Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roger 60
...
Succede in un'unico caso; pannelli collegati a centraline in un mediastore.
Non sono d'accordo...
Una cosa è sicura, in questi casi non vi è alcun algoritmo di interpolazione dei fotogrammi attivo...
Con questa premessa può essere, come spesso accade, una cattiva gestione dei segnali 24p: ad esempio processati con un 3:2 pulldown e mandati a schermo a 60Hz...uno dei modi di annullare completamente i benefici di un segnale sorgente a 24hz...
Ma anche qualora venisse usato un pulldown 2:2, 3:3, 4:4 ecc (semplice ripetizione dei frame) si incorrerebbe comunque in qualche microscatto tipico della frequenza di acquisizione delle immagini in ambito cinematografico...l'unico modo di compensare la carenza di fluidità sui panning è l'interpolazione dei frame...
Nel caso in cui, al contrario di quanto preso ad esempio sopra, non si tratti di materiale di origine filmica, il problema è sempre da ricercare nell'adattamento della frequenza del segnale sorgente con la frequenza a schermo...
Lorenzo.
-
Be', si, può essere. Ma in cosa non sei d'accordo?
In un mediastore un blu-ray con i sottotitoli?
Facciamo che non si tratti di materiale di origine filmica a 24p.
Direi demo da sorgente BD o di banalissimi tg con sottotitoli (con sky).
Una qualsiasi sorgente, che con uno swich hdmi viene passata ai vari pannelli.
Un qualsiasi plasma a 100 hz non è scattosa come un top di gamma al mediaw..,
se collegato come fanno loro.
Proprio non ne sò il motivo, ma vedere x credere.
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da debuttante
Poi forse il riferimento temporale non è corretto....io ho preso il primo plasma 42 sei anni fa e c'erano già modelli più grandi, ora ci siamo spostati verso il 50" quasi come norma; il 32 top credo che risalga ad almeno 10 anni fa (se la memoria non mi inganna :) ).
Io ricordo che 10 anni fa da MW esponevano un plasma come fosse un oracolo. Credo un pioneer. Il prezzo era di 20.000.000 di lire! Guardare e non toccare .. Nel 2003 ho preso a 1000 euro un CRT panasonic di 32''. Non era il top del mercato ma era considerato un bell'oggetto. 100 hz, schermo flat, 16:9..
Anche se è da un pò di anni che ci sono in giro i plasma, direi che è corretto dire che è da pochi anni che plasma ed lcd sono un prodotto "di massa".
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roger 60
Be', si, può essere. Ma in cosa non sei d'accordo?
Sul fatto che dipenda esclusivamente dal collegamento ad una centralina...;)
Citazione:
Originariamente scritto da Roger 60
Un qualsiasi plasma a 100 hz non è scattosa come un top di gamma al mediaw..,
se collegato come fanno loro.
Proprio non ne sò il motivo, ma vedere x credere.
:confused:
Non capisco qual'è il tuo dubbio...
Lorenzo.
-
E se mi buttassi sul sam c8000? Mi scocceRebbe prendere il toshiba a 2100 e non avere un ottima estetica e il 3D.
Che ne pansate?
-
A titolo di cronaca, alla fine ho acquistato un samsung 55c8000 a 2500 spedito. Credo dopo gioeni di ricerca di aver fatto il miglior acquisto per le mie esigenze.
Grazie atutti per i consigli
-
mi sembra un buon prezzo e tutto sommato una buona tv, dove l'hai presa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pappagone
mi sembra un buon prezzo e tutto sommato una buona tv, dove l'hai presa?
futek.it
consigli su un impianto 2.1 o una sound bar o un 5.1 wireless da abbinare?
Budget 300-400 euro
-
mi sa che era l'ultima perchè ora sono terminate :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stilod
consigli su un impianto 2.1 o una sound bar o un 5.1 wireless da abbinare?
prima che ti spostino questa domanda nell'apposita sezione HT del forum: il 2.1 ti darà + soddisfazione dell'audio del tv, ma devi sapere fin dall'inizio che non ti devi aspettare un "surround". Chi dice che con 2.1 casse hai lo stesso risultato di un 5.1 racconta balle. Meglio senz'altro, fra le sue soluzioni, un 5.1 wireless anche se il wireless ti limita molto la scelta; gli HT "come-si-deve" sono tutti "wired". Prova a cercare fra LG o samsung, forse anche philips fa qualcosa .. ;)