Io l'ho trovato superiore a tutti quelli che hai nominato...forse solo il primaire se la giocava ma comunque non lo batteva....
Visualizzazione Stampabile
Io l'ho trovato superiore a tutti quelli che hai nominato...forse solo il primaire se la giocava ma comunque non lo batteva....
sì a lui e stiamo continuando a provarlo e anche se stentavo a capacitarmi ma devo dar ragione a loro.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Comunque continueremo a provarlo con altri diffusori,adesso oltre a Indiana line tesi 560 e Musa 505, è passato con B&W CM 1 e CM 7,una Tannoy tutta di legno costosa ma non sò quale sia e staseraproveremo con una coppia di proac a casa di un collega
Con nessuno di questi diffusori si e' comportato bene?Citazione:
Originariamente scritto da annamario
Nessun miglioramento ?
...quante false aspetative....:fiufiu:
Chi è che consiglia sempre l'Exposure? :fiufiu:
Io e continuerò a farlo... Ascoltato con Proac...
Come andava con ProAc?
eccezzionale... D TWO...niente di che... :)
con nessuno, la mia compagna e suo fratello sono musicisti e mi hanno fatto notare al di là delle cose mentali che mi faccio leggendo, come quell'ampli rende una timbrica distorta e non naturale rispetto agli altri confrontati,anche al Denon PMA 710AE che ho in prestito,l'Exposure ha più energia però con tutti i diffusori rendeva gli strumenti timbricamente non corretti anche con registrazioni fatte da loro in presa diretta e non solo,a dir la verità stentavo a crederci poi mi son dovuto arrendere all'evidenza.Citazione:
Originariamente scritto da scubi
A casa di un conoscente del mio collega lo abbiamo confrontato anche con un vecchio Sansui e un vecchio Luxman degli anni 90 e li maggiormente è venuto fuori quel suono ruffiano mentre quei due amplificatori pur essendo vecchiotti con le Proac e una CM portata dal collega erano naturalissimi e lo strumento timbricamente lo si percepiva così com'è....mi sà che stà un pò a casa e poi lo metto nel mercatino e meno male che è costato poco perciò l'ho preso senza ascoltare
Era quello che immaginavo(da perfetto ignorante in materia)...un diffusore, un cavo e le elettroniche, non devono piacere all'orecchio ma devono suonare correttamente(piaccia o meno all'orecchio)Citazione:
Originariamente scritto da annamario
i effetti sì poi non si lasciano influenzare da marchi e watts e costo,una delusione:(
@ Ziggy : non mi parlare di false aspettate, giusespo c'era e ne sa qualcosa... :cry:
Premessa: non sono un rivenditore, non posseggo prodotti Exposure, non conosco nano70.
Ho ascoltato Exposure 2010S2 e 3010S2 con Sonus Faber Liuto: dettaglio e musicalità eccellenti. Il 3010S2 ha mostrato ancor più dinamica rispetto al fratello minore.
Eccellenti anche con Totem Arro, Sttaf e Totem (incredibili mini diffusori!).
Le impressioni di annamario & CO. mi sorprendono (ovviamente non le metto in dubbio :) ), poiché gli Exposure sono solitamente assai apprezzati dai musicisti per qualità sonora e dinamica.
Ron Carter, che non credo abbia bisogno di presentazioni, ha scelto un Exposure 3010S per pilotare diffusori Tetra 606...
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Buba
L'unico a potersela giocare è il Primare I21.
Il Marantz PM8003 provato in confronto diretto con l'Exposure 2010S2 ne è uscito con le ossa rotte (eravamo in tre, lo stesso rivenditore non ha manifestato il minimo dubbio); suppongo possa averti colpito il suono "ruffiano"...
C'è da dire che siamo stati ingenerosi nel provarlo con le Liuto (l'Exposure comunque non ha fatto una piega e le ha pilotate a dovere).
L'Audiolab 8000S è un buon amplificatore, solido, ma comunque a mio avviso non paragonabile agli Expo.
L'Arcam A65 non ho avuto il piacere di ascoltarlo.
Comunque, a parte qui, gli Exposure sono ben considerati ovunque...
Si tratta di amplificazioni "trasparenti", quindi: astenersi amanti del suono colorato!
L'unico difetto è che, per quanto costano, sono troppo essenziali (scheda phono non inclusa, sezione pre non escludibile, connessioni limitate...).
Dove li hai ascoltati?
Anche Kirk Hammett... ma allora se cominciamo a metterla su questo piano.... :muro:Citazione:
Originariamente scritto da Morpho