sì è prevista, io accendo e spengo tutto l'impianto con un solo pulsante :DCitazione:
Originariamente scritto da markko8
Visualizzazione Stampabile
sì è prevista, io accendo e spengo tutto l'impianto con un solo pulsante :DCitazione:
Originariamente scritto da markko8
Visto che oggi monto il 767, voglio sapere una cosa. Se scelgo di registrare due posizioni con il YPAO, il risultato finale delle regolazioni sarà un'unica calibrazione calcolata con le medie delle due (più o meno) o due calibrazioni differenti che potrò scegliere ogni volta?
io sono riuscito a fare funzionare accensione/spegnimento sicronizzata di tv e ampli, ma gli ingressi dell'ampli vanno accesi/spenti manualmente a parte, non riesco a fare in modo che se accendo per esempio il lettore dvd mi accenda l'ampli e il tv (tutta la catena in un colpo)... è possibile oppure è fantascienza?Citazione:
Originariamente scritto da Brisingr
Salotto non capisco...
Con il mio attuale sintoampli all'accensione del lettore blu-ray si accende anche la tv, quindi il segnale va in pass-through, ma l'ampli lo devo accendere a parte; sarebbe comodo se all'accensione del lettore blu-ray si accendesse anche il sintoampli oltra alal tv.
accidenti allora forse qui entra in gioco la solita compatibilità del CEC dove non tutte le periferiche sono sempre compatibili tra di loro soprattutto quando ci sono catene composte da componenti di diverse marche come il 99% degli utentiCitazione:
Originariamente scritto da markko8
dopo aver letto il tuo post mi è venuto in mente che non avevo abilitato il viera-link nel lettore dvd e così adesso sono riuscito a fare in modo che se accendo il lettore dvd mi si accende anche tutta la catena ampli+tv tutto in un solo colpo inoltre anche se il passtrough era su di un altro ingresso l'ampli mi commuta su questo ingresso!!! fichissimooooo!!!:winner:
adesso addirittura quando il lettore dvd è acceso il tv lo riconosce e posso pilotare il dvd (menu,play,stop,pausa,ff,fw,ecc...) dal telecomando della tv (c'è una piccola sezione dedicata) tramite hdmi senza nessun tipo di programmazione aggiuntiva
Per spegnere tutto in un solo colpo però devo spegnere solo dalla tv la quale sembra riesca pilotare a ritroso tutto, mentre se spengo solo il dvd si spegne solo il dvd e rimangono accesi ampli e tv... ma forse è corretto così?
Nuova rece del 767
http://www.audiovideohd.fr/tests/271...RX-V767-0.html
Spettacolare recnsione con quelle belle tabelle riassuntive comparative che mi piacciono tanto.
Ho visto in una tabella la divisione tra 48 e 96KHz, c'è qualcuno che mi può spiegare come si fa a selezionare il campionamento audio a 48KHz o a 96KHz?
Lo devo selezionare manulamente, lo fa l'ampli automaticamente o dipende dalla sorgente? qui sono ignorante...:mc:
Piccolo quesito ho delle casse frontali con impedenza 4 Ohm devo modificare il settaggio dell'impedenza sul frontale come da manuale ho eseguito la procedura ma ha display mi da solo la possibilità di impostare 6 ohm oppure 8 ohm, ovviamente ho impostato su 6 ohm ma i famosi 4 ohm dichiarati ???
Il sinto si autoregola a 4 ohm se imposto a 6 ohm ?
grazie
è una cosa che avevo notato anche io, anche se poi avendo casse da 8hom me ne sono disinteressato, però se leggi bene nel manuale c'è scritto che in realtà l'amplificatore supporta solo 2 diffusori da 4hom e più precisamente i 2 diffusori frontali, per questa opzione bisogna impostare come hai fatto tu su 6hom e l'ampli farà il resto... non so cosa potrebbe accadere se qualcuno collega tutti i diffusori da 4hom, teoricamente sul manuale tale possibilità non è contemplata...Citazione:
Originariamente scritto da Bios
c'è qualcuno che potrebbe rispondere al mio post precedente?
http://www.avmagazine.it/forum/priva...=newpm&u=85201
Non capisco se e dove sbaglio oppure se è normale!!
Spiego:non riesco a visualizzare il menu on screen quando ho la sorgente non collegata in HDMI.
Ho l'audio della stessa sorgente collegato al sinto in optical ma veicolo la parte video direttamente al pj.
Se invece passo attraverso il sinto con l'hdmi allora lo vedo!
Grazie....ciao a tutti
mi autoquoto, visto che è la 3° volta che lo chiedo senza ottenere risposta, questa volta sono fiducioso ;)Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
C'è qualcuno che ha MyskyHD collegato con questo sinto?
Ho letto ingiro che non riesce a far passare il segnale video di sky verso il tv?
E' vero questa cosa?
accidenti se è vero, ne scrivono di ca..ate in giro eh!!! :eek:Citazione:
Originariamente scritto da zennarone
io ho entrambi... perfetto il video e anche il 5.1 attraverso l'hdmi, che fino a settembre 2010 non era possibile, poi lo hanno reso disponibile per tutti i decoder sky... era ora... adesso solo hdmi in casa mia :D
Allora l'audio 5.1 e' disponibile via hdmi per tutti i decoder SKY, me lo confermi? Occorre aggiornare il software?
ti rispondo però poi bisogna che chiudiamo qui perchè per sky siamo ot e c'è una discussione apposita...Citazione:
Originariamente scritto da H-METAL
come ti ho già scritto l'audio è stato reso disponibile per tutti i decoder skyhd ovviamente occorre un aggiornamento sw ma avviene automanticamente e sono sicuro che il tuo sarà già aggiornato, se invece sei uno di quelli che alla sera stacca sempre la spina del decoder perchè consuma troppo allora lo devi aggiornare manualmente perchè gli aggiornamenti vengono sempre lanciati verso le 5 del mattino...