non vedo l'ora di vederlo....bellissimi screen...:cool:
Visualizzazione Stampabile
non vedo l'ora di vederlo....bellissimi screen...:cool:
visto qualche spezzone. Confermo che si tratta di un ottimo lavoro come da tradizione pixar/disney.
@Paolino
incredibili questi screen.
Ma sono scatti fotografici? o capture fatti con il pc?
Mi sa che devo farmi un vpr nuovo ed anche una fotocamera:)
Visto, con immenso piacere, ieri sera.
Bellissimo epilogo di un'avventura che ci ha fatto meravigliare, divertire, riflettere, commuovere e, perché no, sognare!
Tecnicamente ineccepibile. D'altronde, con Pixar la perfezione è servita! :)
P.S.= Molto bello anche il "corto"
sembrano screen ,ottimi, da vprCitazione:
Originariamente scritto da guidopater
lo sono...Paolino non è nuovo a queste prodezze..;)
Sono fatti semplicemente fotografando lo schermo dove il Vpr proietta. ;)
Visto oggi con la famiglia (in verità rivisto...dopo la "prima" al cinema) sul mio modesto panasonic pv60. Che dire.....OTTIMO sia come storia che come qualità video.Ma oramai questo era chiaro.CONSIGLIATISSIMO!!!
ragazzi un aiuto prima di comprarlo o nolleggiarlo...
c'è qualcuno tra voi che l'hanno già visto ed ascoltato che possiede un impianto in configurazione 7.1 ?!
Sembrerebbe che la parte audio sia stata pensata per sfruttare appieno il 7.1....
Ci starebbe quindi un confronto tra 5.1 e 7.1.... per capire se il suono "pensato" per i rear del 7.1 fatto suonare dai surround del 5.1 rende nella stessa maniera ...
Mi spiego meglio, siamo in 7.1..... immagino una scena in cui sui surround ci sono le grida dei bambini e sui rear le voci dei giocattoli.... ( faccio un esempio non ho visto il film ) . La stessa scena sentita in 5.1, i surround devono proddure due suono ail posto di 1, credo non si potrà mai avere una fedeltà di riproduzione del suono pensato dal regista...
E' come ascoltare un film in 5.1 in stereo, ci sono tutti i suoni ma :rolleyes:
Cosa ne pensate ?
che è un discorso fine a se stesso...
è pensato per il 7.1 dove chiaramente dà il massimo, ma si sente perfettamente anche nel 5.1..
ci mancherebbe solo che i titoli 7.1 si sentissero meno bene del normale su un 5.1...
il suono pensato dal regista non è neanche un 7.1..loro lavorano per i cinema che hanno configurazioni con molti più altoparlanti...
ti ringrazio per il tuo contributo.....
In un altra discussione si parlava del "vale la pena" o meno aggiungere i due rear...
Secondo me se ci sono dei panning da dietro ad avanti assieme a dei panning destra sinistra... l'aggiunta di diffusori ai punti giusti è obbligatoria...
altri dicevano che piuttosto che perdere in dinamica ( aggiungendo due diffusori si fa sedere un po'l'ampli ) meglio un 5.1
Chiedo quindi a chi ce l'ha se l'ha sentito forse con un 7.1 o cmq se c'è un utilzzo dei surround con effetti di panning o suono in generale "da dietro" :p
ti ho risposto proprio perché li ho sentiti...;)
nel 7.1 se senti un audio 7.1 hai una maggiore profondità e si sente meglio, ma se senti lo stesso disco su un 5.1 senti bene lo stesso se lo posizioni come si deve, proprio perché non dovresti riconoscere il luogo preciso in cui si trovano i diffusori (come negli altri film, assolutamente non peggio)...
se invece senti un 5.1 su un 7.1 hai due canali ricavati alla meno peggio, quasi la stessa sensazione di profondità e l'amplificatore che si "siede" calando in termini di potenza e qualità..
quindi il 7.1 è meglio se si ha software 7.1...negli altri casi è, in linea di massima naturalmente, meglio un 5.1
ma questo è un discorso OT che è meglio lasciar stare...;)
Visto ieri sera :O stupendo avendo visto di recente sempre in bd l' 1/2 e infine il 3 devo dire che quest'ultimo si vede che è più recente senza nulla togliere hai precedenti; è migliorato parecchio specialmente nella fluidità video...
Video 10 (perfetto) :eek:
Audio 10 ottimo anche questo
Visto, circa una settima fa e rivisto ieri sera. Che dire, davvero COMMOVENTE, mi sono usciti i lacrimoni sia la prima che la seconda volta che l'ho visto:cry: , e non riuscivo a capire se era per la storia oppure per la qualità audio-video:p
Qualità video da oscar, una delle migliori trasposizioni video presenti su blu ray. L'audio secondo me è un pelino sotto rispetto al video, infatti avendo visionati tutti e 3 i film, mi sono reso conto che la miglior traccia audio dei 3 film, ce l'ha proprio il primo film, infatti anche se i dialoghi non sono praticamente perfetti ( si sente che è un doppiaggio del 1995) però ho sentito una prorompenza della colonna sonora nelle scene d'azioni davvero memorabili (quando woody fa cadere buzz dalla finestra, la scena del camion nella pompa di benzina, e il gran finale quando cercano di raggiungere il camion), nella quale la nostra traccia audio non ha niente da invidiare all'originale (a parte i dialoghi), mentre in toy story 2 e 3 la qualità video risulta essere migliore nel'originale DTS-HD (sopratutto nel secondo la differenza è palese).
Il video è eccellente per tutti e 3, ed è da voto 10 anche i primi 2 se pensiamo che hanno parecchi anni alle spalle.
Non ho visionati i contenuti extra, li vedrò presto, ma vado sulla fiducia, visto che la disney non credo possa deludere le mie aspettative.
TOY STORY TOYSTORY 2 TOY STORY 3
film 10 film 9,9:D film 10
video 10 video 10 video 10+++:p
audio 10 audio 8,5 audio 10
Visto ieri sera :)
bella la soria, ottimo dal punto di vista tecnico !
Video eccellente, l'audio mi aspettavo qualcosa di più, comunque molto buono...
Le immagini più belle alla fine , all'aperto con i personaggi e come sfondo gli alberi della villetta...
la mia copia dovrebbe arrivarmi domani...per la cronaca al MW non c'è più l'offerta a 18,90€ ma è tornato a 24€...