Ora mi tutto molto piu' chiaro.
Si sono convinto anche io che lo stadio pre degli AV sono un collo di bottiglia per la qualita' della musica.
Ancora grazie.
Visualizzazione Stampabile
Ora mi tutto molto piu' chiaro.
Si sono convinto anche io che lo stadio pre degli AV sono un collo di bottiglia per la qualita' della musica.
Ancora grazie.
Aggiungo, se poi voglio anche il biamping gli amplificatori stereo dovranno essere due...:cry:
Quindi se io volessi collegare solo 2 diffusori stereo per sentire musica, che problemi avrei ? mi potete spiegare meglio ? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da ninosan
grazie :)
A parte l'Advance Acoustic Map306 o Map308, quali altri ampli integrati hanno il bypass sui finali? Ad esempio l'Hk 3490 dispone di un'entrata main in, ma non ha la posibilita' di escludere il pre.
Grazie
Metal : siamo OT se ti servono informazioni su integrati e quant'altro apri un post dedicato.;)
----------------------------------------------------------------------
Ad ogni modo confermo che in stereo , con opportuna fonte (ex concerto in dts di celine dion :D ) il sinto con le musa non sfigura affatto raggiunge e supera (per quanto mi riguarda) le mie aspettative : tutta la gamma di frequenza riprodotta ottimamente dai bassi non troppo invasivi ma presenti , per finire sugli acuti dettagliati ma mai fastidiosi , mi sono ascoltato il concerto 3 volte provando vari setting sempre con buoni risultati.
Una vostra opinione.
Volendo fare pilotare le mie klipsch da un prodotto pioneer come questo del 3d farei una scelta oculata? Mi spiego, il comportamento dei pioneer è più simile a quello dei sinto onkyo o marantz che "addolciscono" le asperità degli alti e controllano bene i bassi ovvero è più simile a quello dei denon e yamaha che esasperano gli alti rendendoli eccessivamente squillanti?
tnx
Ciao a tutti, starei valutando il 2020 x il mio impianto, come casse ho la serie hiper della chario. Il locale e' un salotto di circa 40 mq, la mia domanda e' basta come potenza per riempire la stanza? Questa domanda perche pensavo al 920, ma da piu parti mi hanno detto che nonriuscirebbe a soddisfarmi. Che mi dite.
Escludi subito il 920
Grazie Elettr0,in realta'lo vorrei abbinare ad un pana 42 o 46,ma e.difficile ascoltarlo potendolo paragonare con altri...la spesa complessiva elevata, e i dubbi son tanti. ciao Antonio
Prova a fare qualche ricerca..chi ha abbinato pioneer alle klipsh non si è pentito a quanto pare. Sicuramente meno asettico degli yamaha ma non caldo quanto i marantz da parte mia. In ambito stereo sicuramente c'è di meglio a me personalmente basta (e avanza non avendolo nemmeno testato con opportuno lettore cd ma solo con formati compressi o musica tramite sky..) in ambito cinema per me è spettacolare...calcola che con il sistema di taratura , i filtri applicabili sulle frequenze , l'equalizzazione manuale puoi alla fine tirarci fuori il suono che più ti piace..:DCitazione:
Originariamente scritto da Inlogitech
Per 40 metri il 920 come già detto scartalo a priori...il 2020 secondo me è abbastanza ma valuterei qualcosa anche di più .. tutto sommato la metratura non è poca..se i tuoi diffusori sono quelli con impedenza 4 ohm salirei ancora con l'amplificatore in quanto non sono diffusori facili da pilotare
Citazione:
Originariamente scritto da maakeer
Dipende dalle tue aspettative. Se hai già avuto altri impianti stereo/home cinema allora la scelta diventa per forza più particolare in quanto si punta al miglioramento di un impianto esistente.
Se parti da zero come primo impianto (come per il mio caso) non te ne pentirai ..fidati ;)
Si le casse sono quelle li, sono 4 ohm.Citazione:
Originariamente scritto da elettr0
Diciamo che a salire sforerei con i costi. Comunque allo stesso livello non vedo altro, però a chiedere qui credo che andrei fuori tema, in quanto discussine ufficiale, giusto?
Daniele
Buongiorno,no e' proprio il pèromo in assoluto..devo scegliere le casse il sub...tutto insomma,mettici pure che voglio cambiare la tv...prima di leggere il forum qualche certezza ce la avevo..cmq ormai ho quasi deciso..un'ultima domanda mi sono quasi letto tutto il manuale del 2020, e del passtrough..qualche cosa c'è.laddove parla do control on, off dice pure che lo fa ma che il consumo aumenta in standby...tu o qualche d'uno di codesto forum e riuscito a trovare come si attiva?
ciao
Antonio
Vai nella discussione del 920 che ha la stessa funzione c'è chi lo ha attivato ma comunque ogni tanto si 'impalla'..ad ogni modo mi sento di dirti : prendilo ! (così siamo in 2 ) :D
Io non uso il pass trough per la tv in digitale terrestre il sinto lo tengo ovviamente spento.
Per i blue ray vuoi non accenderlo ?
E per vedere anche le partite su sky hd tramesse in dolby digital pure li lo uso (uahuahauah)
Oggi finalmente ho provato ad ascoltare un paio di cd direttamente con il lettore blue ray abilitando la funzione direct . Che dire..già lo sapevo ma dall'mp3 al cd è come dal ferro all'oro.
Super soddisfatto.Le Musa poi ... per me eccezzionali veramente..