Esteticamente il più brutto sub che abbia mai posseduto.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
La parte in plastica lucida è orrenda.
Le finiture sono proprio Made in China.
Visualizzazione Stampabile
Esteticamente il più brutto sub che abbia mai posseduto.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
La parte in plastica lucida è orrenda.
Le finiture sono proprio Made in China.
eh eh pensavo che li dicessi davvero per via del peso leggerino del sunfire :DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Siamo sempre li, non puoi paragonarli, l'hrs 12 costa 1000 euro, come detto piu volte fosse costato quanto o poco piu di un cht 12 magari non ci sarebbe stata storia....
Se costava come il CHT avrebbe reso più o meno come il CHT....da che mondo è mondo la qualità si paga poi ognuno in base alle sue tasche decide e cmq nel range dei 500 euro il CHT resta la mia ultima scelta ;)
Non credo si placherà mai la controversia tra gommonari e quelli che amano i cassoni da salotto :) In fondo sono due modi diversi di fare la stessa cosa.
Bazzico spesso i forum d'oltre oceano e i velodyne cht non vengono praticamente mai menzionati, ma a dire il vero lo stesso capita per i sunfire. Il fatto è che hanno una tale quantità di aziende assemblano ottimi sub a prezzi stracciati che hanno l'imbarazzo della scelta.
Il sunfire è un'ottimo prodotto ma è "estremo" nella sua progettazione. Usa driver costosi, e amplificatori di enorme potenza per cercare di fare bene una cosa essere il più piccolo possibile e suonare bene (cosa non proprio semplicissima) per questo costa.
Penso che se si ha spazio si possano raggiungere risultati superiori:
Imho questo per esempio due schiaffoni li da anche al sunfire:
http://www.epiksubwoofers.com/empire.html
http://www.eu.lsound.no/Avdelinger/P...0W-100835.aspx
Doppio 15" in cassa chiusa con amplificatore da 600w, 20-300 Hz +/-3.5 dB 1000 euro (799 usd in USA grrr che invidia)
non lo dire a Doraimon che ci sviene :DCitazione:
Originariamente scritto da R!ck
Forse non ci siamo capiti ma per me le lavatrici vanno in bagno e non in salotto :D !
Scherzi a parte rinuncerei un pò alla qualità ma non metterei mai dei comò in una stanza condominiale tra l'altro di piccole dimensioni!
Io ho sempre cercato il sub compatto, esteticamente gradevole, che non costasse uno sproposito e che suonasse bene nel mio ambiente e con i miei livelli sonori....l'ho trovato eheheh!
Allora hai scelto bene!Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
L'unica alternativa che conosco ( senza andare in Usa) avrebbe potuto essere un xls 300 con i peerless...ma è meno fancy e alla page!
Non ho mai capito la pressione sonora massima del sunfire sulle specifiche dà un generico 102 spl max compreso gain ambientale. Se è così parliamo di circa 98 db sarebbe interessante capire a quale frequenza però.
Quindi non suona più forte anzi un pò meno, ma meglio.
Si ma dipende dal modello, l'HRS12 ad esempio ha una SPL di picco di 108db e se si considera che ad ogni 3db circa corrisponde un raddoppio di volume direi che in un condominio sono più che sufficienti e quasi mai raggiungibili.
Sono cmq misure indicative da prendere con le pinze.
Da wikipedia:
"SPL: X dB 1W/1m"
Questo metro di giudizio per la qualità degli altoparlanti è spesso fuorviante, perché quasi tutti i trasduttori producono livelli di pressione sonora diversi a frequenze diverse, talvolta con variazioni anche di una decina di decibel nella banda di funzionamento (in altoparlanti di scarsa qualità). In genere, il produttore indica un valore medio in una certa banda.
Per avere una sensazione fisica di raddoppio del volume bisogna aumentare 9/10 db circa.
Comunque 108 a casa sono più che sufficienti. Volumi superiori a 100db non sono salutari....
Sono tutte misurazioni spannometriche alla fine perchè prese con situazioni e metodologie di misura differenti. Fatti così i confronti che seguono sono nel migliore dei casi approssimativi.
Tuttavia...;)
Se togli il gain ambientale al sunfire hrs 12 ovvero 4/6 db siamo a 102 il velodyne cht 12 ne fa 105. Il piccolo bk xls300/pr ne fa 100@30hz e 105@ 60/80hz. Il monolith 100db da 30hz fino a 100hz
Ovviamente i numeri non dicono anche come suonano:), ma il più vicino a un velodyne è proprio il bk xls300.
Se hanno usato gli stessi driver per gli indiana basso 950 con 500w (il bk ha 300 w) faranno faville, sempre che si trovino ad un prezzo non superiore a 500 euro.
e con gli stessi soldi di un hrs 12 se ne prendono 2 ;)Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Rick hai qualche rewiew di questo xls300?
peccato solo che abbia il woofer da 10 pollici, lo avrei preferito con coni da 12".
Comunque io credo che punterò a due di questi o due IL basso 950, ma per questi ultimi aspetto di leggere qualche rece :)
Conoscendo un pochino come funziona il mercato dell'audio se un prodotto suona bene non te lo vendono a 500 euro...è triste ma è così, i prezzi spesso e volentieri si decidono a tavolino!
Si ma il marketing di Indiana Line deve spiegare all'utente ignaro tutta la pappardella che ci siamo fatti fin qui e perchè li dovrebbero preferire ad un fichissimo sunfire 8..con la reputazione che hanno è tosta!Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Francesco review non ne conosco ma ci sono le misure su hometeather shack e molti utenti ( tipo zcaioca ) quel sub se lo sono autocostruito su direttive di Girmi: basta cercare nella sezione diy Peerless xls10, oppure il tarallino.
Guarda il Basso 950 di listino è prezzato 600 euro, ho chiesto a un venditore che lo ha in pre-ordine e mi ha detto che lo street price dovrebbe assestarsi sulle 475 euro.
Se è veramente valido, preferirei questo rispetto al BK per via della casa che in piu di una volta si è dimostrata molto seria in caso di assistenza, e poi questo lo potrei trovare anche qui da me :)
Infatti in termini di sub la Indiana Line non ha mai eccelso. Questo Basso non l'ho ancora ascoltato quindi non posso esprimermi ma difficilmente credo ai miracoli.
Se gli ap sono quelli è un discorso. Sono in giro dal 2004 sono collaudati e costicchiano:
164 euro l'AP 75 euro il passivo= 239 un 500 watt costa almeno 200 euro siamo a 440 solo di materiali boh fate voi! Certo sono prezzi finali e non oem.