Visualizzazione Stampabile
-
Pannello verticale bianco laccato ... dalla pedana bianca fin sotto la mensola nera...come ti hanno già suggerito... dello spessore della pedana bianca (più o meno 10/12cm)...e largo o quanto la pedana oppure solo della larghezza della mensola scura.
Nel pannello puoi far mettere in posizione centrale e vicino alla pedana... una cassetta 507 con 7 prese normali o 3 prese normali e 2 shuko così da non dover avere fili se non "all' interno della pedana"; (elimineresti alla vista anche il cavo che passa dietro il canale destro ) ...la cassetta 507 sarebbe collegata alla rete elettrica che già probabilmente passa sotto la mensola scura e che alimenta il tv, oppure sarebbe collegata alla rete tramite la cassetta esistente che hai dietro il crescendo cdp...
-
Grazie riki per il suggerimento.
Ok per i cavi di alimentazione ma...come nasconderei i vari cavi di segnale che vanno dalla tv alla Wii/ps3/sintoA/V?
Inoltre tutte le elettroniche, sono alimentate da due prese diverse(tramite ciabatte):
1-sotto la mensola scura, c'è una presa che alimenta ps3, tv, Wii e sintoA/V
2-dietro il diffusore dx c'è una presa che alimenta cdp e ampli.
Grazie.
-
Esistono nei negozi di elettronica le guaine proteggicavo nero o bianche di varie sezione: dovresti fare un unico canale di discesa dalla sezione video (il tv) e che poi, dietro l'amplificatore, si dipana verso tutte le elettroniche.
Altra ipotesi: la G&Bl ha delle guaine proteggi cavo di sezione molto più grande, che si apre lateralmente e che si richiude con velcro.
In effetti debbo ammettere che anche io guardando le tue brutte foto (il soggetto è bello, la qualità le rende brutte! Qualche consiglio: regola la sorgente luminosa su luce artificiale, accendi tutte le luci della sala, imposta l'autoscatto e fai fare la foto in automatico alla macchinetta, ne uscirà qualcosa di meno indecoroso dei tuoi scatti... :rolleyes: ), la prima cosa che ho notato sono tutti quei cavi disordinati (con uno addirittura penzoloni! :eek: )
walk on
sasadf
-
ancora....
....altro problema che ho affrontato anche io recentemente, sono le multiprese.
Aspetto a volte trascurato, e che invece possono danneggiare non poco la resa dell'impianto.
Se mi contatti in privato ti offro un link di due venditori che vendono, non a buon mercato ti avviso :rolleyes:, delle multiprese professionali che non solo miglioreranno e non di poco la resa del tuo impianto (soprattutto nell'ascolto in stereofonia te ne accorgerai: lo sai ad esempio, che ci sono molte probabilità che stai ascoltando l'impianto con l'attacco elettrico in controfase? ), ma che esteticamente sono maledettamente eleganti, e visto che la tua sarà a vista, da un punto debole del tuo impianto lo trasformerai in un punto di forza del tuo già elegantissimo theater. ;)
E siccome non si finisce mai: al posto di quelle davvero scadenti prese VDE|shuko in bundle con le raffinate elettroniche, hai mai pensato ad acquistare delle unità Shuko cavo di alimentazione serie? (lo sai che è una delle cose che migliora di più in assoluto la resa stereofonica? Soprattutto l'ariosità tra gli strumenti? ).
walk on
sasadf
-
Se fai un pannello verticale di spessore 8cm circa puoi far passare linee di alimentazione e di segnale all' interno, così tutto rimane nascosto... nelle immagini velocemente modificate ho messo due cassette da 7 posti, una per segnale ed una per alimentazioni...ma come dice sasaDF puoi utilizzare una multipresa professionale per l' alimentazione (magari semi incassata nel nuovo pannello verticale), e far passare i cavi di segnale nascosti dietro il pannello nuovo...troppo disordine , è un peccato!!!
http://img534.imageshack.us/img534/7...cn0723mod1.jpg
pannello largo quanto la pedana
...
http://img7.imageshack.us/img7/1047/dscn0723mod2.jpg
pannello largo quanto la mensola
...
http://img411.imageshack.us/img411/1...cn0723mod3.jpg
pannello largo quanto la mensola_scuro
P.S. i supporti luminosi dei surround sono fenomenali...
-
Caro sasadf, grazie per i tuoi consigli...non sai quanto sono vere le cose che dici.
Io stesso non posso guardare tutti quei maledettissimi cavi invista.
Purtroppo non ho più curato la parte visiva dell'impianto ma mi sono concentrato più sulla ricerca del cdp e cavo di potenza.
Ora che ho finito di cercare, la mia premura è quella di far apparire il tutto più gradevole all'occhio.
Questo è uno dei motivi per cui ho riesumato questo 3d.
Ti/vi sono grato per le indicazioni e, se lo ritenete opportuno, sparate pure senza timore alcuno...non mi offendo anzi, per me è motivo in più per migliorare.
Ultima cosa...stavo anche pensando di disinstallare sintoA/V e consolle varie....non le uso mai(sono nuove).
Quest'ultima ipotesi, però, non la prendo molto in considerazione...mi dispiacerebbe davvero.
-
Riki...un enorme grazie anche a te per il fantastico schizzo che mi hai postato.
Eccellente idea quella del pannello(mi mangiavo la testa su come poterla realizzare).
Ulteriore intervento costruttivo e intelligente.
Grazie!!!
P.s.: più tardi posterò nuove foto con l'ultimissima disposizione delle elettroniche...almeno facciamo un ulteriore punto della situazione più aggiornato(anche se, a
Meno credo, sia la stessa e identica cosa).
-
<bellissima idea Riki! E realizzazione eccezionale :read:
A me piace quella scura finale.
walk on
sasadf
-
Allegati: 5
-
...mi stavo giusto domandando se avevi aggiornato le foto con il nuovo arrivato...:eek:;):D
-
Ciao scubi,
perchè non ti fai fare da un falegname un pannello laccato bianco, come la base sottostante?
Un pannello rettangolare, largo quanto la base, alto fino alla mensola superiore.
Un qualcosa che sia facilmente rimovibile, così da poter fare agevolmente qualsiasi modifica.
Potresti fissarlo a parete con delle viti e degli spessori di plexiglass.
Con una spesa di pochi euro risolveresti il problema, in armonia con l'eleganza del tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AF80
...mi stavo giusto domandando se avevi aggiornato le foto con il nuovo arrivato...:eek:;):D
Pensa che mi ero dimenticato di aver aperto un 3d con la mia installazione.:D
Inoltre, non ho più "curato" e rifinito il tutto.
@Gogolak: grazie del consiglio; dalla prossima settimana mi muoverò nel senso in cui mi hai/avete indicato.
Ho appena visto la tua realizzazione....wow!
vado dillà per una domanda.
-
Complimentoni scubi anche per il Norma!!
Quando mi inviti per una prova d'ascolto di musica barocca? :D
-
Max, grazie per i complimenti(per ora parzialmente meritati); quando vuoi e quando volete...
Sabato, al TAV, spero di fare una scorta di cd(altri sono in arrivo da UK).:D
-
Uaz complimenti per il CD Lector.... come suona ???
Ma soprattutto, come si accoppia con il Norma ???
E' stato un acquisto mirato, o hai trovato un'occasione e ti e' partita la scintilla ?