Sicuro che non ti frena la "manina corta" ahahah :D ?
Se te li autocostruisci non arrivi più o meno alla stessa cifra?
Visualizzazione Stampabile
Sicuro che non ti frena la "manina corta" ahahah :D ?
Se te li autocostruisci non arrivi più o meno alla stessa cifra?
Hai lo switch del filtro su OUT, quindi quel taglio ad 80Hz è applicato solo all'ingresso Hi-Level (speakon) a cui non hai collegato nulla :)Citazione:
Originariamente scritto da runner
Hai letto il manuale? :p
@chiaro_scuro: ti aiuterei volentieri ma sono ancora senza microfono, pare sia una rarità in questo periodo.
@tutti: Tom non mi ha ancora risposto alla mail per la sostituzione dei superspikes... per ora sollecito, ma se non rispondono che mi consigliate di fare?
Madman, credo come è giusto che sia, che lo abbia tagliato a 80hz tramite il suo onkyo 5007.
Anche io, bypasserò il crossover del sub :)
Intendevo dire che quel potenziometro settato ad 80Hz (come da foto) non taglia nulla, non che fosse sbagliato.
Giusto per precisare, magari gli è sfuggito :cool:
of course!Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Come hai detto tu:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
spenderei la stessa cifra se non di più ma, quello che conta di più, lo potrei fare più aderente alle mie esigenze: ad es., vorrei evitare l'equalizzazione, vorrei mettere i coni contrapposti, vorrei ottenere una risposta temporale più veloce possibile (perciò non mi dispiacerebbe vedere qualche misura), vorrei trovare un forma che si adatti meglio al mio ambiente pur costruendo un sub di non dimensioni non trascurabili ecc. ecc.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Non ho fretta, altrimenti almeno un sub l'avrei già ordinato.Citazione:
ti aiuterei volentieri ma sono ancora senza microfono, pare sia una rarità in questo periodo.
Ciao.
Oltre al collegamento LFE normale, ho collegato lo speakon ai finali LINN che al momento pilotano i due frontali. In questo modo quando lo uso in HT viene gestito come LFE con taglio ad 80Hz, quando invece il sitoampli passa in stereo, non invia nulla al canale LFE e uso il sub col taglio a 40Hz del suo crossover interno.
http://digiphotostatic.libero.it/mad...345004_med.jpg
Questa è l'attuale disposizione in ambiente, tutta da verificare con gli strumenti, ma quello principe (il mio orecchio) al momento non evidenzia particolari problemi.
http://digiphotostatic.libero.it/mad...345005_med.jpg
Al momento sto usando le punte originali: vibrazioni indesiderate ZERO!!
http://digiphotostatic.libero.it/mad...345006_med.jpg
Ovviamente quel vaso andrà tolto, ma per addolcire l'impatto sul fattore WAF l'ho temporaneamente lasciato lì.
Il commento di mia moglie? "Quel coso non c'azzecca molto sotto il vaso"!!!!!!!!!!!!!! :eek:
I pesciolini nell'acquario saranno contenti di avere l'idromassaggio di tanto in tanto :D
:asd: :asd: anzi ti puoi ritenere fortunato :DCitazione:
Originariamente scritto da madman
Comunque quindi hai avuto modo di provarlo?
impressioni?
ahah, si è vero :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Hai presente "c'è ma non si sente"??? nel senso che per capire che sta funzionando devi spegnerlo e, dal mio punto di vista, è il miglior complimento che si possa fare ad un sub!Citazione:
impressioni?
Per ora si amalgama tutto perfettamente, ma si devono sciogliere sia i coni dei frontali, sia il sub che è ancora molto "educato". Non ho ancora esagerato con il volume, ma anche a volumi normali (80-85db da fonometro) dà il suo giusto contributo.
Occhio a dire così, qualcuno potrebbe dirti che forse non suona abbastanza forte....:DCitazione:
con l'altro sub che avevano mi vibravano le porte a volumi non eccessivi impedendomi di alzare adegutamente il volume, con questo vibravo io ma non le porte, molto meglio!
Complimenti per l'acquisto :cool: e complimenti per la sala HT :eek: :cool: , Anche le Klipsch non fanno schifo....:eekk:
O forse semplicemente fornisce meno energia alla frequenza di risonanza della porta... :DCitazione:
Originariamente scritto da kaneda4
Ragazzi ma alla fine per voi che lo avete già in casa vale o meno la pena di acquistare le superspikes?
Seba le superspikes son comode perchè il sottopunta è integrato e non rovini il pavimento.
http://www.tnt-audio.com/accessories/superspikes.html
Francesco ma si sono dimenticati di te? Dove è finito il tuo sub?:D
:cry: :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
a verona :D
Comunque anche io credo che per 30 euro convenga prenderle :)
Rick che scheda audio per notebook ci vuole per interfacciare il fonometro col pc? (cosi provvedo a comprarla) :O