sul sito Oppo hanno aggiunto foto nuove delle schede. Sul sito di un rivenditore americano invece il prezzo č passato a 999$
Visualizzazione Stampabile
sul sito Oppo hanno aggiunto foto nuove delle schede. Sul sito di un rivenditore americano invece il prezzo č passato a 999$
scopro solo ora il thread, a parte le interessanti caratteristiche generali, da felice possessore di un pre & finale Rotel ormai decennale, quel toroidale marchiato Rotel mi ha letteralmente fulminato :eek: ecco... sarā pure un abile mossa commerciale ma... con me ha FUNZIONATO !!! :D lista d'attesa !!!!
Una pecca, che speriamo sia poi colmabile con aggiornamenti firmware (tratto dalla discussione del 93):
Compatibilitā dei formati (tratto dalla discussione del 93):Citazione:
Originariamente scritto da *****
Citazione:
Originariamente scritto da Piez
iso li legge? m2ts?
@veneziana:
Vedo che abbiamo + o meno la stessa configurazione :P
Cmq il lipsynch di solito si regola nel PRE,a parte pochi modelli,e' quasi sempre presente :)
non quando il pre fa solo da in-out analogico... credo...Citazione:
Originariamente scritto da Steven
E cmq l'utente HOMER mettendo a 0 tutti i "livelli" sul nuovo OPPO, ha risolto il problema che aveva di lipsync....
Arrivata la pagina dedicata anche sul sito EU di Oppo (con qualche foto credo inedita dell'interno):
http://www.oppo-bluray.co.uk/ecommer.../BDP-95EU.aspx
Prezzo: TBA.
Quanto alle specifiche e all'estetica niente da dire, gran bel lettore.
Ciao!
Marco
Foto aggiunta. Grazie poe_ope.
Prezzo T.B.A., ovverosia "to be announced"... Siamo giā in attesa!
Sempre sul thread del fratello minore BDP-93 si legge quanto segue:
Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
Citazione:
Originariamente scritto da gibar
Scusate, ma in soldoni quali sono le sostanziali differenze con il BD-93 che possano giustifica l'attesa e il prezzo sicuramente superiore?
Grazie
Daniel, se dai un'occhiata alla prima pagina ti puoi fare un'idea abbastanza chiara. Semplificando in maniera enorme, per chi non intende usarlo in analogico (uscite RCA/Pin Jack ad 8 canali e stereo + uscite stereo XLR) basta il 93. Il 93 per l'analogico usa DAC Cirrus Logic a 24bit DNR 114db THD+N -100db (CS4382a), mentre questo gli ESS SABRE32 Reference 32bit DNR maggiore di 135dB THD+N -120db (ES9018) peraltro utilizzati in assetto "speciale" per le uscite stereo. Ma ti assicuro che, al di lā dei dati di targa, utilizzare in analogico un apparecchio come questo (o il "vecchio" BDP-83 SE) in unione con apparecchi altrettanto rivelatori comporta differenze udibilissime e sostanziali. Naturalmente vale il vecchio principio per il quale la qualitā massima dell'impianto deriva direttamente da quella assicurata dal componente qualitativamente meno prestante... In ogni caso, considera che a nessuno piace buttare denaro al vento...
Cirrus Logic http://www.cirrus.com/en/pubs/proDat.../CS4362_F2.pdf
ESS http://www.esstech.com/index.php?p=products_DAC
Dall'altro thread gemello del 93 altre notizie sulla reale compatibilitā dell'Oppo:
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Perfetto, grazie per la risposta.
Il DAC non č l'unica differenza. Il BDP-93 ha la stessa scheda analogica del predecessore BDP-83 (liscio), mentre lo stadio d'uscita del BDP-95 ha un progetto completamente diverso; l'alimentazione del BDP-95 č toroidale con disegno proprietario Rotel e non giā switching come quella del BDP-93; il BDP-95 ha uscite stereo dedicate bilanciate (XLR), mentre il BDP-93 ha le sole uscite multicanale.
Ma sulla carta potrebbe sostituire anche la mia sorgente (Marantz SA8003) per ascolto di cd e sacd?
Questo c'era "+ uscite stereo XLR", ma appunto avevo detto: drasticamente semplificando... :)Citazione:
Originariamente scritto da ev666il