Bravo! Il nostro sogno: un multisala in ogni casa italiana :D (beh + o - "OGNI")Citazione:
Originariamente scritto da vashed0
Visualizzazione Stampabile
Bravo! Il nostro sogno: un multisala in ogni casa italiana :D (beh + o - "OGNI")Citazione:
Originariamente scritto da vashed0
si altrimenti faccio prima a portare la casa dentro al multisala :D
una domanda, hai istallato uno scaricatore di corrente e qualche presa filtrata o condizionatore di rete?se si cosa?
LOL! Questa è buona :D Perché ostinarsi a ricreare un cinema in casa quando puoi fare una casa delntro un cinema? :DCitazione:
Originariamente scritto da vashed0
No niente di particolare se non un ripartitore (?) del carico che da la priorità ai servizi interni della casa rispetto all'esterno (irrigazione, illluminazione, piscina etc i veri salassi energetici)e nel caso disattiva questi ultimi se si passano i 3.3 KWh.Citazione:
Originariamente scritto da vashed0
Comunque tutta sta luminaria DMX ruba ben poco... sono quasi tutti LED, santa invenzione :) Ho verificato che in regime di proiezione tutto l'ambaradan proiettore compreso non assorbe manco 0.5 KWh! Quando parte la pompa dell'irrigazione si ciuccia 2.2 KWh, 1.5 KWh la pompa della piscina e per non parlare della dannata lavastoviglie che da sola se ne prende altrettanti ! Comunque il ripartitore funziona alla grande e ci sto tranquillo nel contratto di base ENEL :)
:eek: :winner: :sbavvv: Semplicemente , Fantastico !!!!!
esatto la casa dentro il multisala...o se no vai li con la valigia e dopo che hai visto un film ti guardi anche gli altri invece di uscire. Portati l' accappatoio che c'è anche il bagno :D
quindi niente di che tra prese filtrate, condizionatori ecc...quindi tipo un Apc Back-Ups Es 400Va 230V, o una belkin filtrata a che mi servirebbe? io ho solo collegato sintoamply, tv, ps3. L' unica cosa è che ho paura degli sbaglzi di corrente( quando spegno o accendo la luce e guardo rai 1 si vede un interferenza)
Non so... non ho sentito l'esigenza di backup energetico, rigaurdo a interferenze: nulla di platealmente avvertibile.. dunque... :) Tieni conto che l'impianto elettrico qui è stato rifatto ex novo e tutto il cine è alimentato da una linea sua dedicata.
a me cosi consigli? avevo meso due opzioni di prese
Massimagnus, davvero complimenti da un ragazzo che ha il sogno (per ora) di realizzare una saletta HT. La (multi)sala è il mio sogno fatto realtà. E' qualcosa di davvero spettacolare. Abitassi da quelle parti, verrei al volo a visitarla. Sono senza parole. Complimenti davvero.
Curiosità (se puoi, in mp se vuoi, vedi tu): una cifra approssimativa per il tutto?
Se hai poroblemi di stabilità della tensione direi che un qualcosa ci vuole sicuro!Citazione:
Originariamente scritto da vashed0
Da qualche parte avevo fatto un conto abbastanza preciso... ma così a mente:Citazione:
Originariamente scritto da thekingmaster
- Divani EU 3.800
- Speakers + subs + ampli + proiettore EU 8.300
- Prisma anamorfo PRISMASONIC EU 1.600
- Cavi A/V EU 900
- Dispositivi Luci DMX EU 1.500
- Carta parati + moquette EU 2.000
- Tendoni EU 800
- Strisce LED EU 700
- Legno multistrato EU 2.000
- Elettricità varia EU 600
- Minchiate Castorama varie EU 1.200
Totale: EU 23.300
Dato che senz'altro mi sono dimenticato qualcosa diciamo che siamo intorno ai 25.000 EURI di materiali.
Come noterai non è nella lista la MANODOPERA :eek: dato che mi sono fatto tutto da me.. a occhio e croce 1000 h di lavoro a, diciamo, 25 EU/h? Andrebbero sommati quindi altri 25.000. Per cui alla fine l'ODEON ARENA HOME CINEMA sta nella fascia di budget dei 50.000 EURI tutto compreso, chiavetta USB in mano :D
Oh mY GOD... ma in effetti non mi sono affatto pentito, certe soddisfazioni NON HANNO PREZZO davvero!
PS: ah per l'insegna ho speso circa 200 EU tutto compreso meno, al solito, la manodopera con le sante manine che ho messo io :D
Concordo per le sante...:DCitazione:
Originariamente scritto da massimagnus
Beh, non so quanto possa valere la mia opinione, però penso che con quella cifra, ottenere quel risultato è davvero da lodare. Hai realizzato qualcosa di incredibile con "poco" e hai incoraggiato me per un futuro (quando e se realizzerò qualcosa).Citazione:
Originariamente scritto da massimagnus
Ancora complimenti.
Tutto bellissimo, complimentissimi. :mano:
Alcune sboronate (le lucette disco ad esempio) non mi garbano, ma è cosa mia e quindi non tenerne conto.
Manca qualche targa HT: visto che hai una manualità eccellente, trai ispirazione dalle mie e superami :read:
Di nuovo, complimentissimi, sala stupenda :sborone:
Qualche cenno sul trattamento acustico e sull'insonorizzazione? :eh:
walk on
sasadf
Anche qua devo assolutamente fare i complimenti ad un impianto e sala di sicuro riferimento. Veramente grande livello.
Innanzitutto un sentito ringraziamento al padrone di casa per la gentile accoglienza in questa splendida saletta che si lega benissimo al resto della casa elegantemente ristrutturata.
L'impatto visivo è veramente notevole per il livello delle finiture e gli accostamenti scelti: veramente elegante e ben fatta anche se poi il colte decisamente chiaro della tappezzeria avrà il suo risvolto negativo nella visione
Comodissimi i divani, ed eccellente il sistema di controllo della sala.
Da quello che ho capito Max ha puntato molto sul coinvolgimento emotivo della visione, per avvicinarlo all'esperienza di una vta quando si "andava al cinema" e lo di nota in ogni particolare, a partire dalla mitica insegna :D
L'impatto del sistema di luci, laser, fumo e centralina è incredibile!!!:eek:
E nei pezzi dove Max ci ha messo mano accordando il video alle luci, con un lungo lavoro di montaggio, l'esperienza è "di immersione totale": una versione al vivissimo di un ambilight 3D!!!!
Sollevo invece delle critiche costruttive a livello di audio-video. Non nello spirito negativo, ma per spronare il padrone di casa ad un ultima serie di passi che lo porterebbero veramente ad avere una sala unica:
- video: avendo preso la lente anamorfica (tra l'altro motorizzata) è obbligatorio il duo uso conforme: ne guadagnerebbe il dettaglio che già è un pó carente con il vecchio panny (magari un bell'upgrade ;)
- la sala è troppo riflettente, penalizzando eccessivamente il contrari percepito: magari una shadow box aiuterebbe
- i 2 sub sono sicuramente molto presenti, ma fin troppo: necessiterebbero di un bel trattamento a base di tube traps per essere domati e ne potresti godere a ben altri livelli senza subire l'effetto bass shaker
- contagiato dalla mia upgradite acuta non avrei dubbi sulla scta di cambiare l'ampli: in questo livello di istallazioni lui e il Panny 3000 sfigurano alla grande! Magari col tempo, ma il passo è necessario!
Penso quindi che questa splendida sala abbia raggiunto l'obiettivo primario del padrone: l'esperienza/immersione totale dello spettatore; ma con piccoli e calibrati ritocchi ed upgrade potrebbe essere veramente al top!
Ora ti aspetto a Milano....