bluray jappo vanta una migliore compressione video ma il master è lo stesso.
la raro usa il codec vc1 a differenza della optimum che usa avc.
le ho tutte e due sia la raro che l'edizione inglese optimum....magari do una controllatina per vedere quale delle due si vede meglio su telo.
sulla questione dawn e day beh per una volta siamo tutti sulla stessa barca, nel senso che day nell'edizione pulp da quel che ho capito, sfrutta il medesimo video dell'edizione anchor bay che non brilla particolarmente pur essendo comunque un discreto upgrade da dvd. mi piacerebbe vedere l'ultima edizione della shout che ha una colorimetria diversa però sinceramente non so in base a cosa hanno deciso tale cambiamento riguardo ai colori.
per quanto riguarda dawn l'edizione anchor bay è vecchiotta e sfrutta (come day) il medesimo master vecchiotto visto pure nelle edizioni in dvd...per carità si lascia guardare però le recensioni entusiastiche che si leggono in rete riguardo a dawn andrebbero riviste. ovviamente per dawn mi riferisco all'edizione theatrical americana (la versione preferita di romero). Per quanto riguarda la argento's version(la versione europea) e la director's cut beh esitono in bluray in europa (francia e austria per la versione europea) mentre la director's esiste in austria (però viene denominata extended e non vorrei che fosse simile alla astro ossia una porcheria di montaggio di tutte le versioni ufficiali del film ovviamente non approvata dal regista...)....in giappone esiste un costosissimo cofanetto che racchiude tutte le versioni di dawn e viene tirato in ballo un fantomatico nuovo master hd...niente di più falso semplicemente hanno fatto una correzione colore e stop.
l'unica è attendere questa nuova edizione anchor bay di dawn http://www.blu-ray.com/movies/Dawn-o...Blu-ray/79753/ data mai annunciata purtroppo.
qui c'è una comparativa dei vari bluray di dawn http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...hd_multiID=290
per quanto riguarda l'italia beh tutto tace su zombi. in cuor mio spero che anchor bay restauri tutte e tre le versioni del film (european-teathrical-directors)...su fb avevo provato a chiedere a anchor bay se avevano notizie di dawn ma purtroppo non mi hanno mai risposto.
non resta che attendere.
sembrerebbe che i diritti di dawn siano finiti in mano alla New Amsterdam Entertainment (mai sentiti) che ha curato la conversione in 3d del film...e a capo di questa casa indipendente c'è Richard P. Rubinstein (produttore di dawn assieme a argento)...mah speriamo che prima o poi si riesca a vedere questo benedetto nuovo restauro....mah...
Poi per caso hai avuto occasione di fare il confronto?
Io ho visionato il bd Raro e mi è parso ottimo. Carente sul fronte audio per quanto riguarda l'italiano, mentre ho trovato soddisfacente la traccia originale e gli extra.
Mmm, capisco.
Quasi quasi la ordino la Shout, dato che il doppiaggio italiano non è granchè (a differenza di quello di Night, che invece ci tenevo ad avere perchè abbastanza accurato). Inoltre preferisco leggermente il color timing della loro versione.
Su Dawn invece pare di capire che c'è un macello, e converrebbe attendere (ancora...).