Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Ma perchè "fini a se stesse"?
Perchè certe fotografie sono talmente esagerate come dettaglio (tipo demo da supermercato) che sembrano vogliono dirti: "hei, ammira la qualità di questa immagine" come per distrarti dal film che magari è scadente.
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
p.s. fra l'altro mi parli del "minimalismo" di Nolan... hai presente le scene IMAX del Cavaliere oscuro? ;)
Con la differenza che l'IMAX ha una resa TOTALMENTE naturale ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tredix
Diciamo sempre che HD non vuol dire solo alta definizione ma anche alta fedeltà.
Già.
Peccato che a me la pastosità di Inception non sembri "fotografica" ma dovuta alla compressione.
Come ho già scritto molte volte, è la stessa pastosità che mi sembra di vedere in tutti i transfer Warner (e solo Warner) di film recenti.
-
Io questa "pastosità" non la vedo proprio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Con la differenza che l'IMAX ha una resa TOTALMENTE naturale ;)
Ah ok, quindi in quel caso, essendo IMAX + Nolan, il dettaglio anche più pauroso che in Gamer è moralmente giustificato ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Peccato che a me la pastosità di Inception non sembri "fotografica" ma dovuta alla compressione.
Ti dirò che è la stessa pastosità che ho visto al cinema. Certo non l'ho visto in un cinema Imax, ma non ho visto nemmeno la pellicola rovinata che tanti di voi hanno riscontrato. Anche perchè l'ho visto al day one e dopo una settimana in un altro cinema. Per me è la fotografia così. Sullo sharpening l'ho notato anche io nei titoli Warner, ad esempio in Sherlock Holmes.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Io questa "pastosità" non la vedo proprio...
Io purtroppo si.
Sarà un problema mio... ma la noto in tutti i Warner. E la notavo già sui loro HDDVD.
-
Il titolo più nuovo warner che ho visto è stato il cavaliere oscuro e the prestige, non ho notato una grossa pastosità, non più di altri titoli. Ma tu hai l'occhio clinico per certe cose, probabilmente hai ragione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tredix
Anche perchè l'ho visto al day one
Pure io. Pellicola perfetta.
Vabbè dai, non casca mica il mondo se lo trovate perfetto e per me non lo è...
Imho è un transfer da 8, non di più.
Come già avevo scritto, il mio giudizio coincide in pieno con quello di Giovanni.
In ogni caso, e dopo il discorso su Gamer, non vorrei dare l'idea di preferire la fotografia "da supermercato" (definizione che comunque non condivido): per me un Blade Runner qualsiasi (anche al netto delle scene 8k) ha un'immagine molto, molto più appagante di quella di Gamer. Però anche di quella di Inception. E sì che come dettaglio "spicciolo" Blade runner è inferiore a Gamer e a Inception.
EDIT: ho modificato leggermente l'ultima parte, perchè poteva sembrare che con "fotografia da supermercato" mi riferissi proprio a Inception ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
non ho notato una grossa pastosità, non più di altri titoli.
Infatti non è una pastosità greve e non intacca minimamente la definizione dei titoli Warner. Il fatto che non abbiano un video tagliente può essere un fattore comune dei film di Nolan che che ha chiamato come direttore della fotografia di tutti i suoi film Wally Pfister. Ma anche le scene di Imax per quanto clamorose per pulizia e dettaglio a memoria non le ricordo così super taglienti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Vabbè dai, non casca mica il mondo se lo trovate perfetto e per me non lo è...
Imho è un transfer da 8, non di più.
..non vorrei dare l'idea di preferire la fotografia "da supermercato"..
Ci mancherebbe ;) ci si sta confontando civilmente mi sembra..
Con il tuo 8 penso che in fondo il pensiero sia comune al nostro: BD consigliato. :)
-
Quello che dice dart potrebbe essere giusto. Su DVD la Warner lavorava imho male dal 2005 circa in poi, con video troppo compressi che si impastavano nella compressione. E' probabile che questo modus operandi si rifletta anche sui BD e chi ha mezzi più generosi si noti. Non ho visto il BD in questione e forse non lo vedrò mai dato che il film non mi garba molto. Dalle immagini mi sembrava in linea con THE PRESTIGE che io ritengo un ottimo video. Poi se mi si dice che è pure meglio, probabilmente non noterò i difetti che riscontra dart.
-
La compressione non centra nulla in questo caso: è codificato in vc-1 ad un bitrate tale da renderla trasparente.
-
Ciao a tutti, questo è il primo BD che mi sta dando problemi di riproduzione, credo siano dovuti al mio lettore ma volevo sapere se avete avuto difficoltà, nell'extraction mode, a visualizzare il contributo riguardante l'esplosione della fortezza. A me si blocca la visione quando lo richiamo e se provo a forzarla con un avanti veloce quelle che vedo sono le immagini del contributo precedente, quello sul limbo. "Ovviamente" ho l'edizione tedesca... Per il resto niente da dire sul film, artisticamente di alto livello (IMHO) e con alcune scene che (questa è un'opinione da neofita) mi hanno lasciato a bocca aperta per definizione (soprattutto Parigi che si arrotola su se stessa e le esplosioni al ristorante). Bassi esagerati in alcuni frangenti mi hanno costretto a lavorare di livelli per amor di buon vicinato... :-) Comunque niente da dire, Nolan non sbaglia un colpo! (sempre IMHO)
-
Tra l'altro Inception è uno degli ultimi BD Warner codificati in VC-1. Sembra infatti che la Warner stia passando al codec AVC.
-
Dove hai letto questa notizia? Sai i motivi del cambio di codec?