Qualcosa di indicativo invece è emerso dal CES che potrebbero dare una minima idea di cosa ci aspetta per i nostri portafogli :)Citazione:
Originariamente scritto da andreaca
http://www.dday.it/redazione/2762/Pa...di-prezzo.html
Visualizzazione Stampabile
Qualcosa di indicativo invece è emerso dal CES che potrebbero dare una minima idea di cosa ci aspetta per i nostri portafogli :)Citazione:
Originariamente scritto da andreaca
http://www.dday.it/redazione/2762/Pa...di-prezzo.html
Ciao, si parlava in questo forum nei mesi scorsi che il prossimo ces avrebbe lanciato i nuovi panasonic accostabili ai kuro pioneer.
niente di tutto questo??
Ciao
Veramente poco indicativi se danno il modello GT30 da 55" a 2199$ e il modello inferiore ST30 sempre da 55" a 2399$, cioè 200 $ in più!
Spererei fosse vero il prezzo del VT30 da 55", cioè 2799$. Fosse così, ci sarà sempre da vedere il cambio euro/USD (che troppo spesso è 1:1 :mad: ), ma più o meno sarebbe il prezzo di lancio del 50VT20 del 2010.
Spetiamo!!
l'anno scorso i vt20 erano accostabili ai kuro 8g, in teoria quest'anno i vt30 potrebbero esserlo nei confronti dei kuro 9g,se non lo saranno sarà per livelli millesimali di cd/m2...e sperando che oltre al nero anche in tutto il resto si comportino come si deve:) ....col nero ormai è stato raggiunto un livello così basso che avere 0,001-0,002 cd/m2 non fa più differenza...la resa è sempre eccellente
se il 55vt30 dovesse costare 2800$ (facciamo 2800euro per semplificare?) quanto potrebbe costare un ipotetico 50vt30 destinato al nostro paese?
Se la differenza tra un 55gt30 e un 50gt30 dovrebbe essere di 300 euro allora potrebbe esserlo anche tra un 55vt30 e un (sempre ipotetico)
50vt30 quindi per un prezzo finale di 2500 euro.....praticamente come per lo scorso anno con un 50vt20 (2599euro al lancio) ma siccome solitamente a parità di taglio la serie successiva costa meno di quella precedente sarei propenso a pensare che un 50vt30 possa costare non più di 2300euro................ma credo che la maggioranza(spazio permettendo) tenga il mirino puntato sul taglio da 55";)
Secondo voi quali misure dovrebbe avere il pannello da 55" come larghezza tenendo conto che l'attuale 50vt20 è largo circa 122cm?(edit...secondo una proporzione veloce dovrebbe essere circa 132-133 avendo calcolato una base pannello netto di 121cm e tenendo conto di un profilo cornice lagro quanto quello del vt20)
speriamo che esca questo 50vt30 :( :( non compro il vt20 apposta
sei anche tu alle strette come spazio per un 55"?
eh si fino a pochi giorni fa ero convinto di prendere un 50 vt20,poi vedendo il vt30 e avendo avuto consigli da alcuni ragazzi del forum,ho detto vabbè aspettiamo l'uscita del nuovo modello ma il problema è che io oltre 50 non posso andare,spero che arrivi presto e soprattutto che ci sia un 50"vt30
un consiglio?
Chi deve ancora acquistare, attenda l'uscita dei nuovi modelli, non se ne pentirà; dalle prime specifiche da parte Panasonic, il VT30 avrà un ulteriore step di abbassamento del nero, migliorando la gestione dei fosfori con una più rapida reazione al segnale dell'immagine. (Meno ritenzione??)
http://ces2011.techradar.com/wp-cont...30-470x353.jpg
I pannelli e il livello del nero sono stati aggiornati, in particolare sulla linea VT30, dove il nuovo Infinite Black Pro 2 promette un ulteriore abbassamento della soglia del nero, già eccezionale nelle versioni precedenti (VT20). Il tutto si traduce in una visualizzazione ancora più di alta qualità, anche in contesti illuminati. L'azienda ha inoltre ottimizzato la composizione delle cellule del plasma in una struttura a coste che contribuisce a creare colori più accesi e vivaci. Si è cercato di raggiungere un movimento più fluido che fa un pulldown 1:1 e una migliore gestione dei segnali 24Hz ed in più, entrambi i modelli VT e GT saranno certificati THX 3D.
Un aspetto, ancora non ben dipanato da parte di Panasonic, è la risoluzione della problematica del cosiddetto "Floating Black" nelle nuove release di pannelli al Plasma, ma su cui ci auguriamo si stia lavorando.
Joseph
mamma mia che bello :p :p ma si sa qualcosa se usciranno i 50"pollici joseph????
Per i tagli attendiamo, verso la fine del primo quarto si dovrebbero avere tutte la notizie a tal proposito, anche se penso che già a febbraio sapremo qualcosa in più ;)
Joseph
per aprile maggio pensi che possa mettere le mani su questo gioiello? :D
la cornice non è ancora un po troppo larga?
mi sarebbe piaciuto anche un occhio alla linea, voi che ne pensate?
l' immagine è gia la versione definitiva?
E sono, appunto, prezzi per il mercato interno :).Citazione:
Originariamente scritto da Supreme
Bisogna aspettare quelli per l'Europa (in diversi casi le differenze sono notevoli, e se l'euro continua a calare sul dollaro, anche questo avrà un effetto sui prezzi).
Per l'uscirà dei VT30 direi maggio (o anche inizio giugno, per la disponibilità in volumi: non è raro che i primi lotti siano numericamente scarsissimi), bisogna vedere se poi con tutti i tagli da subito.
Già, come per la benzina! L'euro si rafforza sul dollaro e il prezzo resta invariato, l'euro perde sul dollaro e la benzina.. op... subito su! :mad:
L'unica valutazione si potrebbe fare se si avessero i prezzi di lancio per il mercato USA della linea 2010. Si potrebbe fare una proporzione anche se non so quanto significativa. Qualcuno li ricorda?