Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
L'operazione per DVD - cadauno - si articolerà come segue:
- Ripping DVD in mp4 mediante Handbrake (no sottotitoli, AC-3 e AAC)
- Ripping subtitles (tutti quelli che voglio) mediante SubRip
- Muxing mp4/subtitles mediante subler
Risultato? Uno scintillante file mp4 multi audio/subtitles.
Tempo di esecuzione per DVD: 4-5 ore :D
Oh! uno che la pensa come me...! :D Interessato da quanto esposto, ho fatto una prova iniziando con il ripping di un mio DVD (Little Miss Sunshine). Ebbene...dopo 4 ore il mio mp4 era pronto. Purtroppo però neppure con VLC sono riuscito a leggerlo. Ho utilizzato le "configurazioni" postate ma non ho avuto successo. Mi sa che ho dato per scontato qualcosina che invece non lo doveva essere. :cry:
Riprovo...eventuali soluzioni?
P.s....Ho notato che eseguendo il ripping le dimensioni della "picture size" vengono ridimensionate rispetto all'originale. Es: formato iniziale 720x576 --> 718x424....:confused:. Pecché?
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Cmq sia, giusto per farsi del male ( :D ), credo tornerò nuovamente all'mp4.
Ma come???? Ed io che contavo su di te per avere un supporto universale al mondo mkv :)
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Per i sottotitoli credo invece andrò per gli srt. Sarà un triplo processo che mi consentirà di perdere capelli come mai prima d'ora, tutto per rendere più semplici le cose. L'operazione per DVD - cadauno - si articolerà come segue:
- Ripping DVD in mp4 mediante Handbrake (no sottotitoli, AC-3 e AAC)
- Ripping subtitles (tutti quelli che voglio) mediante SubRip
- Muxing mp4/subtitles mediante subler
Ma in questo modo i sottotitoli saranno fruibili anche dalla PS3?
Un sistema piu' easy & fast per ottere il risultato non c'e'?
Ho provato il preset HIGH PROFILE di Handbrake ed il tuo con il DVD di Kill Bill vol1.
Morale, per tutto il film con il preset di Handbrake ho ottenuto un file da 1 GB. Mentre con il tuo preset per il solo capitolo 11 ho ottenuto un file da 500Mb.
Ho poi comparato i tre filmati (DVD, HP-Handbrake, HP-Stealth) visionandoli contemporaneamente e sinceramente non sono riuscito ad apprezzare le differenze. Secondo te a cosa dovrei prestare maggiormente attenzione per godere dello "sforzo" di rippaggio con l'HighProfile Stealth?
P.S. Hai visto che finalmente e' arrivato l'iTunes Movie Store anche in Italia ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da silve76
Ebbene...dopo 4 ore il mio mp4 era pronto. Purtroppo però neppure con VLC sono riuscito a leggerlo. Mi sa che ho dato per scontato qualcosina che invece non lo doveva essere. :cry:
Riprovo...eventuali soluzioni?
Ciao silve76. Purtroppo anch'io sto ottenendo lo stesso risultato. Giovedì sera ho ottenuto il mio m4v che poi è risultato illeggibile. Sto verificando solo oggi quale può essere il problema, anche se non avrò molto tempo. Non capisco infatti cosa non funzioni. Posterò senz'altro gli aggiornamenti quando ci sarò riuscito.
Citazione:
Originariamente scritto da silve76
Ho notato che eseguendo il ripping le dimensioni della "picture size" vengono ridimensionate rispetto all'originale. Es: formato iniziale 720x576 --> 718x424....:confused:. Pecché?
E' normale, i DVD originali portatano encodati con sè le barre nere del frame - un'inutile spreco :D - che possono essere più o meno righe (dipende dal formato 1:85, 2:35, 2:40 etc).
Quando Handbrake effettua l'encoding se ne disfa e lascia solo l'effettiva dimensione del frame. La prova del 9 è data quando lanci il DVD sul PC, in finestra - non tutto schermo, e quando lanci l'mp4/mkv prodotto. Vedrai che col primo parte del desktop verrà occupato dalle bande nere. Con l'altro no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shipoftrip
Ma come???? Ed io che contavo su di te per avere un supporto universale al mondo mkv :)
Sì, mkv solo perché pensavo di non riuscirci con l'mp4 :D
Citazione:
Originariamente scritto da Shipoftrip
Ma in questo modo i sottotitoli saranno fruibili anche dalla PS3?
E' molto probabile :D
Citazione:
Originariamente scritto da Shipoftrip
Un sistema piu' easy & fast per ottere il risultato non c'e'?
Sto leggendo abbastanza in giro ma a quanto pare, cercando di conservare la flessibilità no.
Citazione:
Originariamente scritto da Shipoftrip
Ho provato...
Ho poi comparato i tre filmati (DVD, HP-Handbrake, HP-Stealth) visionandoli contemporaneamente e sinceramente non sono riuscito ad apprezzare le differenze.
Ammetto che il mio setting sia un po' estremo. Sto cercando di ritoccarlo per conservare ancora più spazio: in realtà si tratta di portare lo slider della qualità costante da RF10 a RF15. Che tu non riesca a percepire le differenze in termini di qualità sembrerebbe una buona cosa, ma un film su 1GB è un po' pochino. Ovvio poi dipende dalle tracce audio che hai inserito. Hai un proiettore per confrontare su grande scala le differenze?
Citazione:
Originariamente scritto da Shipoftrip
P.S. Hai visto che finalmente e' arrivato l'iTunes Movie Store anche in Italia ;)
Sì ;) http://twitter.com/#!/stealth82/status/629171743100928
Subito ho pensato che forse qualcuno poteva veramente salvarmi dal delirio. Vedremo :D
-
@silve76
@Shipoftrip
Altra cosa a cui dovete prestare attenzione, sono ancora in fase di rifinitura per Handbrake, è scegliere - oltre ad abbassare l'RF - il tipo di taglio da dare al frame. In questo momento il mio setting è su Loose il che significa che può tagliare parte del frame originale per mantenere una compatibilità di riproduzione, e rapporto di compressione, migliore in quanto taglia sempre il frame in multipli di 16. Questo significa che si risparmia anche qualcosa in consumo CPU.
Ma, se volete mantenere tutto il frame originale scegliete strict. Il file sarà forse leggermente più grande, meno compatibile con i vecchissimi devices, consumerà leggermente più CPU (irrisorio), ma conserverete il frame originale.
Potete vedere che vi perdete effettuando la preview da Handbrake.
Io sono ancora indeciso ma probabilmente passerò a Strict, visto che non vi sono così grandi problemi.
-
Allora, mi pare di capire che un file di dimensioni superiori a 4GB deve essere trattato in modo diverso. Large file size option in Handbrake per mp4 e pure durante il salvataggio in subler. E file superiori a 4GB NON sono compatibili con la PS3.
Ho fatto una prova con un piccolo spezzoncino di Batman Begins ancora e questo è il risultato:
http://img593.imageshack.us/img593/1...06at120.th.png http://img573.imageshack.us/img573/1...06at120.th.png
I sottotitoli multipli funzionano alla grande :winner:
l'AC-3 non viene letto - ovviamente lato QuickTime ma VLC per es. lo legge senza problemi, dovrei provare TMT - per cui ora inserisco anche la traccia AAC e vediamo.
-
Questi i meta dati:
http://img705.imageshack.us/img705/8...06at122.th.png
Seppure era untitled il nome del file negli screenshots sopra il titolo della finestra corrispondeva al titolo del film. Forte :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
@silve76
....
Altra cosa a cui dovete prestare attenzione, sono ancora in fase di rifinitura per Handbrake, è scegliere - oltre ad abbassare l'RF - il tipo di taglio da dare al frame. ....
Ciao stealth82, grazie delle dritte.
Ora tutto funziona perfettamente: video perfetto, audio penso perfetto -non dispongo di ampli mch per verificarne la qualità-, copertine perfette :cincin:
...solo una cosa ancora non mi torna. Possibile che impieghi tutto questo tempo? :confused:
:D Sto meditando quasi quasi di ritornare alle ISO... copia 1:1 e in 30/40 minuti ho il mio bel dvd...:D
-
-
Io non ho detto fosse facile :D
Diciamo che i settings di Handbrake sono molto spinti per ottenere la massima qualità in fase di conversione. C'è un setting che confronta n frames differenti prima di essere sicuro di cosa scrivere.
Se abbassi i reference frames e il mixing il tempo si abbassa. Cmq sia non è mai abbastanza basso quanto il ripping di un DVD, ma non ci vuole un genio per capirlo :D
-
Come procede?
Tienici aggiornati!
-
Sono stato occupato nei giorni scorsi e purtroppo non mi sono potuto dedicare come volevo. Rimangono in sospeso i problemi con Subler oltre i 4GB ma conto di risolvere. Per il resto mi sembra tutto OK.
Una cosa però di cui mi sono certamente occupato è stato seguire l'Apple TV e la conseguente apertura della sezione film nell'Itunes Store italiano. È già in arrivo dagli US, grazie ad un amico, la piccola scatoletta, che per questioni di prezzo è attualmente valida anche solo per provarla - almeno con quello che verrà a costare a me. Sono molto soddisfatto della velocità di buffering e streaming del servizio. Davvero per me questo è il futuro e il fatto di possedere i films on the cloud, come auspicavo, non dovrebbe essere un traguardo molto lontano. Chiaro che attualmente siamo un passo indietro rispetto al 1080p blu-ray ma vedremo. Già 720 è un gran vedere. Poi progressivamente mi trasformerò i DVD, almeno il mio home media server ed il suo enorme spazio serviranno a qualcosa :D
-
Stealth hai visto il flop di boxee?
Si stanno lamentando tutti che non funziona ha un sacco di problemi.
Io come un pirla, preso dall'entusiasmo e da un eccellente campagna di marketing ho fatto il preorder.
Ora aspetto qualche giorno per vedere come va il tutto, ma penso che se ci sarano problemi annullo l'ordine.
-
Vorrei dire potere dell'Open Source :D
Boxee l'avevo pensionato appena ho visto la qualità video di riproduzione.
Peccato cmq, non è che fossi contro il box, anzi sono anche stato tentato di prenderlo, solo per design e telecomando, ma poi ripensando al "pacchetto" son rinsavito.
Cmq non è detto che non lo mettano a posto.
-
Il bimbo ha cominciato ad emettere i primi vagiti da ieri notte / questa mattina (00:30):
http://img84.imageshack.us/img84/874...520140p.th.jpg
Nel frattempo Apple TV è splendida :D