Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Molto onestamente, resto convinto che gli interventi di un processore video su materiale 1080p sia tutt'altro che fondamentale
si forse su schermi da 50" (come la mia TV del resto ) può valere il discorso fatto da te ma ti assicuro che su 2.8 metri di base schermo i risultati ci sono e come.....
a mio parere per tv fino a ( ed escluso ) 50" ovvero 40 o 42" ( che saranno la maggior parte ) e con solo utilizzo materiale 1080P non consiglierei l'acquisto...
Come dici tu invece per SKY HD che è in 1080i ( che è quello poi che ci arriverà sul digitale terrestre per i canali HD ) o per materiale 720P l'utilizzo è straconsigliato con miglioramenti netti...
-
@Daniel24
tu che hai un pana v10
nelle partite di calcio di skuHD notavi sdoppiamenti della linea di centrocampo duranti i rinvii senza il cinescaler?
eventualmente con il processore hai risolto o almeno mitigato il problema?
io ho un pana 50vt20
-
@gamete
Farò prove più approfondite nel weekend, comunque ti assicuro che con Sky la differenza si vede tutta, sia con il calcio che con il cinema
-
ma prima di avere il cine vedevi lo sdoppiamento della linea di centrocampo?
per quanto riguarda invece il problema dello sdoppiamento dei contorni delle persone o cose durante le carrellate veloci con il cinescaler si riesce a limitare i danni?
-
Onestamente non mi sembrava di vedere la linea di metà campo sdoppiata...certo adesso le immagini sono molto più compatte e soprattutto tridimensionali, i primi piani più definiti...con Sky per me la differenza c'é tutta
-
Se avete la possibiltà fatelo calibrare con sonda,vedrete ancora più diffarenza :D
-
se conoscete qualcuno in friuli ( pordenone ) fatemi un fischio
-
___[CUT]___
Scusate il quote integrale,ma così ho riportato i miei dati(quelli in grassetto) accanto a quelli suggeriti da Berti,tengo a precisare che l'accoppiata con il mio display e relative impostazioni sono state fatte calibrando il tutto con tutte le mie fonti (anche il menu color):D .
Ciao.
-
@ GPV
Citazione:
Originariamente scritto da GPV
Scusate il quote integrale...
Proprio per nulla, anzi, direi che chiedere scusa prima di fare una cosa non permessa aggrava la cosa, poichè dimostra che sapevi benissimo di stare infrangendo il regolamento.
Inoltre non era assolutamente necessario riportare tutto il post, ad esempio, bastava solo indicare le voci con i tuoi nuovi valori inserendo tra parentesi i vecchi, bastavano poche righe.
3 giorni di sospensione.
Ciao
-
ciao,
con SkyHD, ma anche con segnale TV SD, compreso Sky, il miglioramento di nitidezza e colori percepito (non ho la competenza per entrare nei dettagli tecnici) è evidente, sia su vpr, che, ho visto ieri all shot out da Simone, è davvero evidente
Io ho lo scaler connesso al solo vpr, visto che avevo letto di inutilità di collegarlo al kuro, ma ieri mi sono soffermato davanti a due panasonic (credo fossero VT20), uno connesso via hdmi diretta, l'altro via scart e scaler, e la differenza, a detta di tutti i presenti, era marcata ed evidente.
maurizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
In possesso da circa tre settimane riporto i seguenti pareri tecnici funzionali :
Il telecomando è un mezzo disastro, per fortuna una volta impostato il tutto lo si deve solo accendere e impostare sull'ingresso desiderato ( operazioni che ho comunque demandato al logitech 525 ).
Ciao
come hai trovato il dispositivo nel database logitech? In che sezione?
Grazie
Fabio
-
Preso Cinescaler
Ieri sono stato a Perugia e ho preso lo scaler. Stamattina l' ho installato e il risultato va al di la' di ogni aspettativa. Noto ottimi miglioramenti sia in SD che in HD.
Sono soddisfattissimo del prodotto che mi e' stato dato gia' tarato per il mio sistema.
So che e' una discussione tecnica ma devo ringraziare Simone e Catia per l' ottima ospitalità. :)
Fabio
-
Visto oggi il primo BD per intero con il Cinescaler, un gran bel vedere...il film era "facile" (I Fantastici 4 e Silver Surfer) ma il procio ha svolto comunque un eccellente lavoro...ho provato a lavorare su qualche filtro durante la visione e il DE secondo me va messo assolutamente su "basso"; già in questo modo c'é un aumento veramente apprezzabile della definizione dei primi piani e del dettaglio senza però sacrificare la grana o i dettagli dei secondi piani.
Già mettendo il filtro su "normale" secondo me lo stacco tra i primi piani e il resto della scena é troppo marcato e i visi diventano troppo innaturali
-
[QUOTE]Ciao
come hai trovato il dispositivo nel database logitech? In che sezione?/QUOTE]
non è nel data base, ho configurato un nuovo dispostivo non mi ricordo nemmeno partendo da cosa, poi l'ho rinominato e gli ho dato in pasto manualmente i comandi del cinescaler, alla fine quelli che mi interessavano ovvero accensione spegnimento e scelta ingresso....
Alla fine ho delle macro col logitech che devono accendere anche 8 dispositivi.... farlo a mano con ogni telecomando sarebbe un macello
-
Citazione:
Originariamente scritto da gamete
se conoscete qualcuno ... pordenone...
Ehm... curioso sono curioso, calibrare un po lo so fare :D, quindi se hai il cinescaler vorrei sapere a cosa lo hai collegato :D magari ci scappa anche un confronto al volo con un antiquato VP30 + ABT 102 :)
Ciao