Esatto proprio quel pre e finale.
Dici questo nonostante il prezzo dell' accoppiata?
Ciao
Fabio
Visualizzazione Stampabile
Esatto proprio quel pre e finale.
Dici questo nonostante il prezzo dell' accoppiata?
Ciao
Fabio
Purtroppo, a volte, un prezzo elevato in senso assoluto non giustifica un posizionamento di mercato fra le elettroniche di riferimeno, ma tradisce più probabilmente una strategia commerciale da parte della ditta costruttrice.Citazione:
Antop ha scritto:
Esatto proprio quel pre e finale.
Dici questo nonostante il prezzo dell' accoppiata?
Ciao
Fabio
Non volermene, ma io la penso così.
Mandi!
Alberto :cool:
ok per il finale ma il pre non è all'altezza di altri marchi.
oooooooo finalmente uno che capisce cosa vuol dire qualità prezzo prestazioni,complimenti angelo per la scelta,l'sp1.7 è una macchina che unisce l'ascolto stereo ai massimi livelli al multicanale allo stato dell'arte.
spero che anche altri seguano il suo esempio.
Guido, diamine! Inconsapevolmente ho fatto esattamente quello che proponevi, per i Bryston. Se avessi letto questo thread invece che oggi 6 anni fa, avrei risparmiato tempo (per innumerevoli confronti) e soldi... Ho riesumato il thread solo per dare testimonianza della miniera di preziose informazioni che è questo forum!Citazione:
Originariamente scritto da GRG
Bryston e Sunfire sono aggiornabili (intendo come hardware)? Da quello che mi risulta hanno ancora le vecchie decodifiche. :)
Beh, Bryston da ormai quasi 2 anni ha presentato un prototipo di un nuovo pre A/V chiamato SP3 dal prezzo annunciato piuttosto pesante, ma - per motivi imperscrutabili (hdmi 1.4? costi proibitivi?) - ancora non lo ha commercializzato.
Forse perchè Bryston è una ditta seria e non spenna invano i suoi clienti... ;)
Chi ha un SP1.7 o un SP2.0 se lo deve tenere stretto, io se non avessi un Krell HTS 7.1 opterei per uno di questi due, a mio avviso sono macchine veramente musicali e a componenti discreti.
Il Bryston sembrerebbe anche realizzato molto bene:
http://www.avguide.com/article/bryst...ia-discoveries
Chissà poi se sarà aggiornabile...:rolleyes:
Come spesso accade, oltremanica e oltreoceano ci precedono. Hanno già due threads aperti, al riguardo...
17.08.08!!! http://www.avforums.com/forums/audio...processor.html
31.10.09 http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1192532
C'è anche un video "istituzionale?" pubblicato su Youtube.
11.09.09 Bryston SP3 presentato al CES da Craig Bell, Vice Presidente della compagnia, responsabile delle vendite per il mercato americano. Qui annuncia che l'apparecchio sarebbe stato reso disponibile nella primavera di quest'anno. http://www.youtube.com/watch?v=7RS-_q2Zlh4
Il "forum dei Brystonisti"
http://www.audiocircle.com/index.php?board=57.0
Dentro a questo SP3 non mi sembra di vedere dei gran componenti discreti e ancora una scheda per il processamento digitale di terze parti (momentum data system?), o mi sbaglio?
In effetti anche a me sembra così da queste foto... Nei vecchi SP 1.7 e 2.0 la scheda digitale era identica ai McIntosh e come ha scritto Scoomed di provenienza MDS.
http://www.mds.com/
Io prima di tirare fuori tutti quei soldi farei di tutto per provarlo se no mi terrei il vecchio SP2.
Magari stanno aspettando così tanto prima di metterlo sul mercato perchè va ancora meglio l'SP2 :D
Comunque sia non mi preoccuperebbe la scheda MDS che sono eccezzionali per il trattamento dei senali digitali e sono super testate, mi preoccuperebbe di più lo schedone a microcomponenti SMD per il trattamento dei segnali analogici :rolleyes: