...magari sono da supermercato!:DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Visualizzazione Stampabile
...magari sono da supermercato!:DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Dato che sono nuovo in questo magnifico forum, come prima cosa saluto tutti i forumers.
Intervengo in quanto le audes le ho ascoltate ma non acquistate.
Le ho ascoltate una prima volta in occasione di una visita, anni fa, nel negozio del loro rivenditore e una seconda volta più di recente presso un gentile possessore.
A mio parere non sono diffusori da supermercato, sono buoni diffusori con un buon rapporto qualità/prezzo. Buoni, non spettacolari, fantasmagorici, inarrivabili, i migliori, etc etc., solo buoni.
Riporto le impressioni, oviamente personali, di ciò che ho ascoltato:
115. Onesti diffusori valgono quello che costano e anche qualcosa di più, neanche lontanamente paragonabili a diffusori più costosi, quali ad esempio Spendor, come si vuole far credere.
Adagio. Niente di speciale per il costo.
Blues. Suonano bene per il costo, però ho ascoltato diffusori con medesima architettura, caratteristiche e costo simili, che mi sono piaciuti di più. Vogliono spazio, giusto posizionamento e attenzione agli abbinamenti per via del controllo in gamma bassa e di indurimenti in gamma medio alta. Sicuramente non diffusori universali che dove li metti e come li piloti suonano, anche nello sgabuzzino con il compattone di mio padre, come si vuole far credere.
Excellence5. Buone, tra le poche rimaste in sospensione pneumatica. Le posso paragonare alle migliori in quella fascia di prezzo, per me dynaudio ad esempio.
Poi che qualcuno preferisca audes rispetto alle concorrenti, che ci sono senza spendere 3, 4, 5, ... volte tanto come afferma chi le vende, è solo una questione di gusti.
Secondo me rappresenterebbero una possibile alternativa ai marchi noti se fossero distribuite in maniera sensata e non fossero sponsorizzate dalle mirabolanti affermazioni e attraverso il comportamento di chi le commercializza.
Se fossi nel produttore, sapendo di avere un prodotto valido, mi muoverei diversamente per spingere sul mercato italiano.
ottimo intervento a mio parere, hai detto cose giuste, le audes saranno buone casse e sicuramente non da supermercato ma a volte la publicità pomposa, insospettisce e crea antipatie verso un prodotto che già è buono senza fare proclami eccessivi.
@solid/altri: ma i prezzi(listino) di queste Audes?
Li puoi vedere sul sito dell'importatore unico. Occhio che se accedi al sito senza indossare una tunica bianca e senza pronunciare tre volte il nome dei diffusori in questione facendo tre profondi inchini, verrai immdiatamente catalogato come infedele e poi bannato al primo post. Tieni pronto anche un documento che certifica che non leggi riviste, non partecipi ad altri forum e ascolti diffusori solo con i gafici in mano in modo che, anche se ti dovessero piacere da morire, i grafici ti diranno se ti possono effettivamente piacere oppure no.:D
Ora pare che qualcuno abbia trovato alcuni modelli da acquistare direttamente in Estonia con notevole risparmio. Magari, scrivendo direttamente al costruttore, si possono avere nomi di altri siti estoni che le vendono direttamente su Internet.
Se le vuoi ascoltare e non abiti vicino a Bari o Belluno dovrai farti un bel po' di KM ma si sa, la ricerca della Verità Unica e Ultima (Amen) in campo Hi Fi è lunga e faticosa :p. Che poi la si trovi proprio lì....non è stata questa la mia esperienza.
Ho ascoltato le Audes (non mi ricordo se erano le Jazz o le Blues) al Roma Hi-End 2010. Parere del tutto personale : buone casse, ma niente di travolgente. Molto neutre (e questo potrebbe essere un vantaggio) ma poco ...coinvolgenti. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più. Forse troppo precedentemente condizionato da alcuni siti.
Possiedo le Audes Blues e sono passato anche io al Roma Hi-End nella sala Audes Xindak.
Secondo me ascoltare una qualsiasi coppia di diffusori in una situazione particolare come quella delle fiere, con gente che entra ed esce dalla sala, con il sottofondo di persone che parlano continuamente, e con stanze che vengono adattate di corsa per la fiera, non è molto indicativo.
Quel che posso dirti è che, a casa mia, sempre con amplificazione e sorgente Xindak e sempre con le Blues, il risultato è nettamente superiore e veramente notevole... Ma, ripeto, non potrebbe essere altrimenti.
Però una caratteristica del diffusore l'hai percepita comunque, e cioè la sua linearità: è quello che fa percepire la differenza, a mio parere, rispetto ad altri diffusori su quella fascia di prezzo.
Poi, ovvio, la linearità/neutralità può piacere o può non piacere, ma sono sempre gusti!
Perdonami, senza polemica, ma così sembra che da una parte ci siano i diffusori in questione e dall'altra tutti gli altri, che non sono lineari :rolleyes:.Citazione:
Originariamente scritto da rodomonte
A me piace l'equilibrio in un diffusore, ma è solo uno dei tanti parametri che lo descrivono.
Poi ci sono la timbrica, l'immagine, la dinamica, ....e un'altra paginata di caratterstiche :). Tutte contribuiscono a darti sensazioni, che possono trasformarsi o meno in coinvolgimento e condizionare la scelta.
Come dici tu i gusti sono gusti ma non solo perchè si sceglie o meno la linearità ma anche perchè, pur rimanendo tra diffusori particolarmente equlibrati, le differenze sono fortunatamente molteplici.
:D ...io ho delle Proac D25... in questi giorni, dopo aver letto questa recensione, http://www.milossaluciano.com/audes%...0artepaint.htmCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
stavo pensando proprio alle AUDES Excellence 5.... volevo ascoltarle e magari sostituire le D25... ma pare che le venda solo Berry... ma quanto costano??
certo che la recensione le incensa alla grande... :eek:
...una pubblicità vergognosa... :D
quello che dissi qualche giorno fa è che in estonia costano il 50 %
nessuno mette in dubbio la bontà dei diffusori ma è meglio sentirle...
Io le comprerei a scatola chiusa.....visto che combattono alla pari con le 802.:DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Signori, io non credo che esistano gli ammazza giganti....mai sentito che la SsangYong Rexton se la sia giocata alla pari con ML320 o X5...;)
non capisco una cosa... un paio d'anni fa adocchiai le 105 e costavano 550 €...poi 650....poi 750....oggi le 106 costano 950....hanno cambiato il tweeter ??? accidenti... :D
Infatti non si tratta di ammazzagiganti.Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Sono buone casse nelle loro fasce di prezzo, che possono piacere più o meno di altre buone casse nelle medesime fasce di prezzo.
A mio parere, le affermazioni e l'atteggiamento di chi le commercializza, assieme alla pretesa di farle passare per le uniche nonchè migliori casse del mondo in qualsiasi fascia di costo, finiscono per sminuirle.
il sito suond b. è favoloso, va visto assolutamente!!
le affermazioni sconvolgono le tue certezza,
i colori ti abbagliano e ipnotizzano
e infine vedi la luce e cammini sulle acque :D :D
Solo se le acque hanno onde assolutamente lineari, atrimenti affondi!:D