All'Euronics 2 settimane fa costava 89€ ma senza film inclusi.Citazione:
Originariamente scritto da mjdoc
Ora evidentemente all'euronics non è più in offerta...
Visualizzazione Stampabile
All'Euronics 2 settimane fa costava 89€ ma senza film inclusi.Citazione:
Originariamente scritto da mjdoc
Ora evidentemente all'euronics non è più in offerta...
scusate, sapete dirmi se legge anche partizioni in ext3? immagino sia chiedere troppo al lettore ma per me sarebbe una gran bella cosa....
Grazie.
CiaoCitazione:
Originariamente scritto da mick80
purtroppo ieri sera sono andato a ritirare il lettore ma alle casse passava a € 119 :mad: :mad: perciò devono correggere il prezzo e poi mi chiamano per ripassare da loro. (che disorganizzazione :rolleyes: )
Se hai fretta magari chiedi a qualcuno che ha il lettore se ti prova il file che mi hai uppato, se no entro questa settiamana dovrei riuscire ad avere il lettore in mano.
ciao a tutti, sono a "digiuno" di blu-ray e cercavo qualche chiarimento:
1. questo modello ha la presa scart? (ho ancora un TV CRT, finchè dura...)
2. funziona bene come lettore multiformato via usb? ora uso un player dedicato (4geek Playo) con soddisfazione, ma se potessi fare tutto con un solo dispositivo sarebbe l'ideale
3. non avendo un amplificatore, come posso sentire l'audio di un CD senza accendere la TV?
4. la porta ethernet a cosa serve alla fine?
5. e il BD live?
6. sul sito LG sembra che i cavi AV e HDMI siano compresi: è vero?
grazie
ciao
p.s. lo prenderei a 99€ con 10 film in un centro commerciale dalle mie parti (Vicenza)
p.p.s.: e il modello 560 cosa avrebbe di meglio?
stessa cosa... ho aspettato mezzora e hanno risolto: 99 euro!Citazione:
Originariamente scritto da quiro
:D Allora non ha presa scart ma ha l'uscita sia Hdmi che component(per intenderci con i cavi rosso bianco giallo )Citazione:
Originariamente scritto da bobby75
Quinbdi se il tuo televisore no ha entrate component video basta che
rimedi un adattatore in commercio se ne trovano a pochissimo prezzo
L'ho provato con file video e musicali dalla chiavetta nessun problema ,da come ho letto funziona bene anche da hd
Audio e' sia coassiale che con uscita stereo sempre con cavo doppio (sono nella scatola)
Heternet serve a farlo collegare ad internet scaricare aggiornamenti o andare a vedere you tube ecc...
per il bd live leggi qui
http://www.pcself.com/guide/tecnolog...ve-blu-ray.asp
I cavi inclusi sono av e coassiale no hdmi ma nessun lettore in commercio ne e' fornito
ciao a tutti, io ho problemi a riprodurre tutti gli mkv nonostante l'aggiornamento del firmware...
qualcuno ha qualche indicazione di massima per aiutarmi.???'
please help me....
Spiegaci meglio che tipo di problema hai e magari ti possiamo aiutare.
Che firmware hai?
con che codec è stato codificato il file?
che codifica audio è inserita?
che supporto hai usato? (DVD,HDD,USB key)
che formattazione? (FAT,NTFS, altro)
che dimensione del file?
A me mkv da oltre 4 GB riprodotti sia su chiavetta che su HDD esterno formattati sia in FAT32 che in NTFS funzionano alla perfezione.
Firmware 4.375.00 e ora 4.380.00
ciao
Ciao Ragazzi, mi avete infoiato da paura con questo lettore che potrebbe sfruttare meglio le caratteristiche del mio LCD Samsung molto meglio dell'attuale lettore dv400 pioneer che ho collegato ormai da un bel pò.
Mi sono iscritto sul sito della dico per prenderlo coi 10 film, da me ce ne sono ancora 33 disponibili, quando mi sono interrotto perchè, dopo aver letto tutta la discussione, all'ultimo momento mi son venute in mente delle domande!!!
[CUT] Non si parla di materiale che vìola diritti d'autore.
5) Qualcuno può fare una prova con un file .ogm se viene letto?
6) HD-DVD e Blu-Ray...uhm.... sono a secco: son la stessa cosa? Immaginando di no, chiedo: li legge tutti e due?
7) Aggiornamento firmware, c'è chi l'ha fatto e dice che non ci sono differenze.... possibile ragazzi? Qualcosa ci dovrà essere... non c'è nemmeno un file txt da dove l'avete preso, che possa spiegare le implementazioni? :(
Grazie Ragazzi... attendo risposta, sono ad un click dall'ordinarlo, ma volevo sentire la vostra in merito alle domande di cui sopra
P.S. Sono un verginello del Blu Ray, scusate se ho scritto boiate involontarie...
Ciao a tutti, anche io riscontro dei problemi nella lettura di alcuni files MKV, sia da USB che da disco (si riceve un messaggio "video non riproducibile correttamente", premendo OK a differenza di altri lettori non è possibile continuare comunque con la visione del film ma si torna sul menu). In particolare, dopo alcune prove eseguite su MKV con caratteristiche diverse (risoluzione, codifica audio,ecc.) sono arrivato alla conclusione che il problema risiede in quelli in cui lo stream video è codificato AVC con Profilo High@5.1. Quelli codificati invece fino al Profilo High@4.1 funzionano perfettamente. Mi chiedevo se un eventuale aggiornamento al firmware BD4.380.00 possa ovviare al problema :rolleyes:
Sul sito dell'LG ci sono 2 firmware:
- BD.4.380.00
- BD.4.598.00
perchè parlate tutti del 4.380.00 e non dell'ultimo?
Ehm... non per far polemica, ma non ho violato nessun diritto d'autore :)
Possiedo in DVD originale, ma in lingua polacca, la Versione di The witcher interpretata da Zbigniew Zamachowski, non ha i sottotitoli, se non in polacco.
E' mia intenzione farne una copia di backup in Divx per guardarmelo e capirci qualcosa visto che per me il polacco è arabo, son 12 puntate, ma i sottotitoli che ho trovato (tra l'altro solo in inglese, realizzati da un gruppo di fan e disponibili free sulla rete), sono in formato .ssa o .srt, qui invece si parlava solo di compatibilità con il formato .txt.
Puoi lasciarmela la domanda, per cortesia? A me interessa la compatibilità coi vari formati di sottotitoli, e credo possa interessare anche ad altri, non ho chiesto mica dove scaricare materiale pirata. Mi hai cancellato troppe domande... :(
Posso essere d'accordo sulla prima domanda che ho scritto (che era relativa alle protezioni, cosa che non conosco e di cui sento parlare per la prima volta qui, e nemmeno quella violava alcun diritto d'autore), ma cancellare la domanda sulla lettura o meno del formato .mpg è "violare diritti d'autore"? Boh.... il senso mi sfugge... ma vabbè..
Inoltre, leggere il formato Wmv con un Pioneer DV400, ovvero il mio lettore attuale, non viola alcun diritto d'autore, in quanto la Pioneer ha comprato la licenza Microsoft (Lo trovi anche sul manuale, se vuoi verificare) per poter riprodurre tale formato file, e la Pioneer fu la prima a farlo, ma ciò (e non ho mai capito il perchè) a discapito del più comune formato .mpg.
In soldoni, riassumendo:
1) il lettore gestisce, in qualche modo, i sottotitoli formato .ssa e .srt, che sono i più comuni?
2) Il lettore legge il formato .mpg?
3) Il lettore legge il formato .ogm?
4) il lettore legge il formato .mp4?
5) novità sull'aggiornamento firmware? Che migliorie apporta? Ora che scrivo, di firmware da scaricare dal sito LG ce ne sono 5 (!!!) per il BD551, anche se il file da scaricare a me sembra, per gli ultimi 4, sempre il medesimo (LG_BD_5200M50.zip) da 76Mb. Ho comunque mandato una mail al costumer service australiano della Lg... vediamo che rispondono...
P.S. L'ho ordinato.
vedo che nessuno mi sà dire se legge da filesystem ext3 via usb, comunque anch'io lo stavo per ordinare ma sul fatto del dlna non presente mi blocca un pò. Il bd560 che costa 129€ ha anche questa funzione che se ho capito bene, un domani che avrò sia la tv\dlna, router\switch etc etc, potrò visualizzare un bluray dal lettore a qualsiasi monitor\tv che sia collegata alla rete, è così?
Grazie.
Risposta affermativa :DCitazione:
Originariamente scritto da serva75
Penso proprio di no ...Citazione:
3) Il lettore legge il formato .ogm?
Bye
grazie gusmk3
peccato per l'ogm :(
Ricordo che già il vecchio gioiellino hinno hit HI2510 SLV, oggi ormai vetusto, con un aggiornamento firmware, era in grado di leggere i file .ogm (e lo confermo, in quanto l'ho visto coi miei occhi)...
Se qualcuno ha un file .ogm e vuole provare a rinominarlo in avi e vedere se lo legge, potrebbe essere una ulteriore prova per vedere fin dove arriva questo lettore...
tutto sommato, il file ogm ha una traccia video avi in divx e tale rimane... è solo l'audio, a cambiare, che se non ricordo male è in formato .ogg