Mi fa piacere constatare che molti la pensano come me su questi marchi esoterici...
E il mio pensiero mi è costato due giorni di sospensione:D
Alla facciazza di qualcuno...
Visualizzazione Stampabile
Mi fa piacere constatare che molti la pensano come me su questi marchi esoterici...
E il mio pensiero mi è costato due giorni di sospensione:D
Alla facciazza di qualcuno...
Non direi proprio che sei stato sospeso per aver espresso il tuo pensiero. Se vai a rileggerti la diatriba che hai avuto con notturnia noterai il fatto di non aver smesso di polemizzare nonostante l'avvertimento di Dave in cui chiedeva di smetterla, quindi dovevi aspettartelo.
sì, mi riferisco a un lettore che faccia solo lettore, meccanica appunto. il metodo che dici tu puo essere preferito se i dac del lettore sono migliori di quelli del preamplificatore, ma nel mio modo di pensare se un segnale parte digitale la soluzione preferita è quella della conversione in fondo alla catena, prima diventa analogico prima inizia a perdere qualità.Citazione:
Originariamente scritto da nano70
io ho una quarantina di BD, e non ce n'è uno senza traccia losslessCitazione:
Originariamente scritto da pakozzo
La tua scarsa propensione ad interfacciarsi con qualcuno che non la pensa come te (vedi le tue ripetute risposte sgarbate) ti ha portato alla sospensione. E vedi di non ricominciare.Citazione:
Originariamente scritto da massimo72m
Questo ragionamento è assolutamente opinabile in quanto anche gli amplificatori al loro interno possono avere DAC di qualità e quindi effettuare una conversione ottima. Non esistono solo lettori da 15000 ma anche anpli a costi addirittura più improponibili, per cui il concetto che sia meglio preferire la conversione interna del lettore (se di qualità) non è assouta ma relativa al tipo di catena che ognuno costruisce; oltretutto quoto housello quando afferma che, a parità di qualità di conversione tra lettore e ampli, se un segnale parte digitale la soluzione preferita è quella della conversione in fondo alla catena.Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Se un segnale viene trasmesso in modo sincrono lungo la catena (come nel caso della HDMI), è sempre meglio evitare inutili interfacciamenti, che possono solo introdurre jitter.
Quindi è corretto affermare che la conversione analogica all'interno del lettore sia da preferire, a parità di qualità di conversione.
Anche questo discorso è opinabile: il risultato finale sarà influenzato maggiormente dai jitter o dalla naturale perdita di qualità che un segnale analogico subisce durante il tragitto? La risposta è "dipende", da cosa? Qualità dei cavi analogici o digitali, lunghezza dei cavi, qualità delle prese, ecc..., per cui sarebbe meglio non esternare delle verità assolute in quanto in questo campo le variabili sono quasi infinite...
vero, secondo me è molto più facile evitare jitter che non la perdita di qualità dell' analogico. (che poi è dai tempi dei CD che non mi capita di avvertire effetto jitter)
Concordo pienamente. Non ho mai posseduto impianti audio/video d'alta gamma ma di livello medio si e, dopo numerose prove, tentativi, cavi cambiati di diferente lunghezza e qualità, ecc..., è stato più semplice e maggiormente appagante far lavorare gli ampli in mio possesso piuttosto che i lettori (ovviamente a parità di qualità dei DAC interni).
@Sabatino Pizzano
Ma tu chi saresti per dare avvertimenti a qualcuno, fammi capire?
Non mi sembri un moderatore, quindi pensa al tuo che io penso al mio.
Intesi?
Grazie
Sono colui che ha scritto la notizia e dato via al topic. Sono colui che si occupa dell'attività editoriale di AVMagazine, che ti ricordo non è solo forum. Questa discussione, così come i tuoi commenti, sono leggibili anche dal lato sito che, insieme ai miei colleghi della redazione, curiamo quotidianamente. Quindi io sto già pensando al mio.
Intesi?
Grazie.
Perdonami massimo72m, lasciando persere il tuo pensiero in merito a questa discussione che peraltro condivido, perchè scrivi mantenendo questo tono polemico e aggressivo? A che serve? Non ti rendi conto che rischi di essere bannato? Volenti o nolenti il regolamento di questo forum è molto chiaro e rigido e ti assicuro che continui a violarlo. Certamente non sono un moderatore e quindi risponderai anche a me di farmi i fatti miei, ma ti ricordo che lo stesso regolamento permette a chiunque di aiutare i moderatori a mantenere il forum pulito, ordinato e senza inutili discussioni e liti.
Sono d'accordo Roberto, ci sono delle regole e se non stanno bene è giusto andarsene, l'unica cosa è che non mi sta bene che le regole siano per tutti tranne che per i figli e figliocci dei moderatori e dello staff di avmagazine.
Mi sta bene esere sospeso se eccedo nella polemica, ma sono solo io che la faccio o la comincio? Ne siamo davvero sicuri?
Io sicuramente sono aggressivo nell'esprimermi, ma solo dopo che vengo provocato, e se leggiamo i post è possibile verificarlo.
Comunque adesso ci pensa il buon Sabatino, non ti preoccupare.
Qui non siamo su tnt dove davvero non vengono "supportati", qui un po' di convenienza economica c'è, e va anche bene sia chiaro, ma almeno ammettiamolo, ci si fa più bella figura.
Grazie a tutti.
Puoi ripetere, scusa? Ci stai per caso dando dei corrotti? Ho capito bene?Citazione:
Originariamente scritto da massimo72m