Ok, grazie...attenderò che cali ancora un po';)
Visualizzazione Stampabile
Ok, grazie...attenderò che cali ancora un po';)
sono d'accordo con Lucio..video non inguardibile anzi la prima parte è buona..il film è galattico e costa 15 euro..considerando che in giro ci sono ciofeche tipo aeon flux a 20 euro questo si puo' anche prendere
Certo che si puo' prendere.
Resta l'arcano mistero della seconda meta'.Per me hanno riversato la seconda parte piu' tardi,e hanno sbagliato qualcosa.
Se quel che ipotizzi fosse vero, Giangi, allora forse è meglio pazientare ancora un poco ed attendere verifiche. Se l'ipotetico errore è stato fatto in buona fede e non si tratta di una scelta voluta, può anche essere che WB corra ai ripari.
Con tutti i dubbi del caso, per il momento mi tengo il doppio dvd....
IMHO questa è un'ipotesi remota. Il telecine/scan si fa in un'unica sessione.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Però ne Il Gattopardo, versione UK, qualcosa era andato storto in fase di trasferimento (gli amplificatori/distributori di segnale video, o qualche cosa del genere...) e da un certo minutaggio in poi il risultato finale è stato compromesso... ergo la Casa (seria) ha provveduto ad un nuovo riversamento e relativa campagna di sostituzione ;)
Se non ricordo male era un problema di encoding e non di trasferimento.
Ah... si si può essere... era il risultato finale non la causa che mi premeva ;)
Sicuramente, era solo per restringere il campo sulla possibile causa ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Vincent,ma puo' essere che abbiano usato due master(magari il primo era deteriorato da un certo punto in poi)e magari il secondo master era in condizioni peggiori?
Il master fisico (pellicola) è uno solo. Si utilizzano stock diversi di pellicola solo nei restauri (se serve).
Detto ciò loro hanno fatto un telecinema/scan da questa pellicola. Ora le possibilità sono due:
- o la seconda parte è fisicamente più debole della prima (e il trasferimento lo rispecchia)
- o qualcosa è andato storto in fase di encoding (non ritengo possibile in fase di trasferimento).
Il punto è che se qualcosa va storto durante l'encoding normalmente la manifestazione dell'errore è diversa. Si presentano problemi di natura digitale, o errori nello spazio colore/gestione contrasto-luminosità (vedi gattopardo). Quì invece si assiste a un calo di definizione, ma senza problemi di natura digitale.
Spero di aver occasione di vederlo nelle prossime settimane.
In ogni caso bisogna distinguere se tale segmento è morbido o presenta dei veri errori (cosa non così facile da valutare). Una comparazione con il relativo DVD potrebbe aiutare.
Arrivato e visionato a spezzoni.Malgrado l'ottimo prezzo e trattandosi di un film dell'84, devo dire che già dall'inizio, ho trovato la qualità tecnica (ed in parte anche quella audio),peggiore di quello che mi aspettassi dopo aver letto le recensioni.Penso che questo eccezionale film meritasse un trattamento migliore (e l'avrei pagato anche il quadruplo)....:mad:
beh...la prima parte pur non facendo gridare al miracolo è buona...guarda la sequenza nella fumeria d'oppio...un ottimo dettaglio e definizione nonostante l'ambientazione scura....poi ci sono alti e bassi ovviamente ma la prima parte è decisamente accettabile...la seconda ...no:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Mmax70
Che nervi :mad: sapete che faccio? mi tengo il dvd! e il BD rimane nello scaffale almeno finchè non lo trovo a 9,90 :cool:
E' già adesso a 12,90, non manca molto ala soglia che ti sei imposto